
Chiudi
Nella finale tutta argentina del challenger su terra giuliano il 22enne di La Plata, terzo favorito del tabellone, lascia solo due game al connazionale Thiago Agustin Tirante, proveniente dalle qualificazioni
01 agosto 2021
Secondo titolo nel giro di un mese per Tomas Martin Etcheverry in terra italica. Dopo quello di Perugia a inizio luglio, il 22enne argentino di La Plata ha conquistato anche il trofeo del "Città di Trieste 2021", torneo challenger ATP dotato di un montepremi di 44.820 euro, organizzato dalla Tennis Events Friuli Venezia Giulia, che si è concluso sui campi in terra rossa del TC Triestino di Padriciano.
In una finale tutta argentina Etcheverry, n.166 del ranking e terza testa di serie, ha liquidato per 61 61, in poco meno di un'ora ed un quarto di gioco, il connazionale Thiago Augustin Tirante, 20enne anche lui di La Plata, n.328 ATP, promosso dalle qualificazioni, che in semifinale aveva eliminato il bosniaco bosniaco Damir Dzumhur, n.122 ATP e primo favorito del torneo.
Dopo Carlos Alcaraz nel 2020, ora la grande speranza spagnola è lanciato verso l’olimpo del tennis mondiale e non a caso la settimana scorsa ha vinto l’Atp 250 di Umago, è la volta del ventiduenne Etcheverry che, per quanto dimostrato nella settimana triestina, è destinato a calcare a breve ben altri palcoscenici.
Tirante dal canto suo, alla settima partita in otto giorni visto che proveniva dalle qualificazioni, ha cercato di reggere l’urto del concittadino, ma non è riuscito a contenere le bordate di diritto che Etcheverry ha messo in mostra nel corso di tutto il torneo. Al termine il vincitore ha ringraziato il pubblico e si è prodigato in elogi nei confronti tanto dell’Italia quanto di Trieste. Ha ricordato infatti che per lui quella di quest’anno è stata la terza apparizione nel capoluogo giuliano visto che è stato sconfitto al primo turno nel 25.000 dollari del 2019 e lo scorso anno ha perso nei quarti di finale con Alcaraz.
Al termine della finale il direttore del torneo e vicepresidente della Tennis Events Fvg, Piero Tononi ha ringraziato sponsor pubblici e privati e soprattutto tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita del torneo e ha detto che è intenzione dell’organizzazione crescere ancora nel 2022. Poi ha portato il saluto del Tct il Presidente Francesco Franzin. Il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha rimarcato l’ottima riuscita della manifestazione, e i mille spettatori della finale ne sono stati l’evidente testimonianza, e ha evidenziato le ricadute che un’iniziativa di questo tipo crea sul territorio. Il presidente della Fit Fvg Antonio De Benedittis ha sottolineato la vocazione internazionale della regione, l’ottimo momento del tennis e come questo torneo sia quello che è maggiormente e velocemente cresciuto negli ultimi anni.