
Chiudi
Nel 2° turno del challenger “Internazionali di Tennis Emilia Romagna” il palermitano supera il tedesco Kohlschreiber, Lorenzi cede all’argentino Delbonis. Caruso e Baldi già nei quarti: venerdì su SuperTennis
08 ottobre 2020
Con il successo di Marco Cecchinato sono diventati tre i giocatori italiani nei quarti di finale degli “Internazionali di Tennis Emilia Romagna”, challenger ATP (montepremi 132.280 euro) che si sta disputando sui campi del Tennis Club President di Parma. Il torneo da venerdì sarà trasmesso in diretta su SuperTennis, la tv della FIT.
Il 28enne di Palermo (n.110 ATP), reduce dal terzo turno al Roland Garros e in tabellone con una wild card, al secondo turno si è imposto per 75 63, in un'ora e 24 minuti, sul tedesco Philipp Kohlschreiber (n.86 ATP), sesto favorito del torneo. Cecchinato venerdì si giocherà un posto in semifinale con l'argentino Federico Delbonis (n.81 del ranking), quarta testa di serie, che dopo aver eliminato Andreas Seppi all’esordio ha sbarrato la strada anche al 38enne senese Paolo Lorenzi (n.130 ATP), sconfitto 61 64.
“È stato un match duro - il commento di ‘Ceck’ dopo il successo -, non ho espresso un tennis di livello elevato, ho commesso tanti errori e non posso definirmi soddisfatto della mia prestazione. Ma è importante aver vinto: sicuramente per battere Delbonis dovrò alzare il livello. L’argentino è uno dei più forti rimasti in gara, per impensierirlo ci vuole di più”. Dalla sua, il numero 110 del mondo, avrà ancora una volta il sostegno del pubblico di Parma: “Per noi azzurri giocare con gli spettatori in Italia è sempre bello. Mi manca vedere le tribune gremite, ma dopo tutto quello che è successo è già tanto avere la possibilità di giocare partite e tornei senza molti problemi”.
Erano già approdati ieri nei quarti di finale altri due tennisti azzurri.
Filippo Baldi (n.259 ATP), partito dalle qualificazioni, dopo l’affermazione nel derby tricolore con Gianluca Mager (n.89 del ranking), settima testa di serie, venerdì affronterà lo statunitense Frances Tiafoe (n.67 ATP), primo favorito del seeding, che al secondo turno ha superato in tre set (63 36 63) Lorenzo Musetti (n.138 ATP dopo il titolo conquistato l'altra settimana a Forlì), in gara con una wild card.
Salvatore Caruso (n.85 del ranking), quinta testa di serie, dopo aver sconfitto il qualificato ceco Tomas Machac (n.253 ATP), troverà dall'altra parte della rete il serbo Laslo Djere, (n.75 della classifica mondiale), terzo favorito del tabellone.
Gli “Internazionali di Tennis Emilia Romagna” vengono trasmessi in diretta su SuperTennis, la tv della FIT. Questa la programmazione:
VENERDI' 9 (quarti di finale)
ore 11: Caruso (ITA) c. Djere (SRB)
non prima delle ore 13: Delbonis (ARG) c. Cecchinato (ITA)
non prima delle ore 15.30: Tiafoe (USA) c. Baldi (ITA);
SABATO 10 (semifinali)
alle ore 13 e alle ore 15;
DOMENICA 11 (finale)
alle ore 14