-

Roma Garden: Zeppieri e Agamenone centrano i quarti, esce Arnaldi

Nel challenger sulla terra rossa della Capitale Fabbiano si aggiudica la prosecuzione del derby di 1° turno con Caruso e affronterà Cobolli giovedì, quando sarà di nuovo impegnato anche Moroni

di | 27 aprile 2022

Franco Agamenone challenger Sibiu

Franco Agamenone colpisce di rovescio (foto FB Sibiu Open)

Due tennisti italiani hanno già staccato il pass per i quarti di finale nel “Roma Garden Open”, Challenger ATP dotato di 45.730 euro di montepremi che si sta disputando sui campi in terra del circolo della Capitale.

Franco Agamenone (n.176 del ranking ATP), dopo aver eliminato in due set il francese Manuel Guinard, n.151 ATP e sesta testa di serie, al secondo turno ha superato con il punteggio di 64 26 75, dopo due ore e mezza di gioco, un altro francese, il qualificato Jonathan Eysseric (n.864 ATP), ripetendo il risultato della finale del torneo ITF da 25.000 dollari di Montauban (terra) dello scorso anno.
Il 29enne di origini argentine (è nato a Rio Cuarto) venerdì si giocherà un posto nelle semifinali con Giulio Zeppieri (n.229 ATP), in gara con una wild card, che dopo l'affermazione al debutto su Stefano Napolitano (n.552 ATP), fra l’altro anche suo compagno di doppio in questo torneo, ha estromesso con un perentorio 61 64, in un'ora e 25 minuti di partita, il britannico Jack Draper (n.124 ATP), seconda testa di serie. Non ci sono precedenti nel tour fra il 20enne di Latina e Agamenone.

Capolinea al secondo turno invece per Matteo Arnaldi (n.288 ATP, "best ranking" dopo la semifinale al challenger di Spalato, la prima per lui in questo circuito), pure lui in tabellone con una wild card: il 21enne di Sanremo, dopo il successo in rimonta sul serbo Nikola Milojevic (n.155 ATP), quinto favorito del seeding, ha ceduto per 61 36 63, dopo due ore, all'olandese Jesper De Jong (n.177 ATP). 

Nella prosecuzione dell'ultimo incontro di primo turno, interrotto ieri sera per oscurità sul punteggio di 75 36 4-4, Thomas Fabbiano (n.197 ATP) è riuscito a far suo per 75 36 75, dopo oltre tre ore e mezza complessive, il testa a testa tricolore con Salvatore Caruso (n.190 ATP), cogliendo la seconda affermazione in tre confronti diretti con il 29enne di Avola.

Sarà dunque il 32enne di San Giorgio Jonico l'avversario giovedì di Flavio Cobolli (n.146 ATP), terzo favorito del tabellone e al debutto capace di spuntarla in rimonta sul croato Borna Coric (n.262 ATP), ma arrivato nel 2018 al 12esimo posto del ranking mondiale: non ci sono precedenti tra Fabbiano e il Next Gen romano.

Thomas Fabbiano colpisce di diritto

26C64769-A0B7-4A59-AC5A-B31E23D5908C
Play

Sempre giovedì tornerà in campo poi anche Gian Marco Moroni (n.178 ATP, anche per lui "best"), che dopo l’affermazione d’esordio sull’ex top 10 francese Gilles Simon (n.158 ATP), numero 8 del seeding, sarà opposto al kazako Denis Yevseyev (n.345 ATP), passato attraverso le qualificazioni: non ci sono precedenti tra il 24enne romano e il 28enne di Almaty, che al primo turno sul 76(5) 3-2 in suo favore ha avuto via libera per il ritiro di Alessandro Giannessi (n.160 ATP).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti