-

Italia, terra di Challenger: nel 2021 se ne sono giocati 25 su 147

Sono stati otto i successi del tennis tricolore: l’unico a concedere il bis è stato Agamenone che ha conquistato proprio quest’anno i suoi primi titoli in questa categoria. "Prima volta" anche per Pellegrino, Moroni e Zeppieri

di | 19 dicembre 2021

Andrea Pellegrino

L'urlo liberatorio di Andrea Pellegrino

Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e…organizzatori di Challenger! Quest'anno in questa categoria sono stati 147 i tornei disputati in tutto il mondo dopo un 2020 in tono minore a causa della pandemia da Covid-19: di questi ben 25 si sono giocati in Italia. Ci sono stati 97 tennisti che hanno conquistato almeno un successo in questa tipologia di tornei e ben 27 plurivincitori.

Il più bravo in questo 2021 è stato l’olandese Tallon Griekspoor, arrivato fino al n.65 del ranking, che ha vinto ben 8 titoli: molto bene anche il francese Benjamin Bonzi, n.64 ATP, e l’argentino Sebastian Baez, n.99 ATP, entrambi con 6 successi, e il danese Holge Rune, n.103 ATP, con 4 trofei.

Franco Agamenone con il primo trofeo Challenger vinto a Praga

Sono stati 8 i trofei challenger firmati da giocatori italiani: quattro sono stati conquistati in Italia e quattro all’estero.

L’unico a concedere il bis è stato l’italo-argentino Franco Agamenone (n.199 ATP) che a Praga ha vinto il suo primo trofeo Challenger in carriera, ripetendosi poi a Kiev. Un titolo a testa invece per Andreas Seppi, (Biella 3), Gianluca Mager (Marbella), Andrea Pellegrino (Roma Garden), Gian Marco Moroni (Milano), Giulio Zeppieri (Barletta) e Stefano Travaglia (Sibiu).

Primo titolo in questa categoria di tornei - oltre che per Agamenone - anche per Pellegrino, Moroni e Zeppieri.

In un’occasione poi la finale è stata un derby tricolore: a Barletta, nell’”Open della Disfida”, con il successo di Zeppieri su Cobolli.

Giulio Zeppieri e Flavio Cobolli premiati a Barletta

TUTTI I CHALLENGER "AZZURRI"

Ecco tutti i Challenger vinti dagli azzurri: (dati aggiornati al 12 dicembre)

 

8 - 14 marzo: Biella 3, Italia (veloce indoor) €44.820

(2) Andreas SEPPI (ITA) b. Liam Broady (GBR) 62 61

 

29 marzo - 4 aprile: Marbella, Spagna (terra rossa) €44.820

(4) Gianluca MAGER (ITA) b. (3) Jaume Munar (ESP) 26 63 62

 

19 - 25 aprile: Roma Garden, Italia (terra rossa) €44.820

(wc) Andrea PELLEGRINO (ITA) b. (5) Hugo Gaston (FRA) 36 62 61

 

21 - 27 giugno: Milano, Italia (terra rossa) €44.820

(wc, 8) Gian Marco MORONI (ITA) b. (1) Federico Coria (ARG) 63 62

 

23 - 29 agosto: Praga, Repubblica Ceca (terra rossa) €31.440

Franco AGAMENONE (ITA) b. Ryan Peniston (GBR) 63 61 

 

23 - 29 agosto: Barletta, Italia (terra rossa) €44.820

Giulio ZEPPIERI (ITA) b. Flavio COBOLLI (ITA) 61 36 63

 

6 - 12 settembre: Kiev, Ucraina (terra rossa) $52.080

Franco AGAMENONE (ITA) b. (1) Sebastian Baez (ARG) 75 62 

 

27 settembre - 3 ottobre: Sibiu, Romania (terra rossa) €44.820

(1) Stefano TRAVAGLIA (ITA) b. (7) Thanasi Kokkinakis (AUS) 76(4) 62

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti