![](/Areas/Federtennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Nel secondo Challenger consecutivo sulla terra portoghese il 34enne di Mestre cede in due set al portacolori di Taipei Tseng, settima testa di serie e finalista nel primo dei due tornei nella città lusitana. Già al 2° turno Potenza e Lavagno
15 dicembre 2021
Esordio amaro per Matteo Viola nel "Maia Open 2", secondo Challenger ATP consecutivo con un montepremi di 44.820 euro in corso sulla terra rossa di Maia, in Portogallo.
Il 34enne di Mestre, n.302 del ranking, ha ceduto per 63 64, in un'ora e 24 minuti di partita, al cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng, n.232 ATP, settima testa di serie e reduce dalla finale nel primo dei due challenger organizzati nella città lusitana.
Sono già approdati al secondo turno invece altri due tennisti italiani. Luca Potenza, n.588 ATP, promosso dalle qualificazioni, dopo l’affermazione sul tedesco Louis Wessels, n.357 del ranking, dovrà vedersela con lo slovacco Andrej Martin, n.118 ATP e primo favorito del seeding, mai affrontato in precedenza dal 21enne siciliano di Licata.
Edoardo Lavagno, n.586 ATP, pure lui passato attraverso le qualificazioni così da disputare per la prima volta un tabellone principale di un Challenger, dopo il successo – il primo nel main draw in questa categoria di tornei - sul portoghese Tiago Cacao, n.468 del ranking, in gara con una wild card, al quale il 23enne torinese ha anche annullato un match-point, si giocherà un posto nei quarti con l'altro portoghese Nuno Borges (n.210 ATP), quinto favorito del seeding e semifinalista la settimana scorsa su questi stessi campi, che al debutto ha imposto l’alt a Riccardo Bonadio (n.303 ATP) : tra i due non ci sono precedenti.