-

Miami: Alexandrova troppo forte per Paolini

Nel WTA 1000 sul cemento della Florida - in diretta ed esclusiva su SuperTennis (e SuperTennix) - Jasmine raccoglie solo tre giochi contro la russa. In tabellone anche Giorgi, 27esima testa di serie, che entrerà in gara direttamente al secondo turno. Nelle qualificazioni Bronzetti sconfitta in due set al turno decisivo dalla cinese Wang. Otto top ten al via: Sabalenka guida il seeding

di | 22 marzo 2022

Jasmine Paolini Indian Wells

Il diritto di Jasmine Paolini (foto Getty Images)

Semaforo rosso per Jasmine Paolini nel primo turno del “Miami Open”, terzo WTA 1000 stagionale (combined con il secondo ATP Masters 1000 del 2022) dotato di un montepremi di 8.369.455 che si sta disputando sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida, che SuperTennis (e SuperTennix) trasmette in diretta e in esclusiva. 

La 26enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.45 WTA, ha ceduto 61 62, in appena 61 minuti di partita, alla russa Ekaterina Alexandrova, n.54 del ranking, in grande spolvero.

Partita senza storia con la 27enne di Celjabinsk, che si era aggiudicata l’unico precedente, disputato al primo turno dell’ITF di Trnava nel 2016, praticamente ingiocabile. Dopo un primo game durato ben 22 punti, con Jasmine che ha ceduto la battuta alla settima palla-break, ed una chance per il contro-break cancellata da Ekaterina in quello successivo, la partita si è incanalata sul binario della russa. Alexandrova ha avuto un solo, piccolissimo passaggio a vuoto quando nel terzo gioco del secondo ser ha ceduto per la prima (ed unica) volta nel match la battuta, peraltro quando era già avanti di un break. Ed ha chiuso il discorso poco dopo l’ora con il vincente numero 30. Da segnalare anche i 64 punti conquistati complessivamente da Alexandrova contro i 37 di Paolini.

Sarà dunque la 27enne di Celjabinsk l’avversaria d’esordio per la bielorussa Victoria Azarenka, n.16 WTA e dodicesima testa di serie, trionfatrice nel 2009, 2011 e 2016.

Camila Giorgi (foto Getty Images)

In tabellone c’è anche Camila Giorgi. La 30enne di Macerata, n.31 WTA e 27esima testa di serie, entrerà invece in gara direttamente al secondo turno contro la vincente del match tra l’australiana Alja Tomljanovic, n.39 del ranking, ed una giocatrice proveniente dalle qualificazioni.

E proprio nelle qualificazioni Lucia Bronzetti è stata eliminata al turno decisivo. La 23enne riminese di Villa Verucchio, n.102 WTA e dodicesima testa di serie, dopo aver superato in rimonta l’olandese Lesley Pattinama Kerkhove, n.138 del ranking, è stata sconfitta per 63 62, in un’ora e 17 minuti di gioco, dalla cinese Qiang Wang, quattordicesima testa di serie, che la precede di un posto in classifica, n.101 WTA, ma arrivata in 12esima posizione a settembre del 2019.

Subito fuori, invece, Martina Trevisan: la 28enne mancina di Firenze, n.88 WTA e quarta testa di serie, ha ceduto all’esordio per 63 63, in un’ora e tre quarti di gioco, all’altra cinese Yue Yuan, 23 anni, n.145 del ranking, mai affrontata prima in carriera.

Il rovescio di Lucia Bronzetti (foto Getty Images)

Aryna Sabalenka (foto Getty Images)

Otto le top ten al via (assenti Barty e Krejcikova). A guidare il seeding è la bielorussa Aryna Sabalenka: la 23enne di Minsk (n.5 WTA) precede la polacca Iga Swiatek (n.2 WTA), reduce dal trionfo ad Indian Wells, l’estone Anett Kontaveit (n.7 WTA), la greca Maria Sakkari (n.3 WTA), finalista nel deserto californiano, la spagnola Paula Badosa (n.6 WTA), la ceca Karolina Pilskova (n.8 WTA), l’altra spagnola Garbine Muguruza (n.9 WTA) e la tunisina Ons Jabeur (n.10 WTA).

Le 32 teste di serie entreranno in gara direttamente al secondo turno.

Assente la campionessa in carica, l’australiana Ashleigh Barty, regina del tennis mondiale, vincitrice anche nel 2019 (ricordiamo che nel 2020 il torneo non si è giocato a causa della pandemia). Tra le “past champion” presenti, oltre Azarenka, c’è anche la statunitense Sloane Stephens (n.38 WTA), vincitrice nel 2018.

RISULTATI

“Miami Open presented by Itaù”

WTA 1000

Miami, Florida (Stati Uniti)

22 marzo - 2 aprile, 2022

$8.369.455 - cemento

SINGOLARE

Primo turno

(27) Camila Giorgi (ITA) bye

Ekaterina Alexandrova (RUS) b. Jasmine Paolini (ITA) 61 62

Secondo turno

(27) Camila Giorgi (ITA) c. vinc. Alja Tomljanovic (AUS)-(q)

DOPPIO

Primo turno

Jasmine Paolini/Tamara Zidansek (ITA/SLO) c. (1) Veronika Kudermetova/Elise Mertens (RUS/BEL)

QUALIFICAZIONI

Yue Yuan (CHN) b. (4) Martina Trevisan (ITA) 63 63

(12) Lucia Bronzetti (ITA) b. Lesley Pattinama Kerkhove (NED) 46 62 64

Turno di qualificazione

(12) Lucia Bronzetti (ITA) c. (14) Qiang Wang (CHN)

TABELLONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti