
Chiudi
Nel Challenger sul veloce indoor in Svizzera il 18enne pesarese in semifinale lascia solo due giochi al tedesco Stebe. Nell'altra sfida di fronte l'elvetico Riedi, wild card, supera al tie-break decisivo il francese Herbert, quarta testa di serie
02 aprile 2022
Luca Nardi ha centrato l'ingresso nella finale del "Challenger Banca Stato Città di Lugano", Challenger ATP dotato di un montepremi di 45.730 euro in corso sul cemento indoor del Padiglione Conza di Lugano, in Svizzera.
Il 18enne di Pesaro, n.297 ATP, entrato in tabellone come “alternate”, dopo aver regolato all'esordio in due set il francese Hugo Grenier, n.154 del ranking e settimo favorito del seeding, essersi ripetuto contro il bosniaco Aldin Setkic, n.364 ATP, proveniente dalle qualificazioni, ed aver annullato un match-point nei quarti allo svizzero Jerome Kym, n. 1.025 ATP, anche lui qualificato, in semifinale ha lasciato appena due game al tedesco Cedrik-Marcel Stebe,n.218 ATP, superato per 61 61 in appena 62 minuti di partita.
Il marchigiano si è così preso la rivincita sul 31enne di Muehlacker per la sconfitta rimediata al primo turno del Challenger di Cordenons nel 2020. I due avrebbero dovuto incontrarsi anche in semifinale al Challenger di Forlì ad inizio gennaio ma il tedesco aveva dato forfait per infortunio (nell'occasione Nardi avrebbe poi conquistato il suo primo trofeo Challenger).
Domenica, nella sua seconda finale Challenger in carriera (dopo quella già citata di Forlì vinta contro l'indiano Sasikumar), Nardi si giocherà il titolo con lo svizzero Leandro Riedi: tra i due non ci sono precedenti.
Nell'altra sfida, infatti, il 20enne di Frauenfeld, n.590 ATP, si è imposto per 36 76(3) 76(3), dopo quasi due ore e mezza di gioco, sul francese Pierre-Hugues Herbert, n.134 del ranking e quarto favorito del seeding.