![](/Areas/Federtennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Sono stati 16 i successi dei tennisti italiani: tripletta del giovane Luca Nardi, doppietta per Cecchinato e Bellucci. Tante “prime volte” per i giovani azzurri
di Tiziana Tricarico | 24 dicembre 2022
A fine stagione è tempo di statistiche. E l’Italia si conferma terra di…Challenger! Non solo per il numero di tornei organizzati ma anche per quello di titoli vinti. Quest’anno in questa categoria sono stati 184 i tornei disputati in tutto il mondo: di questi ben 26 - all’incirca uno su sette - si sono giocati nel nostro Parse. Il maggior numero di trofei, 4, sono finiti nella bacheca dell’argentino Pedro Cachin (n.57 ATP) e del britannico Jack Draper (n.42 ATP), con il 27enne di Cordoba che vanta anche il maggior numero di finali, 7, insieme al francese Quentin Halys (n.64 ATP).
Nella classifica dei Paesi che hanno vinto il maggior numero di trofei Challenger l’Italia si piazza al terzo posto (16) dietro solo a Argentina (23) e Francia (22), ma davanti a Stati Uniti (12) ed Australia (9). Sono stati - come detto - 16 i trofei challenger firmati da giocatori italiani: otto conquistati “in casa” ed otto all’estero.
Il più bravo di tutti è stato Luca Nardi, protagonista di una tripletta: il 19enne pesarese (n.135 ATP) ha vinto a Forlì, ad inizio gennaio, il suo primo titolo Challenger, ripetendosi poi a Lugano e a Maiorca. Due titoli, invece, sia per il veterano Marco Cecchinato (n.102 ATP), a segno a Lisbona e a Rio de Janeiro, che per il giovane Mattia Bellucci (n.153 ATP), che a Saint Tropez ha rotto il ghiaccio - per giunta partendo dalle qualificazioni - ed a Vilnius ha concesso il bis (12 i match vinti di fila dal 21enne di Busto Arsizio.
Tutta la gioia di Marco Cecchinato
Un titolo a testa poi per Gianluca Mager (Gran Canaria), Flavo Cobolli (Zadar), Franco Agamenone (Roma Garden), Matteo Arnaldi (Francavilla a Mare), Andrea Pellegrino (Vicenza), Lorenzo Musetti (Forlì 6), Francesco Maestrelli (Verona), Francesco Passaro (Trieste) e Raul Brancaccio (San Benedetto del Tronto).
Primo titolo in questa categoria di tornei - oltre che per Nardi e Bellucci - anche per Passaro (finalista anche a Como, Milano, Forlì 6 e Sanremo), Cobolli, Arnaldi (finalista pure a Saint Tropez e San Marino), Maestrelli (all’ultimo atto anche a Francavilla a Mare) e Brancaccio.
In cinque occasioni poi la finale è stata un derby tricolore: a Roma Garden con il successo di Agamenone su Moroni, a Francavilla a Mare con la vittoria di Arnaldi su Maestrelli, a Forlì 6 con il successo di Musetti su Passaro, a San Benedetto del Tronto con la vittoria di Brancaccio su Vavassori ed a Saint Tropez con il successo di Bellucci su Arnaldi.
TUTTI I CHALLENGER VINTI DAGLI AZZURRI:
3 - 9 gennaio: Forlì, Italia (veloce indoor) €32.160
Luca NARDI (ITA) b. (q) Mukund Sasikumar (IND) 63 61
28 febbraio - 6 marzo: Gran Canaria, Spagna (terra rossa) €45.730
(2) Gianluca MAGER (ITA) b. (1) Roberto Carballes Baena (ESP) 76(6) 62
21 - 27 marzo: Zadar, Croazia (terra rossa) €45.730
(6) Flavio COBOLLI (ITA) b. (q) Danuel Michalski (POL) 64 62
28 marzo - 3 aprile: Lugano, Svizzera (veloce indoor) €45.730
Luca NARDI (ITA) b. (wc) Leandro Riedi (SUI) 46 62 63
25 aprile - 1° maggio: Roma Garden, Italia (terra rossa) €45.730
Franco AGAMENONE (ITA) b. Gian Marco MORONI (ITA) 61 64
16 - 22 maggio: Francavilla al Mare, Italia (terra rossa) €32.160
(wc, 4) Matteo ARNALDI (ITA) b. (wc) Francesco MAESTRELLI (ITA) 63 67(7) 64
23 - 29 maggio: Vicenza, Italia (terra rossa) €45.730
(Alt) Andrea PELLEGRINO (ITA) b. Andrea Collarini (ARG) 61 64
30 maggio - 5 giugno: Forlì 6, Italia (terra rossa) €134.920
(wc, 1) Lorenzo MUSETTI (ITA) b. (q) Francesco PASSARO (ITA) 26 63 62
11 - 17 luglio: Verona, Italia (terra rossa) €45.730
(q) Francesco MAESTRELLI (ITA) c. (1) Pedro Cachin (ARG) 36 63 60
17 - 24 luglio: Trieste, Italia (terra rossa) €90.280
Francesco PASSARO (ITA) b. (q) Zhizhen Zhang (CHN) 46 63 63
25 - 31 luglio: San Benedetto del Tronto, Italia (terra rossa) €45.730
(q) Raul BRANCACCIO (ITA) b. Andrea VAVASSORI (ITA) 51 61
29 agosto - 4 settembre: Maiorca, Isole Baleari, Spagna (greenset) €45.730
(7) Luca NARDI (ITA) b. (4) Zizou Bergs (BEL) 76(2) 36 75
26 settembre - 2 ottobre: Lisbona, Portogallo (terra rossa) €45.730
(5) Marco CECCHINATO (ITA) b. (q) Luca Van Assche (FRA) 63 63
10 - 16 ottobre: Saint-Tropez, Francia (cemento) €90.280
(q) Mattia BELLUCCI (ITA) b. Matteo ARNALDI (ITA) 63 63
10 - 16 ottobre: Rio de Janeiro, Brasile (terra) $53.120
(3) Marco CECCHINATO (ITA) b. (8) Yannick Hanfmann (GER) 46 63 63
17 - 23 ottobre: Vilnius, Lituania (cemento) €45.730
Mattia BELLUCCI (ITA) b. (q) Cem Ilkel (TUR) 16 63 75