
Chiudi
Da questo momento è possibile acquistare biglietti e abbonamenti per l’appuntamento in programma a ‘BolognaFiere’ dal 18 al 23 novembre. L’Italia punta al 3° titolo consecutivo e debutterà il 19
25 marzo 2025
Il fascino della Coppa Davis - la competizione per nazioni più antica e prestigiosa del tennis mondiale -, l’orgoglio dei campioni nel difendere i colori del proprio paese e tutta la passione di Bologna.
Novembre è vicino ed è già tempo di ‘prenotare’ un posto in prima fila per la Final 8 di Coppa Davis. Da questo momento è possibile acquistare abbonamenti e biglietti dell’evento - in programma sulla SuperTennis Arena presso ‘BolognaFiere’dal 18 al 23 novembre 2025 - utilizzando il seguente link: https://tickets.italy.daviscup.com/it
Ricordiamo che per i Tesserati FITP sono previste le seguenti scontistiche:
Biglietti: 20% atleti agonisti e non agonisti e 10% soci
Abbonamenti: 10% atleti agonisti e non agonisti e 5% soci
Sul tetto del mondo: i più forti siamo ancora noi
L’ITALIA E’ LA ‘CASA’ DEL GRANDE TENNIS INTERNAZIONALE - A pochi mesi dalla magia romana degli Internazionali BNL d’Italia, e a pochi giorni dalle emozioni torinesi delle Nitto ATP Finals, i riflettori si accenderanno su Bologna; già sede del Group Stage della competizione dal 2022 al 2024, il capoluogo dell’Emilia-Romagna raccoglie l’eredità di Malaga, divenendo palcoscenico per lo spettacolare atto conclusivo della 112.ma edizione della Coppa Davis.
La prestigiosa opportunità, annunciata lo scorso dicembre dall’ITF e fortemente voluta dalla FITP nell’ottica di premiare la passione e la dedizione dei tifosi italiani nella stagione più spettacolare del nostro sport, permetterà agli appassionati di vedere all’opera tutti i fuoriclasse del circuito, a cominciare dai campioni azzurri.
In attesa della fase a gironi di settembre, che andrà a completare il quadro delle squadre qualificate per la Final 8, il benvenuto agli appassionati è affidato ai padroni di casa, campioni del mondo in carica. Anche se l’obiettivo è ambizioso, gli azzurri hanno tutte le carte in regola per puntare a una storica tripletta, dopo i due trionfi colti in terra spagnola.
Il calendario prevede i quattro quarti di finale distribuiti tra il 18 e il 20 novembre, con l'Italia in campo per il suo match d'esordio alla Final 8 mercoledì 19. Le semifinali si giocheranno venerdì 21 e sabato 22, la finale domenica 23.