
Chiudi
Nel 2° turno del challenger sulla terra rossa della Capitale il pugliese fa suo il derby tricolore con il Next Gen Cobolli e il campano supera l’ucraino Stakhovsky. Zeppieri cede all’austriaco Ofner, quarta testa di serie
22 aprile 2021
Andrea Pellegrino e Lorenzo Giustino hanno staccato il pass per i quarti di finale del "Roma Garden Open", torneo challenger ATP dotato di un montepremi di 44.820 euro, che si disputa sulla terra rossa del Circolo Tennis Garden della Capitale.
Il 24enne pugliese di Bisceglie, n.288 ATP e in tabellone grazie ad una wild card, dopo aver eliminato all’esordio per 16 62 63 il canadese Steven Diez, n.177 del ranking e ottava testa di serie, ha fatto suo per 76(7) 61, in un'ora e 34 minuti di gioco, il derby tricolore - andato in scena per la prima volta nel tour - con Flavio Cobolli, n.721 ATP, passato attraverso le qualificazioni. Il 18enne romano, che si è tolto la soddisfazione di cogliere la sua prima vittoria a livello challenger ai danni dell'australiano Aleksandar Vukic, n.199 ATP, ritiratosi sul 75 5-0 in favore del Next Gen azzurro, ha lottato alla pari nella prima frazione, dove è stato avanti 4-2 e si è pure procurato un set-point sul 7 a 6 nel tie-break, prima di cedere poi nel secondo.
Pellegrino si giocherà un posto nelle semifinali con l'austriaco Sebastian Ofner, n.154 del ranking e quarto favorito del torneo, che ha imposto l'alt al secondo turno per 63 75, in poco meno di un'ora e mezza di partita, al 19enne mancino Giulio Zeppieri, n.316 ATP, in precedenza vittorioso per 63 64 nel derby tra wild card con Stefano Napolitano, n.326 del ranking. Non ci sono precedenti tra il pugliese e il 24enne di Bruck An Der Mur.
Dal canto suo Giustino, n.179 ATP e settima testa di serie, dopo aver regolato per 76(2) 75 lo slovacco Filip Horansky, n.178 del ranking, si è ripetuto battendo per 64 64, in un'ora e 53 minuti di gioco, l’ucraino Sergiy Stakhovsky, n.211 ATP. Il 29enne campano nei quarti troverà dall'altra parte della rete il 23enne ceco Vit Kopriva, n.287 ATP, proveniente dalle qualificazioni e mai affrontato in precedenza.
Si è interrotto al secondo turno ieri il cammino di Paolo Lorenzi e Roberto Marcora.
Il 39enne senese, n.159 ATP e terzo favorito del seeding, dopo essersi imposto per 76(4) 26 63 sul tedesco Yannick Maden, n.194 del ranking, ha ceduto con il punteggio di 46 61 75 al francese Tristan Lamasine, n.255 ATP, proveniente dalle qualificazioni, mentre il 31enne di Busto Arsizio, n.190 ATP, dopo l’affermazione per 62 63 sul croato Borna Gojo, n.236 del ranking e in tabellone come "alternate", è stato sconfitto 63 60 dal peruviano Juan Pablo Varillas, n.160 della classifica mondiale e sesta testa di serie.
RISULTATI
"Roma Garden Open"
ATP Challenger Circuit
Roma, Italia
19 - 25 aprile, 2021
€44.820 - terra rossa
SINGOLARE
Primo turno
Roberto Marcora (ITA) b. (Alt) Borna Gojo (CRO) 62 63
(3) Paolo Lorenzi (ITA) b. Yannick Maden (GER) 76(4) 26 63
(wc) Andrea Pellegrino (ITA) b. (8) Steven Diez (CAN) 16 62 63
(q) Flavio Cobolli (ITA) b. Aleksandar Vukic (AUS) 75 5-0 rit.
(wc) Giulio Zeppieri (ITA) b. (wc) Stefano Napolitano (ITA) 63 64
(7) Lorenzo Giustino (ITA) b. Filip Horansky (SVK) 76(2) 75
Secondo turno
(6) Juan Pablo Varillas (PER) b. Roberto Marcora (ITA) 63 60
(q) Tristan Lamasine (FRA) b. (3) Paolo Lorenzi (ITA) 46 61 75
(wc) Andrea Pellegrino (ITA) b. (q) Flavio Cobolli (ITA) 76(7) 61
(4) Sebastian Ofner (AUT) b. (wc) Giulio Zeppieri (ITA) 63 75
(7) Lorenzo Giustino (ITA) b. Sergiy Stakhovsky (UKR) 64 64
Quarti
(wc) Andrea Pellegrino (ITA) c. (4) Sebastian Ofner (AUT)
(7) Lorenzo Giustino (ITA) c. (q) Vit Kopriva (CZE)