-

Open BNL Firenze: Vanni diventa il primo favorito

Compilati i tabelloni finali del torneo al Match Ball che ammette alle pre-quali degli Internazionali d'Italia: il 34enne toscano guida il seeding. Nel femminile Beatrice Lombardo è la numero uno con Giovine, Sabino e Marchetti dirette avversarie

di | 21 febbraio 2020

Un diritto di Claudia Giovine

Un diritto di Claudia Giovine

Il Torneo Open BNL 2020 di Pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, valido come 42° Campionato Toscano Indoor Assoluto, in svolgimento al Match Ball Firenze Country Club di Bagno a Ripoli (finale domenica 1 marzo) si arricchisce di un nome prestigioso come il toscano Luca Vanni (ex numero 100 al mondo nel 2015) che cerca, attraverso le pre-quali toscane di raggiungere il torneo di Roma.
In questa settimana il 34enne tesserato per il Tc Sinalunga ha disputato il challenger di Bergamo e dopo un intervento al ginocchio cerca di raggiungere un posto al sole con un'altra scalata (ora è 446 Atp). "In passato ho avuto paura di smettere ma se sono ancora qui a lottare e girare per l'Italia e nei vari tornei vuol dire che ho voglia di risalire la classifica - spiega Vanni - fino ad ottobre non ho punti da difendere e spero che la classifica migliori. Obiettivo Roma e qualcos'altro? Roma è l'obiettivo di tutti i tennisti italiani ma per il 2020 sarebbe bello tornare fra i top 200 in modo da giocare senza patemi tutti i Challenger, le qualificazioni Atp e mettere il naso negli Slam. Se Federer gioca a 39 anni posso farlo anch'io a 34. Ho ancora quattro anni di tennis...".

Sono trascorsi cinque anni dalla storica finale del torneo Atp di San Paolo e il tennista toscano proverà proprio dalla manifestazione vicino a casa di conquistare di nuovo i palcoscenici a cui si era abituato. Nel maschile a contendergli i due pass per il Foro Italico saranno Marco Speronello (2.1 del Ca del Moro Venezia), Walter Trusendi (2.1, Tc Italia) e Luca Tomasetto (2.1, Tc Ronchi Verdi). L'attenzione sarà posta anche su Flavio Cobolli, 2.2 under 18 del Tc Parioli Roma e protagonista a livello junior nei tornei dello Slam, e Francesco Passaro (Junior Perugia), senz'altro due giocatori di prospetto che con la loro spensieratezza e la loro crescita puntano ad essere protagonisti del tennis nazionale.

Il toscano Luca Vanni

Flavio Cobolli (foto Dell'Olivo)

Beatrice Lombardo colpisce di diritto

Lombardo e Giovine guidano il seeding femminile

A livello femminile la numero uno del tabellone è Beatrice Lombardo (Tc Parioli) con Claudia Giovine, cugina di Flavia Pennetta, e tesserata per il Ct Arezzo nella parte opposta del tabellone. Assegnata alla svizzera Lisa Sabino (Ct Eur Roma) la testa di serie numero tre del seeding mentre la quattro è andata a Giorgia Marchetti (2.2 Circolo Canottieri Aniene). Da seguire sempre con classifica 2.2 Angelica Raggi, sempre del Circolo Canottieri Aniene, e Maria Vittoria Viviani (Amici del Tennis Ronchi) che si allena con il toscano Claudio Grassi e dopo un'incredibile squalifica agli Australian Open junior 2017, per aver colpito un raccattapalle, e un infortunio al polso è riuscita a riprendere il suo cammino da giocatrice.  
Il direttore del torneo è il maestro Fabio Bianchini mentre il giudice arbitro titolare è Nicola Antonelli con assistenti Filippo Zoppi, Renzo Roselli, Paolo Lapini, Daniele Turco, Pierfrancesco Ponzuoli, Alfredo Manetti, Damiano Bonfitto e Niccolò Stinchi. Gli incontri si svolgono oltre che al Match Ball Firenze ai circoli amici del Cs Anchetta, del Ct Scandicci e dell’As Fiesole tutti a ingresso libero.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti