
Chiudi
Day 3 del massimo campionato a squadre maschile con la possibilità di seguire in diretta i punteggi di tutti gli incontri. E sulla piattaforma streaming live la sfida di cartello
di Tiziana Tricarico | 20 ottobre 2023
Domenica va in scena la terza giornata della Serie A1 BMW maschile 2023 (inizio ore 10). Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, trasmetterà in diretta una sfida per ogni giornata di campionato. Stavolta live c’è Park Tennis Club Genova-TC Italia Forte dei Marmi (Girone 1).
Ancora un impegno in trasferta per il TC Italia Forte dei Marmi (Trusendi, Ghilarducci, Furlanetto, Potenza, Ferrari e lo spagnolo Cervantes) - inserito nel Girone 1 - che va a far visita al Park Tennis Genova (Mager, Sorrentino, Viola e Ceppellini), semifinalista lo scorso anno: in palio c’è il secondo posto, e magari anche qualcosa di più. Nell’altra sfida il TC Crema (Arnaboldi, Vincent Ruggeri, Bresciani e il croato Mikrut) prova a sfruttare il fattore campo il Machball Siracusa (Massara, Antonio Caruso, Ingarao e il portoghese Barreiro Cardoso De Sousa), fanalino di coda, per rafforzare il primato.
Nel Girone 2 lotta a distanza per la prima posizione tra le due capoliste: il CT Vela Messina (Ocleppo, Giorgio e Fausto Tabacco e l’austriaco Mezer) gioca in casa di un TC Parioli (Vulpitta, Rondoni, Masera ed il serbo Zekic) alla disperata ricerca di punti mentre lo Sporting Selva Alta di Vigevano (Baldi, Napolitano, Conti e il tunisino Echargui) ospita TC Pistoia (Rossi, Vatteroni, Baroni e lo slovacco Horansky), pronto ad approfittare di un eventuale passo falso.
Scontro in vetta del Girone 3 tra la capolista TC Rungg Sudtirol (Bortolotti, Gaio, Weis, Figl ed il tedesco Ejupovic), semifinalista nella scorsa edizione, ed il Matchball Firenze (Capecchi, Meduri, Ferrari, Alfano e Padovani), neopromosso ma in passato grande protagonista, diretto inseguitore del team altoatesino. Nell’altro incontro il CTD Massa Lombarda (Rottoli, Cinotti, De Bernardis, Ricci ed il portoghese Coelho Marinho De Sousa) risalito in A1 quest’anno, sfida il TC Sinalunga Siena (Gigante, Serafini, Vanni, Bracciali e lo spagnolo Roca Batalla), il club toscano capace lo scorso anno - da matricola - di conquistare uno storico, primo scudetto.
Infine nel Girone 4 il CT Palermo (Giannessi, Caruso, Piraino e Mineo Mineo), finalista nella scorsa edizione, ed unico team del campionato a punteggio pieno, ospita lo Junior Tennis Perugia (Gerini, Casucci, Moroni, Passaro, Trivunac e Militi Ribaldi), secondo a quattro lunghezze di distanza. Nell’altra sfida di fronte Sporting Club Sassuolo (Dalla Valle, Bondioli, Cecchinato e Ricci) e Tennis Club Bisenzio-Manteco (Pieri, Canò, Banti e Stefanini).
Questo il programma della 3ª giornata - domenica 22 ottobre:
GIRONE 1
Park Tennis Club Genova - TC Italia Forte dei Marmi
TC Crema - Match Ball Siracusa
GIRONE 2
TC Parioli Roma - CT Vela Messina
Sporting Club Selva Alta Vigevano - TC Pistoia
GIRONE 3
CTD Massa Lombarda (Ravenna) - TC Sinalunga Siena
TC Rungg Sudtirol - Matchball Firenze
GIRONE 4
Sporting Club Sassuolo - Tennis Club Bisenzio Manteco
CT Palermo - Junior Tennis Perugia
FORMAT
La formula è quella classica con quattro gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno). In ciascuna sfida si disputano quattro singolari e due doppi.
La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 19 novembre. Play-off e play-out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 26 novembre e il 3 dicembre, mentre le finali sono in programma il 9 e il 10 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.
SERIE A1 MASCHILE: LA ROSA DELLE SQUADRE
REGOLAMENTO - Le prime classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi). Per quanto riguarda le squadre seconde classificate manterranno il diritto di partecipare alla Serie A1 nel 2024, mentre le squadre terze e quarte classificate prendono parte ad un tabellone di play-out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno.
CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 uomini sono le seguenti:
– Fase a gironi: 8, 15, 22, 29 ottobre, 12 e 19 novembre
– Play-out: 26 novembre e 3 dicembre
– Play-off / semifinali: 26 novembre e 3 dicembre
– Finale: 9 e 10 dicembre (Circolo Stampa Sporting Torino)