-

A1 M - 5ª giornata: pokerissimo Park Genova, Messina in semifinale

Con i liguri già nei play-off ma comunque ancora a segno, hanno centrato l’obiettivo anche i siciliani. Nel Girone 1 Forte dei Marmi toglie il primato al CT Crema, nel gruppo 2 vincono sia Vigevano che il Parioli. Ancora bagarre per evitare i play out

10 novembre 2019

Firenze Challenger 2019: Lorenzo Musetti

Lorenzo Musetti colpisce di diritto

Si è conclusa la quinta giornata della Serie A1 maschile, penultima della fase a gironi, andata in scena appena 48 ore dopo la precedente.
Nel Girone 1 il TC Italia Forte dei Marmi si è preso prepotentemente la leadership infilando contro lo Sporting Club Sassuolo il terzo successo consecutivo: a dare una mano ai toscani anche il ko del TC Crema, sconfitto per 4-2 a Siracusa, con i siciliani che hanno agganciato i lombardi al secondo posto con 7 punti ma anche un match da recuperare.

Nel Girone 2 Vigevano ha battuto per 5-1 l’Ata Battisti Trentino, archiviando la pratica già dopo i singolari e tenendo così a debita distanza il Parioli, che si è imposto a Roma sempre per 5-1 sul CT Bologna.

Non ha rallentato la sua corsa a punteggio pieno il Park Genova - Girone 3 -, che ha travolto l’Angiulli Bari, chiudendo il discorso già dopo i singolari, così da mettere in cassaforte il primo posto che vale l’accesso alle semifinali: Mager, Arnaboldi, Andujar e Musetti non hanno lasciato scampo ai pugliesi. L'altro match, ritardato per via della pioggia che ha costretto a un lungo stop, ha visto Torre del Greco superare 5-1 Massa Lombarda e mettere una seria ipoteca sulla matematica permanenza in categoria senza passare dai play out.  

Infine nel Girone 4 a Messina è bastato pareggiare in terra siciliana (3-3) con il CT Maglie per chiudere il discorso primato/qualificazione con un turno d’anticipo. Il successo del Prato sul Vomero Napoli (4-2) ha invece rimescolato le carte in chiave play-out: ora sono infatti tre le squadre appaiate a cinque punti.

La formula prevede quattro gironi da 4 squadre, con le prime classificate di ogni gruppo qualificate alle semifinali dei play off scudetto. Anche quest’anno il sito www.federtennis.it propone il live score delle partite fin dalla giornata di apertura per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale tutti gli incontri.

La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 17 novembre. Play off e play out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 24 novembre e 1 dicembre, mentre le finali sono in programma il 6 e 7 dicembre al Palatagliate di Lucca.





Risultati della quinta giornata - domenica 3 novembre:

GIRONE 1
TC Italia Forte dei Marmi - Sporting Club Sassuolo 4-2
Stefano Travaglia (I) b. Pietro Rondoni (S) 60 61
Michele Vianello (S) b. Marco Furlanetto (I) 46 63 62
Stefano Napolitano (S) b. Lorenzo Sonego (I) 64 36 64
Stefano Travaglia/Marco Furlanetto (I) b. Stefano Napolitano/Filippo Leonardi (S) 61 76(3)
Lorenzo Sonego/Luis Monio Gomar (I) b. Giulio Mazzoli/Michele Vianello (S) 61 46 10-6
Luis Gomar Monio (I) b. Giulio Mazzoli (S) 62 61
G.A. Giuseppe Bertoncini; arbitri: Federico Di Maria, Alessio Ascione, Alessandra Zanchetta

Match Ball Siracusa - TC Crema 4-2
Adrian Ungur (C) b. Antonio Massara (S) 62 62
Alessandro Ingarao (S) b. Samuel Vincent Ruggeri (C) 75 75
Bernabe Zapata Miralles (S) b. Andrey Golubev (C) 61 63
Ettore Zito (S) b. Alessio Tramontin (C) 60 60
Andrey Golubev/Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Antonio Massara/Bernabe Zapata Miralles (S) 75 64
Alessandro Ingarao/Ettore Zito (S) b. Alessio Tramontin/Adrian Ungur (C) 64 76
G.A. Gabriele Pino; arbitri Alessandro Cascone, Paolo Cutrona, Mirko Vanella

Classifica:
9 (5) TC Italia Forte dei Marmi
7 (5) TC Crema
7 (4) Match Ball Siracusa *
3 (4) Sporting Club Sassuolo *

(* una partita in meno)

GIRONE 2
TC Parioli Roma - CT Bologna 5-1
Matteo Fago (P) b. Marco Pedrini (B) 64 62
Flavio Cobolli (P) b. Fabio Mercuri (B) 76(2) 76(11)
Miljan Zekic (P) b. Luca Pancaldi (B) 61 46 63
Francesco Bessire (P) b. Manuel Righi (B) 63 63
Matteo Fago/Flavio Cobolli (P) b. Manuel Righi/Fabio Mercuri (B) 64 67(2) 10-5
Marco Pedrini/Luca Pancaldi (B) b. Francesco Bessire/Miljan Zekic (P) 64 26 10-5
G.A. Amedeo De Santis; arbitri: Nicholas Stellabotte, Andrea Cavallo, Stefano Lombardi

Sporting Club Selva Alta Vigevano - ATA Trentino 5-1
Alessandro Bega (S) b. Marco Brugnerotto (T) 61 64
Simone Camposeo (S) b. Mattia Bernardi (T) 46 60 62
James Ward (S) b. Laurynas Grigelis (T) 46 61 62
Davide Dadda (S) b. Davide Ferrarolli (T) 64 64
Marco Brugnerotto/Laurynas Grigelis (T) b. Alessandro Bega/James Ward (S) 62 61
Simone Camposeo/Davide Dadda (S) b. Mattia Bernardi/Davide Ferrarolli (T) 36 64 10-4
G.A. Renzo Perfumo; arbitri: Lari Cordova, Alessandro Parlini, Filippo Boncimino

Classifica:
13 (5) Sporting Club Selva Alta Vigevano
10 (5) TC Parioli
3 (5) CT Bologna
3 (5) ATA Battisti Trentino

GIRONE 3
New Tennis Torre del Greco - CTD Massa Lombarda 5-1
Franko Skugor (T) b. Riccardo Perin (M) 61 62
Lorenzo Rottoli (M) b. Giovanni Cozzolino (T) 61 76(2)
Raul Brancaccio (T) b. Alessio De Bernardis (M) 61 60
Antonio Mastrelia (T) b. Marco Cinotti (M) 64 62
Raul Brancaccio/Franko Skugor (T) b. Alessio De Bernardis/Riccardo Perin (M) 64 60
Filippo Palumbo/Antonio Mastrelia (T) b. Marco Cinotti/Lorenzo Rottoli 62 60
G.A. Daniela Bertinaria; arbitri: Giorgio Costantino, Alfonso Fratta, Gennaro Caporaso

Park Tennis Club Genova - SG Angiulli Bari 5-1
Andrea Arnaboldi (G) b. Domenico D’Alena (A) 61 60
Gianluca Mager (G) b. Benito Massacri (A) 61 76(9)
Lorenzo Musetti (G) b. Gianfranco Addante (A) 60 61
Pablo Andujar (G) b. Luca Narcisi (A) 60 60
Andrea Arnaboldi/ Lorenzo Musetti (G) b. Gianfranco Addante/Luca Narcisi (A) 1-0 rit.
Domenico D’Alena/Benito Massacri (A) b. Alessandro Ceppellini/Francesco Moncagatto (G) 62 75
G.A. Antonella Finazzi; arbitri Andrea Benvenuto, Benedetta Demicheli, Daniel Esposito

Classifica
15 (5) Park Tennis Club Genova
7 (4) New Tennis Torre del Greco *
4 (5) CTD Massa Lombarda
0 (4) SG Angiulli Bari *
(*una partita in meno)

GIRONE 4
TC Prato - Tennis Club Vomero 4-2
Matteo Trevisan (P) c. Gianluca Di Nicola (V) 76(1) 61
Federico Iannaccone (P) b. Giuseppe Caparco (V) 64 63
Dimitar Kuzmanov (P) b. Thomas Fabbiano (V) 62 64
Giammarco Cacace (V) b. Nicolò Baroni (P) 61 60
Mariano Esposito/Gianmarco Cacace (V) b. Matteo Trevisan/Lapo De Marzi (P) 62 63
Dimitar Kuzmanov/Federico Iannaccone (P) b. Thomas Fabbiano/Jurien Jos Miliaan Niesten (V) 46 62 10-5
G.A. Pietro Celli; arbitri: Igor Gradi, Marco Amedeo, Alessandro Civinini

CT Vela Messina - CT Maglie 3-3
Gianluca Naso (V) b. Francesco Garzelli (M) 62 62
Erik Crepaldi (M) b. Fausto Tabacco (V) 64 62
Giorgio Portaluri (M) b. Giorgio Tabacco (V) 63 57 63
Salvatore Caruso (V) c. Geoffrey Blancaneux (M) 76(4) 57 64
Gianluca Naso/Salvatore Caruso (V) b. Giorgio Portaluri/Geoffrey Blancaneux (M) 60 46 19-17
Erik Crepaldi/Francesco Garzelli (M) b. Fausto Tabacco/Antonio Famà (V)
G.A. Salvatore Armetta; arbitri: Marcello Sciuto, Giuseppe Maccarrone, Luca D’Agati

Classifica:
11 (5) CT Vela Messina
5 (5) TC Vomero Napoli
5 (5) CT Maglie
5 (5) TC Prato



REGOLAMENTO - Le prime classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi.
Le squadre seconde classificate nei gironi mantengono il diritto alla partecipazione alla Serie A1 nel 2019. Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.

CALENDARIO - Le giornate di gara sono le seguenti:
– Fase a gironi: 13, 20, 27 ottobre, 1, 3, 17 novembre
– Play out: 24 novembre e 1 dicembre
– Play off / Semifinali: 24 novembre e 1 dicembre
– Finale: 7-8 dicembre
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti