
Chiudi
Nel WTA 1000 sul cemento californiano Jasmine dopo l’impresa compiuta contro Sabalenka cede al tie-break decisivo alla svizzera Golubic dopo aver servito due volte per il match. Tutti gli incontri live su SuperTennis e SuperTenniX
di Gianluca Strocchi | 14 marzo 2022
Si ferma al terzo turno, con qualche rimpianto, l’avventura di Jasmine Paolini nel “BNP Paribas Open”, secondo WTA 1000 stagionale (combined con il primo ATP Masters 1000 del 2022) dotato di un montepremi di 8.761.725 dollari che si sta disputando sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden, tornato alla sua collocazione originaria in calendario dopo l’annullamento causa pandemia nel 2020 e lo slittamento ad ottobre per lo stesso motivo nel 2021.
La 26enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.46 del ranking mondiale, dopo il successo sulla britannica Katie Boulter, n.127 WTA, proveniente dalle qualificazioni, e l’exploit al secondo turno ai danni della bielorussa Aryna Sabalenka, n.3 WTA e seconda favorita del torneo (di fatto la giocatrice con la classifica più alta in gara dopo il forfait della ceca Barbora Krejcicova), primo successo in carriera ai danni di una top ten per l’azzurra, nel match che valeva un posto negli ottavi ha ceduto di misura all’elvetica Viktorjia Golubic, n.51 del ranking e 31esima testa di serie: 75 16 76(4) il punteggio, dopo oltre due ore e mezza di lotta sotto il caldo sole californiano (30° la temperatura).
Nel terzo testa a testa fra le due giocatrici - la 29enne di Zurigo si è aggiudicata entrambi i precedenti, lo scorso anno in finale nel WTA 125k di Saint-Malo e il primo addirittura nel 2014 nel torneo ITF di Barnstaple – Paolini ha dovuto fronteggiare subito tre palle-break nel gioco di apertura, durato ben 16 punti. “Strappo” però arrivato nel terzo game, quando Golubic ha sfruttato la quarta opportunità (2-1). Immediato il contro-break dell’azzurra (dal 40-15 per la svizzera), che poi sul 4-3 in proprio favore ha mancato una chance per togliere la battuta all’avversaria (risposta lunga di Jasmine). Un set caratterizzato da visibile tensione da ambo le parti (28 gratuiti per l’italiana) si è risolto in favore dell’elvetica che dal 5-4 per la toscana ha messo a segno un parziale di 12 punti a 2, chiudendolo dopo 58 minuti.
La seconda frazione si è aperta con un break per l’azzurra (2-0 con l’aiuto del nastro), confermato a zero da Paolini e poi replicato, per il 4-0 “pesante”, con una striscia di 12 punti consecutivi. La giocatrice allenata da Renzo Furlan è volata sul 5-0, per poi portare la sfida al terzo set (61 in 27’).
Nella partita decisiva, nonostante i tentativi di variare il ritmo della svizzera, la toscana ha tenuto alta l’intensità: non ha sfruttato un’opportunità di break nel terzo game, centrando però lo “strappo” nel quinto gioco (3-2), con un vincente incrociato di diritto alla sesta palla-break. Immediata la reazione di Golubic, che con un paio di attacchi ha ottenuto il 3-3 per poi tornare avanti nel punteggio.
L’azzurra grazie a due errori della rossocrociata si è portata sul 5-4, ma quando è andata a servire per il match si è bloccata per l’importanza della posta in palio: doppio fallo e altri tre errori.
In quella che è diventata una battaglia di nervi Jasmine anche sul 6-5 non ha piazzato il colpo del ko, rimandando l’esito al tie-break: sotto 2-0, la toscana ha riagganciato sul 3-3 la rivale, che però ha allungato sul 6 a 3 e ha chiuso con un rovescio per 7 a 4, liberando tutta la sua gioia per un risultato così prezioso.
RISULTATI
“BNP Paribas Open”
WTA 1000
Indian Wells, California (Stati Uniti)
9 - 20 marzo, 2022
$8.369.455 - cemento
SINGOLARE
Primo turno
Jasmine Paolini (ITA) b. (q) Katie Boulter (GBR) 63 62
Secondo turno
Jasmine Paolini (ITA) b. (2) Aryna Sabalenka (BLR) 26 63 63
Terzo turno
(31) Viktorjia Golubic (SUI) b. Jasmine Paolini (ITA) 75 16 76(4)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
Sara Errani (ITA) b. (24) Ekaterine Gorgodze (GEO) 67(5) 64 60
(12) Lucia Bronzetti (ITA) b. Renata Zarazua (MEX) 63 61
Turno di qualificazione
Katie Boulter (GBR) b. Sara Errani (ITA) 63 63
(14) Dalma Galfi (HUN) b. (12) Lucia Bronzetti (ITA) 62 76(5)