-

"Quali" al Roland Garros: 9 azzurri e 2 azzurre al secondo turno

Nel tabellone maschile Nardi, Moroni, Vavassori e Caruso raggiungono al secondo turno Agamenone, Giannessi, Cobolli, Giustino e Zeppieri. In quello femminile Cocciaretto con Errani al secondo turno Errani

17 maggio 2022

Qualificazioni al Roland Garros

Seconda giornata di qualificazioni al Roland Garros, secondo Slam del 2022, di scena sulla terra rossa parigina (domenica 22 via alle sfide dei tabelloni principali). Sono tre gli incontri da vincere per accedere al main draw.

Nel tabellone maschile avanzano Luca Nardi (primo match di “quali” Slam vinto in carriera dal 18enne pesarese), Gian Marco Moroni, Andrea Vavassori e Salvatore Caruso.

Ricordiamo che erano già approdati al secondo turno anche Franco Agamenone, Alessandro Giannessi, Flavio Cobolli, Lorenzo Giustino, e Giulio Zeppieri.

Eliminato Andrea Arnaboldi, uscito sconfitto nel derby tricolore con Caruso. Lunedì subito fuori, invece, Thomas Fabbiano, Federico Gaio, Riccardo Bonadio, Gianluca Mager, settima testa di serie, e Andreas Seppi, quarta testa di serie (quest’ultimo uscito sconfitto dal derby con Zeppieri vede interrompersi a 66 la striscia di main draw Slam ai quali ha partecipato).

Nel tabellone femminile Elisabetta Cocciaretto stacca il pass per il secondo turno raggiungendo la veterana Sara Errani, finalista nel 2012 (per lei anche una semifinale nel 2013 ed un quarto nel 2014).

E’ uscita di scena al primo turno, invece, Lucrezia Stefanini. Lunedì subito fuori anche Federica Di Sarra.

RISULTATI

“Roland Garros"
Grand Slam
Parigi, Francia
22 maggio - 5 giugno
€43.600.000 - terra rossa

QUALIFICAZIONI MASCHILI

Primo turno

Franco Agamenone (ITA) b. (2) Daniel Elahi Galan (COL) 75 36 63

(23) Zdenek Kolar (CZE) b. Federico Gaio (ITA) 61 76(7)

(20) Nuno Borges (POR) b. Thomas Fabbiano (ITA) 63 16 62

Gian Marco Moroni (ITA) b. (4) Feliciano Lopez (ESP) 61 76(4)

Jason Kubler (AUS) b. Riccardo Bonadio (ITA) 64 36 63

Lorenzo Giustino (ITA) b. (27) Denis Novak (AUT)75 76(4)

Borna Gojo (CRO) b. (7) Gianluca Mager (ITA) 67(3) 62 64

Luca Nardi (ITA) b. (31) Andrej Martin (SVK) 76(3) 57 63

Giulio Zeppieri (ITA) b. (4) Andreas Seppi (ITA) 63 64

Salvatore Caruso (ITA) b. Andrea Arnaboldi (ITA) 64 75

Andrea Vavassori (ITA) b. Antoine Hoang (FRA) 63 36 64

Alessandro Giannessi (ITA) b. (15) Mats Moraing (GER) 76(6) 60

Flavio Cobolli (ITA) b. (wc) Sascha Gueymard Wayenburg (FRA) 63 64

Secondo turno

Franco Agamenone (ITA) c. Alexandre Muller (FRA)

Gian Marco Moroni (ITA) c. Pedro Cachin (ARG)

Lorenzo Giustino (ITA) c. Pedro Sousa (POR)

Luca Nardi (ITA) c. Paul Jubb (GBR)

Giulio Zeppieri (ITA) c. Marius Copil (ROU)

Salvatore Caruso (ITA) c. (25) Nicolas Jarry (CHI)

Andrea Vavassori (ITA) c. Nino Serdarusic (CRO)

Alessandro Giannessi (ITA) c. Thiago Augustin Tirante (ARG)

Flavio Cobolli (ITA) c. Dimitar Kuzmanov (BUL)

QUALIFICAZIONI FEMMINILI

Primo turno

Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. Arianne Hsartono (NED) 62 64

Katarina Zavatska (UKR) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 63 57 75

Jaimee Fourlis (AUS) b. Federica Di Sarra (ITA) 76(7) 63

Sara Errani (ITA) b. Su Jeong Jang (KOR) 61 62

Secondo turno

Elisabetta Cocciaretto (ITA) c. Oksana Selekhmeteva (RUS)

Sara Errani (ITA) c. (14) Lesia Tsurenko (UKR)

QUALIFICAZIONI MASCHILI

QUALIFICAZIONI FEMMINILI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti