-

A2: Pistoia, Genova, Lecco e Sinalunga in finale play off

Definito il quadro dei play off e play out dei campionati maschile e femminile. Tra le donne comandano Mestre e Casale Monferrato

18 novembre 2019

Pistoia, Genova, Lecco e Sinalunga prime classificate e in finale per la promozione in A1; Tc Ambrosiano, Ct Palermo, Bassano, Casale, Vicenza, Pesaro, Pavia e Rungg che si dovranno guadagnare l’accesso alla finale promozione; Borgaro, Siracusa, Trento e il ritirato Due Ponti che invece retrocedono in A2, e la lotta nei play out per restare nella serie. Sono i verdetti della stagione regolare della A2 maschile che si è appena conclusa.
Per quanto riguarda i playoff, la capolista del Girone 1 Pistoia, fermata in casa dal Pavia nell’ultimo turno, aspetta la vincente tra Tc Ambrosiano (seconda classificata del Girone 4) e Ct Palermo (terza nel Girone 2) nella finale per la promozione in A1. Il Tc Genova invece vince 4-2 a Bolzano contro il Rungg passando al comando del secondo girone e facendo scivolare i bolzanini al terzo posto dietro Vicenza. I liguri aspettano la vincente tra Bassano (seconda nel Girone 3) e Canottieri Casale (terza classificata nel Girone 4) per la promozione. Casale che nell’ultimo turno ha pareggiato 3-3 in trasferta a Filari condannando i siciliani al quarto posto in classifica e quindi ai play out. Il Tc Lecco ha invece chiuso al comando nel terzo girone e aspetta la vincente del match tra Vicenza (seconda nel Girone 2) e Pesaro (terza del Girone 1). Per i marchigiani importante il successo per 5-1 contro Schio nell’ultimo turno. Infine il Tc Sinalunga capolista del quarto girone se la vedrà con una tra il Pavia (seconda del Girone 1) e il Tc Rungg (terza del Girone 2).
Capitolo play out: Schio, Ct Reggio, Brindisi e Ct Rocco Polimeni hanno chiuso al sesto posto in classifica nei rispettivi gironi e per restare in A2 aspettano le perdenti delle gare del turno di play out. Nel girone 3 lo scontro tra Trento e Brindisi per evitare la retrocessione diretta ha premiato i pugliesi che si sono imposti in trasferta 4-2. Perugia, cui serviva una vittoria contro il Ct Palermo nel terzo girone per strappargli un posto ai play off (3-3 il risultato), chiude quarta e sfida dunque nei play out Treviglio: chi vince resta in A2, per la perdente c’è Schio; Lo Sporting club Eur se la vedrà in trasferta con il Filari, ad attendere chi perde c’è poi Reggio. Il Match Ball Firenze ospiterà invece il Villa York Sporting Club, per chi perde ci saranno i calabresi del Rocco Polimeni. Infine il Tc Palermo 2, sconfitto dall’Eur, va ai play out dove trova il Castellazzo; la perdente avrà un’altra chance di salvezza contro il Brindisi.
Nel campionato femminile invece Canottieri Casale e Mestre hanno confermato la prima posizione in classifica nei rispettivi gironi ed aspettano ora l’avversaria per la promozione in A1: alle piemontesi toccherà la vincente tra Tc Rungg-Bari, alle venete quella della sfida tra Ct Palermo-Ct Ceriano che si disputeranno il prossimo fine settimana. Retrocessione diretta invece per Cuneo e Circolo Stampa Sporting B; play out per Ct Eur, Bologna e Sporting A nel primo girone, Cagliari Beinasco e Sassuolo nel secondo.
Nel Girone 1 il Casale pareggia con Bologna e dunque resta prima in classifica. Per la seconda e terza posizione si sfidavano Bari e Palermo. Il 2-2 finale ha consentito alle siciliane di chiudere al secondo posto e sfidare la terza classificata del Girone 2, il Ceriano, per la finale promozione.
Per quanto riguarda i play out, non è basta al Ct Eur la vittoria 3-1 contro la retrocessa Cuneo per cercare di salire di categoria: nonostante gli 11 punti in classifica come Palermo e Bari, le romane chiudono quarte in classifica e dovranno disputare il play out per la permanenza in A2 contro il Beinasco quinto del Girone 2: la vincente è salva, l’altra sfiderà lo Sporting A per la permanenza nella serie. Dovrà lottare per la salvezza anche il Ct Bologna che sfiderà il Tc Cagliari: chi perde affronterà poi lo Sporting Club Sassuolo per restare in A2.
Nel Girone 2 la capolista Mestre pareggia 2-2 col Ct Rungg che chiude al secondo posto. Le venete sfideranno per la A1 la vincente tra Palermo e Ceriano; le bolzanine invece se la dovranno vedere prima con Ct Bari e poi eventualmente sfidare Casale per raggiungere la A1. Il Ceriano invece vince a Cagliari e con 12 punti come il Rungg è però terzo e se la vedrà col Palermo nei playoff. Retrocessione invece per lo Sporting B fanalino di coda. Il Cagliari è quarto e dovrà disputare i play out contro il Ct Bologna. Stesso discorso per Beinasco, quinto classificato, che sfida l’Eur.
Le prime gare di playoff e playout si disputano il prossimo fine settimana, in gara unica. Le gare di promozione e retrocessione invece si disputeranno con formula andata e ritorno i due weekend successivi.
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti