
Chiudi
Nel “Thindown Challenger", ultimo appuntamento della ricchissima stagione internazionale piemontese, il 24enne pugliese cede con qualche rimpianto al polacco Zuk, quarta testa di serie. Giovedì toccherà a Jacopo Berrettini e Giustino
02 giugno 2021
Andrea Pellegrino esce di scena al secondo turno del “Thindown Biella Challenger 7", ultimo challenger ATP della ricchissima stagione internazionale piemontese in corso sui campi in terra rossa di Biella e dotato di un montepremi di 44.820 euro.
Il 24enne di Bisceglie, n.235 ATP, dopo aver superato in rimonta ieri, per 36 75 61, il qualificato argentino Camilo Ugo Carabelli, n.305 ATP, nel match che valeva un posto nei quarti di finale ha ceduto per 75 75, in un'ora e 38 minuti di gioco, al polacco Kacper Zuk, n.173 ATP e sesto favorito del seeding, che all’esordio aveva sconfitto 64 62 Raul Brancaccio, n.328 del ranking, promosso dalle qualificazioni. Pellegrino, che si era aggiudicato l'unico precedente con il 22enne di Nowy Dwor Mazowiecki, nel secondo set è stato avanti di un break (4-2, con 4 chance per il 5-2 "pesante", e 5-3) servendo sul 5-4, ma finendo per perdere gli ultimi quattro giochi dell'incontro.
Giovedì sarà poi la volta degli altri due italiani approdati al secondo turno. Jacopo Berrettini, n.532 ATP, passato attraverso le qualificazioni, dopo aver avuto via libera sul 61 2-0 in suo favore per il ritiro del serbo Danilo Petrovic, n.165 della classifica mondiale e quarta testa di serie, troverà dall'altra parte della rete l'indiano Ramkumar Ramanathan, n.216 ATP, mai affrontato prima dal 22enne romano.
Lorenzo Giustino, n.178 del ranking e ottava testa di serie, dopo essersi aggiudicato il derby tricolore con la wild card Luca Nardi, n.702 ATP, costretto al ritiro per una distorsione alla caviglia sinistra sul punteggio di 26 64 4-1 per il campano, affronterà l'argentino Marco Trungelliti, n.237 ATP: uno pari il bilancio dei testa a testa fra il 29enne napoletano trapiantato a Barcellona e il 31enne di Buenos Aires.
Il secondo turno è stato fatale anche alle prime due teste di serie: il peruviano Juan Pablo Varillas, n.130 ATP e vincitore qualche settimana fa del "Thindown Biella Challenger 5", è stato eliminato dall’argentino Renzo Olivo, n.208 ATP, per 63 76(1), mentre il serbo Nikola Milojevic, n.140 del ranking e seconda testa di sere, è caduto (75 63) sotto i colpi dell'altro argentino Tomas Martin Etcheverry, n.220 ATP, semifinalista nel precedente challenger biellese.