-

Jessica Pieri regala a Lucca il 1° scudetto: Prato battuto 3-0

A Todi nel derby toscano che ha assegnato il titolo di serie A1 BMW femminile le ragazze guidate da Ivano Pieri hanno chiuso il discorso contro le campionesse in carica già dopo i singolari

di | 12 agosto 2020

Jessica Pieri

Jessica Pieri

Il trofeo rosa resta in Toscana ma cambia casa, spostandosi da Prato a Lucca. In una stagione difficile per la pandemia da Covid-19, una finale appassionante ha chiuso il campionato di Serie A1 BMW femminile ed ha incoronato il Circolo Tennis Lucca, che dopo due “semi” consecutive stavolta ha fatto centro pieno conquistando il primo titolo tricolore. Nella sfida per lo scudetto, la prima della sua storia, il team capitanato da Ivano Pieri si è imposto per 3-0 sul Tennis Club Prato, alla settima finale in otto anni (sei i titoli in bacheca).

IMMAGINI DA SCUDETTO: GUARDA LE FOTO DELLA SFIDA TRICOLORE TRA LUCCA E PRATO

Questa sfida era già andata in scena quest’anno nell’ultima giornata del girone, con vittoria sempre di Lucca per 3-1 ma con entrambe le squadre che avevano già ottenuto il pass per le semifinali, dove poi Prato ha archiviato la pratica col Parioli già nella gara d’andata mentre Lucca è stata costretta al doppio di spareggio dal Beinasco.

Stavolta la vittoria di Lucca (Jessica Pieri, Tatiana Pieri, Bianca Turati, Giulia Giusti, Laura Bertagni) è ancora più dolce. Dopo le vittorie in rimonta di Tatiana Pieri (con tanto di match-point annullato) e Bianca Turati è arrivato forse il successo più inatteso - almeno in termini di punteggio - messo a segno da Jessica Pieri.

E così il Prato (Martina Trevisan, Kristina Kucova, Lucrezia Stefanini, Beatrice Ricci, Asia Serafini, Viola Turini) guidato da Gianluca Rossi dopo cinque scudetti negli ultimi sette campionati (sei quelli complessivi: il primo è datato 1982) è stato costretto a lasciare il tricolore nelle mani delle “cugine”.

 

 

La finalista Tc Prato

Lucrezia Stefanini

Kristina Kucova

Martina Trevisan

Tatiana Pieri

Tatiana Pieri annulla un 1MP a Stefanini

Nel match che ha aperto la finale/scudetto, quello tra le numero 3 dei rispettivi team, primo punto per Lucca grazie a Tatiana Pieri che ha battuto in rimonta per 26 76(4) 15-13, in due ore e 19 minuti, Lucrezia Stefanini dopo averle annullato anche un match-point.

Primo set dominato dalla 22enne di Carmignano che ha qualche difficoltà solo al momento di chiuderlo mentre la 21enne lucchese paga la bassa percentuale con la seconda di servizio. Più equilibrio in avvio di seconda frazione: nel terzo gioco un doppio fallo ed un rovescio di Stefanini mandano per la prima volta in vantaggio la Pieri (2-1) ma per poco (2-2). Ancora break Lucca (3-2) e contro-break Prato (3-3) con Stefanini che infila tre giochi consecutivi e sale 5-3. Al momento di chiudere, però, la portacolori di Prato cede ancora la battuta e Lucca torna in corsa (5-5). In una fase di partita caratterizzata da diversi errori da entrambe le parti, Pieri riesce a prendere un break di vantaggio ma a decidere è il tie-break che Lucca si aggiudica per 7 punti a 4. Nel super tie-break decisivo Stefanini sale 4-1, 8-5 e sul 10-9 si procura una chance per chiudere ma Pieri si salva e poi si impone per 15-13 al quinto match-point.

“E’ stata una partita incredibile, sono felicissima. Non so nemmeno quanti match-point ho avuto… - ha detto Pieri -. Nel primo set tiravo un po’ corto: poi dal secondo in poi ho giocato sempre meglio e lei ha iniziato a sbagliare qualcosa in più. Per Lucca era importante partire bene. Questa Serie A è stata importantissima per riprendere confidenza con il tennis agonistico dopo il lockdown”.

Bianca Turati

Turati rimonta Kukova

Quindi Bianca Turati ha ribaltato il pronostico superando 57 64 10-7, dopo oltre due ore e mezza di lotta, la slovacca Kristina Kucova nel match tra le numero 2.

Prima un improvviso scroscio di pioggia, poi il vento forte: condizioni di gioco tutt’altro che facili. Break in avvio per Turati ma subito contro-break per Kucova, quest’anno imbattuta in campionato. La 23enne di Como gioca due metri dietro la riga di fondo: la 30enne di Bratislava con i piedi ben piantati in campo. Nell’ottavo game la slovacca di Prato centra il break (5-3) ma in quello successivo sciupa tutto cedendo la battuta a zero con un doppio fallo finale. Nel decimo gioco Turati salva un set-point al termine di uno scambio infinito e poi si arrampica sul 5 pari, ma due game più tardi con uno smash piazzato Kucova sigla il 7-5. Il secondo set inizia sulla falsariga del primo. Nel quarto gioco la slovacca non sfrutta la chance per allungare 3-1 e poi inizia a complicarsi la vita nei turni di servizio innervosendosi e permettendo alla Turati di prendere per tre volte un break di vantaggio (3-2 e 4-3 e 5-4): la comasca ringrazia e nel decimo gioco finalmente pareggia il conto dei set (6-4). A decidere ancora una volta è un combattutissimo super tie-break: la Turati prende tutto e allunga sull’8-4, Kukova prova a recuperare (8-7) ma Bianca chiude per 10 punti a 7 regalando il doppio vantaggio a Lucca.

 
C83C34BA-1FDD-4A86-9024-6902D58EF9D5
Play
“Non ci posso credere”, le prime parole di Turati. “Siamo tutte ragazze che lottano su ogni punto…. Dopo il primo set il capitano mi ha detto che dovevo cambiare il modo di servire…. Potevamo essere 2-0 sotto ed invece siamo in vantaggio: ora speriamo che Jessica Pieri completi l’opera”.

Jessica Pieri chiude il conto con Trevisan

Nella sfida tra le numero 1 ancora una sorpresa, la più bela per Lucca, con la vittoria di Jessica Pieri che ha regolato per 61 64, in poco meno di un’ora ed un quarto di gioco, una Martina Trevisan non in grandissima giornata.

Partenza bruciante della 23enne di Bagni di Lucca che vola 4-0 giocando un tennis da favola: la 26enne fiorentina, irriconoscibile soprattutto col diritto, prova in qualche modo a contenere la sua avversaria che gioca profondo e sbaglia poco, ma Jessica Pieri con il terzo break archivia il parziale (6-1). Nel secondo set la reazione della Trevisan si concretizza in un break - il primo dell’incontro - al terzo gioco che Pieri però si riprende immediatamente (2-2). Di nuovo break Prato e contro-break Lucca, per due volte (4-4). Nel nono game Pieri tiene finalmente un turno di servizio (da segnalare un pallonetto millimetrico e un gran passante di Jessica) e poi con il terzo game di fila brekka ancora Trevisan e regala lo scudetto a Lucca.

Jessica Pieri

D1112C65-FBD5-4991-A8DD-412ADB008520
Play
“Non me l’aspettavo - ammette Jessica Pieri - entrare in campo sul 2-0 è stato un bel vantaggio e sono davvero felicissima. In una stagione complicata dal coronavirus ci godiamo questo successo. Stare fuori dal campo per mesi e mesi non è stato facile per noi che siamo abituate a viaggiare tutto l’anno”.

Risultati

Finale Serie A1 BMW femminile
Tc Prato - Tc Lucca 0-3
T.Pieri (L) b. Stefanini (P) 26 76(4) 15-13
Turati (L) b. Kucova (P) 57 64 10-7
J.Pieri (L) b. Trevisan (P) 61 64


FINALI LIVE SU SUPERTENNIS

Le finali di Serie A1 saranno trasmesse in diretta su SuperTennis. La finale maschile si giocherà in contemporanea su due campi: gli incontri in programma su quello principale andranno in diretta sul canale tv della FIT, quelli sul campo secondario potranno essere seguiti in diretta streaming sulle pagine Facebook di SuperTennis e Federtennis.
Questo il programma:

Finale femminile
mercoledì 12 agosto (inizio alle ore 12 su un solo campo):
singolare tra le n.3 - Stefanini-T.Pieri
singolare tra le n.2 - Kukova-Turati
singolare tra le n.1 - Trevisan-J.Pieri
eventuale doppio
eventuale doppio di spareggio

La squadra del Ct Lucca festeggia il primo scudetto

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti