
Chiudi
E’ partita la prima tappa in calendario del Padel organizzato con le logiche del circuito Fit-Tpra. Tornei riservati a giocatori di terza e quarta categoria che qualificano per un Master finale che si disputerà in settembre in concomitanza con la tappa del World Padel Tour
08 luglio 2020
La Federazione Italiana Tennis lancia Italian Padel Tour con tante innovazioni tipiche del circuito Fit-Tpra, dove gli amatori competono quotidianamente con organizzazione e logiche analoghe a quelle del circuito professionistico.
Dopo l'anticipazione arrivata direttamente dal Presidente della Federazione Internazionale Padel, Luigi Carraro, entusiasta del progetto e di poter coniugare il mondo amatoriale Fit-Tpra e quello professionistico del World Padel Tour, tutto è partito nel week end del 4-5 luglio. In tutta Italia hanno cominciato a incrociarsi le "pale" per i primi eventi del Super Padel Tournament da 2000 punti - Madrid.
Il circuito Italian Padel Tour è composto da 8 eventi Super Padel Tournament che assegneranno ai giocatori partecipanti un massimo di 2000 punti per i tabelloni con almeno 16 coppie partecipanti nel maschile ed 8 coppie partecipanti nel femminile.
Sono ammessi a partecipare i giocatori con tessera atleta non agonista o atleta agonista con classifica massima 4.1 nella categoria Entry Level e con classifica massima 3.1 nella categoria Advanced Level.
Ogni evento Super Padel Tournament può essere composto da 1 torneo Entry Level (fino a 4.1) ed un torneo Advanced Level (fino a 3.1) maschile e/o femminile.
Le categorie in programma sono:
-Doppio Maschile Entry Level
-Doppio Femminile Entry Level
-Doppio Maschile Advanced Level
-Doppio Femminile Advanced Level
Ogni categoria di tornei ha la relativa classifica ed i punteggi attribuiti non vengono, in alcun modo, sommati con i punteggi dei tornei eventualmente acquisiti nell’altra categoria. Per l’elaborazione della classifica verranno presi in considerazione i migliori 6 risultati ottenuti nelle tappe disputate.
Ma non finisce qui, anzi i tornei sono solo l’inizio di un fantastico percorso che porterà i primi 2 giocatori di ognuna delle 4 categorie, quelli che al termine delle tappe organizzate risulteranno primi nella Race Nazionale IPT, a partecipare alle Super Finals.
Gli stessi avranno il diritto di scegliere il compagno di gioco tra i primi 15 classificati all’interno della rispettiva classifica nazionale Fit-Tpra Italian Padel Tour per disputare le Super Finals, il Master del Padel Amatoriale.
Le Super Finals, in calendario dall’11 al 13 settembre, assegneranno il titolo del Fit-Tpra Italian Padel Tour Amatoriale 2020.
I 16 qualificati, oltre alla partecipazione al Master negli stessi campi dei Campioni, riceveranno in omaggio un pass per assistere alla tappa italiana del World Padel Tour, la possibilità di pranzare nell’area giocatori magari a fianco di Paquito Navarro o Marta Marrero e l'alloggio per due notti nello stesso Hotel dei Campioni.
Le iscrizioni sono possibili attraverso il circolo sino al momento della compilazione del tabellone ed online fino alla mezzanotte di 2 giorni antecedenti alla data di inizio di ciascun torneo.
Il sito di riferimento, per chi non lo conoscesse, è www.tpratennis.it sezione Padel.
I circoli che vogliono ospitare una tappa possono contattare i seguenti recapiti:
email: fit.tpra@federennis.it oppure tel. 06 98372293.
Buon Super Padel a tutti!