-

Roma Garden 2: MD con 9 italiani. "Quali": Bonadio e Gigante al turno decisivo

Nel secondo torneo sulla terra rossa romana al via Gaio, Lorenzi, Giannessi, Giustino, Pellegrino, Marcora e le wild card Cobolli, Zeppieri e Napolitano. Il n.1 del seeding è il bosniaco Dzumhur. Nelle qualificazioni Bonadio e Gigante sono al turno decisivo

25 aprile 2021

Flavio Cobolli - Foto Fioriti

Flavio Cobolli - Foto Fioriti

Debuttano lunedì quattro dei nove tennisti italiani in gara nel tabellone principale del "Roma Garden Open 2", secondo torneo challenger ATP consecutivo dotato di un montepremi di 44.820 euro in corso sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Garden di Roma.

Alessandro Giannessi, n.165 ATP e ottava testa di serie, farà il suo esordio contro l’argentino Guido Andreozzi, n.218 ATP (il 30enne mancino di La Spezia è in vantaggio per 3 a 2 nel bilancio dei testa a testa), Federico Gaio, n.138 ATP e terzo favorito del seeding, sarà opposto al belga Ruben Bemelmans, n.202 ATP, sconfitto in tre set dal romagnolo nel 2019 al 1° turno del challenger di Bratislava, Paolo Lorenzi, n.159 ATP e sesta testa di serie,troverà dall'altra parte della rete il francese Alexandre Muller, n.200 ATP (match inedito), mentre la wild card Giulio Zeppieri, n.316 ATP, sfiderà al primo turno il boliviano Hugo Dellien, n.125 ATP e secondo favorito del torneo, battuto dal 19enne mancino di Latina lo scorso settembre nelle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia a Roma.

Il rovescio di Giulio Zeppieri (foto Sposito)

In tabellone ci sono - come detto - altri 5 italiani. Roberto Marcora, n.190 del ranking, è stato sorteggiato al primo turno contro l’australiano Aleksandar Vukic, n.199 ATP (nessun precedente), Lorenzo Giustino, n.179 ATP, dovrà vedersela con il peruviano Juan Pablo Varillas, n.160 ATP e settima testa di serie, mentre il Next Gen Flavio Cobolli, n.721 ATP e in gara con una wild card, affronterà il canadese Steven Diez, n.177 ATP: in entrambi i casi si tratta di sfide inedite.

Infine sarà derby tricolore tra Andrea Pellegrino, n.288 ATP e in tabellone come special exempt, fresco vincitore del primo dei due appuntamenti romani, e Stefano Napolitano, n.326 ATP, in gara grazie ad una wild card: il pugliese si è aggiudicato l’unico precedente, nel 2018, negli ottavi del challenger cinese di Qujing.

Nelle qualificazioni sono al turno decisivo Riccardo Bonadio, n.289 ATP, che lunedì si giocherà un posto nel main draw con il francese Tristan Lamasine, n.255 del ranking e terza testa di serie delle "quali", e la wild card Matteo Gigante, n.598 ATP, che dovrà vedersela con il croato Nino Serdarusic, n.300 del ranking.

Subito fuori, invece, l'altra wild card Lorenzo Claverie, n.1554 ATP.

RISULTATI

"Roma Garden Open II"

ATP Challenger Circuit

Roma, Italia

26 – 2 maggio, 2021

€44.820 - terra rossa

 

SINGOLARE

Primo turno

Roberto Marcora (ITA) c. Aleksandar Vukic (AUS)

Lorenzo Giustino (ITA) c. (7) Juan Pablo Varillas (PER)

(wc) Flavio Cobolli (ITA) c. Steven Diez (CAN)

(se) Andrea Pellegrino (ITA) c. (wc) Stefano Napolitano (ITA)

(8) Alessandro Giannessi (ITA) c. Guido Andreozzi (ARG)

(3) Federico Gaio (ITA) c. Ruben Bemelmans (BEL)

(6) Paolo Lorenzi (ITA) c. Alexandre Muller (FRA)

(wc) Giulio Zeppieri (ITA) c. (2) Hugo Dellien (BOL) 

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti