-

A1 maschile: Vigevano si laurea campione d'Italia

Al PalaTagliate di Lucca lo Sporting Club Selva Alta piega al doppio di spareggio la tenace resistenza del CT Vela Messina. La coppia Baldi/Hoang firma il punto decisivo per il primo storico titolo tricolore superando Giorgio Tabacco/Trungelliti

08 dicembre 2019

Finale A1 2019: Roberto Marcora festeggiato dai compagni di squadra

Una prima volta indimenticabile. Lo Sporting Club Selva Alta Vigevano conquista il suo primo scudetto piegando per 3-2, al doppio di spareggio, il Ct Vela Messina al termine di un’avvincente finale del Campionato di Serie A1 maschile, andata in scena sul veloce indoor del PalaTagliate di Lucca, sfida sicuramente inattesa tra due squadre che nel corso del torneo si sono però guadagnate attenzione e rispetto.

Per dirimere una situazione di massimo equilibrio è stato necessario il doppio di spareggio, come già eraccaduto nella finale femminile (era stato buon profeta in sede di presentazione il direttore Sergio Palmieri...). Nel testa a testa che assegnava il titolo, la coppia Filippo Baldi/Antoine Hoang ha superato per 64 62, in un'ora e 6 minuti, Giorgio Tabacco/Marco Trungelliti per la compagine isolana, facendo sfumare il sogno di portare il primo titolo in Sicilia.

Nel primo dei due doppi in programma lcoppia Baldi/Hoang ha battuto per 62 75, in un'ora e 2 minuti di gioco, i fratelli siciliani Fausto e Giorgio Tabacco, mentre il secondo doppio hvisto Caruso/Trungelliti regolare 63 63, in un'ora e 5 minuti, Marcora/Dadda.
In precedenza nei singolari 
Roberto Marcora aveva portato avanti i lombardi battendo 61 64, in un’ora e 2 minuti di gioco, Fausto Tabacco, ma nel quarto e ultimo singolare era arrivata la risposta del club siciliano, con Marco Trungelliti che ha prevalso in rimonta su Filippo Baldi per 67(1) 61 62, in due ore e 4 minuti di gioco. 

Nella giornata di apertura club siciliano in vantaggio grazie al successo del 16enne Giorgio Tabacco, che ha regolato per 62 64 Davide Dadda, poi è arrivato il pareggio per i lombardi firmato dal francese Antoine Hoang che si è imposto per 64 64 su Salvatore Caruso. 

Finale serie A1 maschile 2019: le coppie Baldi-Hoang e Tabacco-Trungelliti

Finale serie A1 2019: il diritto di Roberto Marcora

Un diritto di Fausto Tabacco

Finale A1 maschile 2019: la stretta di mano fra Filippo Baldi e Marco Trungelliti

Marcora rispetta il pronostico

Roberto Marcora si è confermato una delle colonne del team lombardo (sesta vittoria su sette singolari disputati nel massimo campionato). Il 30enne di Busto Arsizio, attualmente numero 182 nel ranking Atp (poco distante dalla sua miglior classifica: 178) grazie soprattutto alle finali nei Challenger di Budapest, Bergamo e Recanati, non ha concesso scampo al giovane siciliano, apparso pure un po’ contratto per l’importanza della posta in palio. Dopo aver dominato il primo set (61 in mezz’ora) Marcora ha controllato il tentativo di ritorno del più giovane avversario nel secondo, dove ha piazzato il break decisivo nel settimo game (4-3), chiudendo con autorità, senza concedere a Tabacco alcuna chance di break in tutto l’incontro.

Sono soddisfatto perché ho giocato concentrato e attento – il commento a caldo di Marcora ai microfoni di SuperTennis - sapendo che questo punto può pesare non poco nell’economia della sfida. Non era facile perché non ci siamo allenati tanto su questa superficie e mi manca un po’di abitudine. Onore anche al mio giovane avversario per come ha lottato e cercato di mettermi in difficoltà, specie nel secondo set”.

Finale A1 maschile 2019: il pugno di Roberto Marcora

Finale A1 maschile 2019: Filippo Baldi e Marco Trungelliti

Trungelliti piega in rimonta Baldi

Marco Trungelliti ha conservato la sua imbattibilità stagionale in serie A1, con il terzo successo individuale (uno anche in doppio), una vittoria che tiene in corsa il CT Vela. Pronti via e l’argentino, recente vincitore del Challenger di Firenze, grazie a un break in avvio è volato sul 3-1, però poi ha dovuto subire il ritorno di Filippo Baldi, che ha ridotto il numero di errori e lo ha riagganciato sul 3-3 (diritto al volo messo fuori da Trungelliti) dopo aver anche sventato l’opportunità del doppio break. Equilibrio che si è protratto sino al tie-break – il primo del weekend tricolore maschile - dominato dal 23enne lombardo (sette punti a uno) a incamerare la frazione in 63 minuti. Il giocatore sudamericano che difende i colori di Messina ha comunque reagito nel modo migliore, dominando il secondo set (61) e sullo slancio in avvio di terzo ha strappato la battuta a Baldi nel terzo game. Nel quinto gioco il tennista di Vigevano ha annullato ben quattro chance di 4-1 “pesante” per accorciare sul 2-3. Dopo un medical time-out per un trattamento alla coscia destra, il lombardo si è procurato due palle del contro-break, che Trungelliti ha saputo fronteggiare. E proprio l’argentino, con un passante di diritto, ha tolto di nuovo la battuta al rivale (5-2), andando a chiudere al secondo match point (pallonetto lungo di Baldi) così da meritarsi i cori dei tifosi siciliani versione Maradona riadattati con il suo nome (17 ace per lui).

Baldi/Hoang, doppietta che vale il titolo

Dopo la situazione in parità al termine dei singolari, è stato quasi a senso unico il primo dei due doppi, nel quale Filippo Baldi e Antoine Hoang hanno sconfitto 62 75 i fratelli Fausto e Giorgio Tabacco. Dopo aver dettato  legge nel primo set, la coppia lombarda ha saputo recuperare un break di svantaggio nel secondo (i giovani messinesi hanno servito sul 5-4) portando un punto pesante al team di Vigevano, ora a un punto dal titolo tricolore.

Tutto secondo copione anche nel secondo doppio, che però si è aperto con ben 4 break di fila, poi il duo Salvatore Caruso/Marco Trungelliti ha cambiato marcia, incamerando il set (63) e controllando con relativa tranquillità anche nella seconda partita, chiusa con identico score. Verdetto rimandato dunque al doppio di spareggio, dove Filippo Baldi e Antoine Hoang hanno concesso il bis vincente con il 64 62 su Giorgio Tabacco/MarcoTrungelliti che fa esplodere la gioia lombarda.

Chi sono le due squadre finaliste

Selva Alta ha chiuso il Girone 2 imbattuta, ma ha dovuto attendere comunque lo scontro diretto con Parioli all’ultima giornata per festeggiare la qualificazione ai playoff. In semifinale i lombardi hanno sovvertito ogni pronostico, superando Genova, indicata come la grande favorita per la vittoria finale. In una squadra sorretta nella prima fase soprattutto dalle grandi prestazioni di Filippo Baldi e Roberto Marcora, è stato decisivo l’apporto del francese Antoine Hoang nella doppia semifinale con i liguri (4-2 Vigevano all’andata, 4-3 Genova in Liguria dopo il doppio di spareggio). Il transalpino (117 Atp) ha battuto due volte lo spagnolo Andujar (numero 64 al mondo), poi in coppia con Baldi, ha ottenuto il punto qualificazione nel doppio di spareggio contro Mager-Giannessi dopo aver annullato due match point.

Messina resta l’unica squadra di A1 a non aver mai perso in questo campionato. I siciliani hanno condotto sempre in controllo il Girone 4, con il primato già ipotecato dopo 3 successi nelle prime 3 giornate, mentre negli ultimi 3 turni sono arrivati altrettanti pareggi. A senso unico anche la semifinale derby con il Match Ball Siracusa. Al 4-2 in trasferta, ha fatto seguito il netto 4-0 al ritorno (con rinuncia ai doppi). Il Top Player della squadra è Salvatore Caruso (numero 96 Atp), impiegato dalla quarta giornata in poi e capace di portare 4 punti in singolare e 2 in doppio insieme a Gianluca Naso, senza perdere neanche un incontro. Il vero primato spetta proprio al trapanese, sempre utilizzato in singolare con uno score di 8 vittorie su 8 in singolare e 5 successi e 2 ko in doppio.

Finale maschile - Risultati

Sporting Club Selva Alta Vigevano - CT Vela Messina 4-3
Giorgio Tabacco (M) b. Davide Dadda (S) 62 64
Antoine Hoang (S) b. Salvatore Caruso (M) 64 64
Roberto Marcora (S) b. Fausto Tabacco (M) 61 64
Marco Trungelliti (M) b. Filippo Baldi (S) 67(1) 61 62
Filippo Baldi/Antoine Hoang (S) b. Fausto Tabacco/Giorgio Tabacco (M) 62 75
Salvatore Caruso/Marco Trungelliti (M) b. Roberto Marcora/Davide Dadda (S) 63 63
Filippo Baldi/Antoine Hoang (S) b
Giorgio Tabacco/Marco Trungelliti (M) 64 62
G.A. Nicola Antonelli; Commissario Campo: Antonio Caroleo; arbitri: Ruth Concas, Alfonso Fratta, Federica Simongini, Lazzaro Cadelano

Tutti i match live in tv

SuperTennis, la tv della Fit, seguirà in diretta tutti i match delle sfida scudetto a Lucca. Questa la programmazione:

domenica 8 dicembre
LIVE alle ore 17.00 - doppio maschile
a seguire - eventuale doppio di spareggio

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti