
Chiudi
Numeri in costante crescita: oltre 80 mila iscrizioni nel 2019 e più di 5300 tornei disponibili. Non solo tennis, ma anche padel e beach tennis
03 febbraio 2020
Divertimento, passione e senso della competizione sono alla base del progetto TPRA. Un proposito ambizioso e snello, nato per venire incontro alle più disparate esigenze dell’atleta non agonista. TPRA è l’asset della Federazione Italiana Tennis con cui viene gestito il tennis, il padel ed il beach tennis amatoriale tramite la piattaforma tpratennis.it. Più di 80.000 iscrizioni nel 2019, più di 5.300 tornei disponibili ed un’infinità di occasioni per misurarsi con giocatori costantemente monitorati e livellati. Numeri che danno la misura delle ambizioni del progetto, di cui Alessandro Valente, fiduciario del Lazio, è orgoglioso di far parte. “Siamo felici per i risultati che stiamo ottenendo. A livello nazionale nel 2019 abbiamo conseguito traguardi incredibili: sulla piattaforma attualmente contiamo 78.000 giocatori, numeri importanti che però vogliamo siano solo la base per un futuro ancora più roseo”.
La principale funzione del sito è la creazione del profilo, costruita in base alle necessità sia dei circoli che dei singoli atleti. Ogni giocatore ha inoltre la sua scheda personale, dove poter scovare qualsiasi statistica sulla propria “vita tennistica”: tutte le sfide, i risultati raggiunti e l’andamento della propria classifica saranno costantemente aggiornati all’interno della propria sezione. Sui tornei e l’aspetto ludico del progetto, Valente prosegue: “Le competizioni TPRA sono più veloci e smart rispetto a quelle agonistiche: molti sono tornei “one day”, con formule di punteggio ridotte che consentono un impegno minore da parte dell’atleta. L’entusiasmo è la parte fondamentale del progetto: l’anno scorso il Master finale si è svolto a Milano durante le Next Gen Atp Finals, mentre quest’anno l’evento Gazzetta si concluderà al Foro Italico. L’atmosfera è sì professionale ma anche estremamente divertente e gioviale, questa è una componente fondamentale particolarmente apprezzata dai nostri giocatori”. Una crescita esponenziale, che mira ad espandersi anche sugli altri sport con la racchetta: “Senza dubbio il tennis TPRA ha avuto un’esplosione a livello di numeri e fidelizzazione. Abbiamo in serbo tante sorprese anche per quel che riguarda il beach tennis ed il padel: siamo solo alla genesi di un progetto che vuole stupire in maniera costante”.