-

Napoli Cup: un'altra finale per Pellegrino, si ferma Travaglia

Il pugliese, come la settimana scorsa a Lisbona, raggiunge l'ultimo atto del Challenger partenopeo superando il croato Ajdukovic. Il marchigiano, prima testa di serie, cede in 3 set all’olandese Griekspoor, n.4 del seeding. Vavassori-Brown conquistano il titolo in doppio

09 ottobre 2021

Stefano Travaglia Napoli challenger

Un colpo a rete di Stefano Travaglia

Andrea Pellegrino si è qualificato per la finale della “Tennis Napoli Cup by Arnone”, Challenger Atp dotato di un montepremi di 44.820 dollari che si conclude domenica sui campi del Tennis Club Napoli.

Il 24enne di Bisceglie (n.228 ATP, nuovo "best"), reduce dalla finale raggiunta la settimana scorsa a Lisbona, dopo aver superato Jacopo Berrettini (n.453 ATP), in gara con una wild card, il tedesco Yannick Hanfmann (n.125 ATP), terza testa di serie, e Raul Brancaccio (n.335 ATP), partito dalle qualificazioni, nella prima semifinale sul punteggio di 62 4-1 in suo favore ha avuto via libera per il ritiro (infortunio al braccio destro) del 20enne croato Duje Ajdukovic (n.261 ATP).

In quella che sarà la sua terza finale in carriera in questo circuito - ha vinto il primo titolo a fine maggio nel challenger "Roma Garden Open" - domenica il giocatore pugliese, seguito da un paio di mesi da Luca Vanni che sta muovendo i primi passi come coach, troverà dall'altra parte della rete l'olandese Tallon Griekspoor (n.118 ATP), quarta testa di serie, a sua volta reduce dal titolo conquistato domenica nel challenger di Murcia.
Il 25enne di Haarlem ha infatti impedito un match clou tutto tricolore imponendosi in rimonta, per 26 64 62, in un'ora e tre quarti di partita, su Stefano Travaglia (n.89 ATP), primo favorito del torneo e fresco di quinto trofeo Challenger a Sibiu, in Romania, che nei turni precedenti aveva battuto il turco Ergi Kirkin (n.306 ATP), Flavio Cobolli (n.243 ATP, nuovo best ranking) e Andrea Vavassori (n.314 ATP).

Non ci sono precedenti tra Pellegrino e Griekspoor, alla sua nona finale a livello Challenger - la quinta stagionale dopo i trionfi a Praga, Bratislava, Amersfort e appunto Murcia - dove insegue il settimo titolo in questa categoria. 

Intanto, si è concluso il torneo di doppio: la coppia italo-tedesca formata da Andrea Vavassori e Dustin Brown ha rispettato sino in fondo il ruolo di prima testa di serie regolando per 75 76(5) in finale il duo composto dal bosniaco Mirza Basic e dal croato Nino Serdarusic.

Per il 26enne giocatore nato a Torino e che fa a base a Pinerolo, allenato dal padre Davide, si tratta del nono titolo di doppio nel circuito challenger in 21 finali disputate (un mese dopo quello vinto a Tulln, in Svizzera, sempre con Dustin Brown) a cui va aggiunto il trofeo nell'ATP 250 “Sardegna Open” di Cagliari conquistato in primavera insieme al “fratello di sangue” Lorenzo Sonego.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Il campo Centrale del Tennis Napoli

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti