-

Le regine agli Internazionali BNL d'Italia: ecco l’entry list

Barty, Osaka e la campionessa in carica Halep guidano l’elenco delle iscritte al torneo romano (10-16 maggio): in tabellone tutte le prime 41 giocatrici del ranking mondiale, comprese le altre “past champions” Svitolina, Serena Williams e Pliskova

15 aprile 2021

Gli ampi spazi del Foro Italico intorno allo Stadio Pietrageli

Gli ampi spazi del Foro Italico intorno allo Stadio Pietrageli

Tutte le più forti tenniste del mondo figurano nell’entry-list femminile dell’edizione numero 78 degli Internazionali BNL d’Italia, confermando una volta di più il prestigio e l’importanza dell’evento. Il torneo, in programma dal 10 al 16 maggio a Roma, ha davvero un campo di partecipazione eccezionale: sono iscritte, infatti, tutte le prime 41 giocatrici della classifica Wta, più la cinese Saisai Zheng con ranking protetto di numero 35. L’ultima ammessa direttamente in tabellone è l’altra cinese Shuai Zhang, appunto numero 41 del ranking.

Nella suggestiva cornice del Foro Italico, che certo non ha bisogno di presentazioni, andrà in scena l’undicesima edizione combined di un evento che si può senz’altro definire il più importante torneo su terra battuta del mondo dopo il Roland Garros. A caccia di un risultato di prestigio sul “rosso” della Città Eterna l’australiana Ashleigh Barty, regina della classifica e vincitrice del Roland Garros 2019, come pure la giapponese Naomi Osaka, numero 2 del ranking, che in febbraio a Melbourne ha alzato al cielo il suo quarto trofeo Slam, ma anche la rumena Simona Halep, numero 3 Wta e campionessa in carica, essendo riuscita nel settembre scorso a fare finalmente centro sui campi del Foro Italico.

Le rivali però non mancano di certo. A cominciare dalla statunitense Sofia Kenin, numero 4 Wta e campionessa degli Australian Open 2020, dall’ucraina Elina Svitolina, numero 5 Wta, a segno nelle edizioni 2017 e 2018, e dalla canadese Bianca Andreescu, numero 6 Wta, tornata recentemente protagonista con la finale nel torneo “1000” di Miami.

A un ruolo da protagoniste ambiscono anche la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 7 del ranking, una campionessa simbolo come Serena Williams, già quattro volte regina di Roma (2002, 2013, 2014 e 2016), o le ceche Karolina Pliskova, numero 9 Wta e vincitrice del titolo nella Capitale nel 2019 oltre che finalista della passata edizione, e Petra Kvitova, numero 10 Wta.

Senza dimenticare altre campionesse Slam quali la spagnola Garbine Muguruza e la bielorussa Victoria Azarenka, rispettivamente numero 13 e 15 Wta, o la giovane polacca Iga Swiatek, numero 16 Wta, trionfatrice dell’ultimo Roland Garros nell’ottobre scorso.

In attesa delle qualificazioni e dell’assegnazione delle wild card, per il momento non figura di diritto nel main draw alcuna giocatrice azzurra.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti