
Chiudi
Agli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico Jannik, decima testa di serie, supera negli ottavi in due set il serbo Krajinovic: venerdì sfiderà il greco Tsitsipas, quarto favorito del seeding, per un posto in semifinale
di Tiziana Tricarico | 12 maggio 2022
Un Centrale davvero pieno - una gioia per gli occhi dopo i due anni di limitazioni per la pandemia - ha salutato con un’ovazione la prima qualificazione di Jannik Sinner ai quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia (quinto ATP Masters 1000 stagionale - montepremi 5.415.410 euro) sulla terra rossa del Foro Italico. Negli ottavi il 20enne di Sesto Pusteria, n.13 del ranking e 10 del seeding, ha sconfitto 62 76(6), in un’ora e 41 minuti di partita, il serbo Filip Krajinovic, n.54 ATP, che martedì aveva eliminato a sorpresa il russo Andrey Rublev, n.7 del ranking e 6 del seeding.
L’altoatesino aveva vinto in due set l’unico precedente con il 30enne di Sombor, disputato nelle semifinali sul veloce indoor di Sofia lo scorso anno. Diritto inside-in velocissimo, angolatissimo e pure un filino fortunato: Jannik ha centrato il break già nel terzo gioco (2-1) e ha poi confermato il vantaggio (3-1). Nel quarto game prima un attacco in contro tempo concluso con una stop-volley perfetta, poi accelerazione di rovescio imperiale: quindi vincente di rovescio incrociato e doppio break (4-1). Sinner scatenato, Krajinovic frastornato (5-1): il serbo ha frenato in qualche modo l’emorragia ma l’azzurro ha chiuso 6-2 al secondo set-point.
Due doppi falli del 30enne di Sombor in avvio di seconda frazione hanno confezionato subito il break per l’altoatesino che ha poi confermato il vantaggio (2-0) nonostante i tentativi di Krajinovic di provare a fare qualcosa di diverso. Quando tutto sembrava filare più che liscio un piccolo passaggio a vuoto dell’azzurro ha rimesso in corsa il serbo che con tre giochi di fila è passato a condurre 3-2.
La sfida è diventata una partita, entrambi sono rimasti attaccati ai rispettivi turni di battuta e a decidere il set è stato il tie-break. Due errori di Krajinovic e Sinner si è trovato avanti 4-1: un paio di follie (anche tre) di Jannik e Filip si è trovato 5-4: con due ace l’altoatesino è arrivato al match-point (6-5) che si è giocato malissimo sotterrando in rete una risposta di dritto sulla seconda di servizio del serbo. Poi però ha chiuso con il lungo linea di rovescio al secondo match-point (8-6).
“Quella sfida conta poco perché qui giochiamo sulla terra e sarà tutto diverso”, aveva detto alla vigilia l’altoatesino a proposito del precedente match con il serbo. Ok, la faccenda è stata un po’ più complicata, ma il risultato è stato lo stesso.
Venerdì nei quarti Sinner dovrà vedersela con il greco Stefanos Tsitsipas, n.5 del ranking e 4 del seeding: il 23enne di Atene - per la terza volta tra i migliori otto agli Internazionali BNL d’Italia (con la semifinale del 2019, stoppato da Nadal, come miglior risultato) - è in vantaggio per 3-1 nel bilancio dei precedenti. A Roma sono in parità: al secondo turno del 2019 ha vinto il greco in due partite, al secondo turno del 2020 successo dell’azzurro in tre set.
Fin qui Jannik - sorteggiato nella parte bassa del tabellone, quella presidiata dal tedesco Alexander Zverev, n.3 Atp e 2 del seeding, vincitore a Roma nel 2017 e ancora finalista nel 2018 - ha battuto in scioltezza all’esordio lo spagnolo Pedro Martinez, n.40 ATP, poi si è imposto in tre set nel derby tricolore, e generazionale, contro Fabio Fognini, n.57 ATP: ora la vittoria in due set sul serbo Filip Krajinovic, n.54 ATP. E primi quarti al Foro Italico.