
Chiudi
I primi ad iniziare la nuova stagione saranno gli azzurri impegnati con la Nazionale a Sydney per l’ATP Cup: Berrettini, Sinner, Sonego, Fognini e Bolelli. Ad Adelaide saranno al via Musetti e Mager: a Melbourne Travaglia in tabellone. Subito in campo a Melbourne, nel primo torneo WTA dell’anno, Giorgi e Paolini
di Tiziana Tricarico | 31 dicembre 2021
La stagione 2021 è andata in archivio solo da qualche settimana e già gli appassionati non vedono l’ora di rivedere in campo i loro campioni preferiti. Per quanto riguarda gli azzurri Matteo Berrettini (n.7 ATP), Jannik Sinner (n.10 ATP), Lorenzo Sonego (n.27 ATP) e Fabio Fognini (n.37 ATP) insieme a Simone Bolelli (n.25 ATP in doppio), saranno i primi a debuttare con la nazionale italiana nell’ATP Cup, gara a squadre con un montepremi complessivo di 14 milioni di dollari che si disputa dal 1° al 9 gennaio a Sydney in due sedi differenti, “Ken Rosewall Arena” e “Qudos Bank Arena”, situate entrambe nell’Olympic Park, e che vedrà in campo molti tra i più forti del ranking. L’Italia esordirà domenica 2 gennaio contro l’Australia di Alex de Minaur, padrone di casa.
Nella prima settima del circuito maschile (3-9 gennaio) quest’anno si disputano anche due tornei ATP 250: ad Adelaide, dove nell’entry-list del main draw guidata da Gael Monfils sono iscritti Lorenzo Musetti (n.59 ATP) e Gianluca Mager (n.62 ATP), e a Melbourne (il numero uno del tabellone è Nadal, risultato positivo al Covid-19 dopo l'esibizione di Abu Dhabi ma in via di guarigione), dove ci sono Stefano Travaglia (n.78 ATP) nel main draw e Marco Cecchinato (n.100 ATP) e Andreas Seppi (n.102 ATP) nelle qualificazioni.
Per quanto riguarda il circuito femminile sono in programma un WTA 500, ad Adelaide, dove rientra la numero uno del mondo Ashleigh Barty, e ci sono Lucia Bronzetti (n.148 WTA) e Lucrezia Stefanini (n.177 WTA) nelle "quali", e due WTA 250, entrambi a Melbourne, dove nell’unica entry-list per il main draw (guidata da Naomi Osaka dopo il forfait di Anastasia Pavlyuchenkova positiva al Covid-19) ci sono Camila Giorgi (n.33 WTA) e Jasmine Paolini (n.53 WTA) mentre nell’unica entry-list delle qualificazioni sono presenti Martina Trevisan (n.112 WTA) e Sara Errani (n.120 WTA).
Passando al circuito Challenger sono quattro i tornei in calendario. Ad esclusione di Traralgon, in Australia, dove non figurano iscritti tennisti italiani, negli altri la presenza è piuttosto massiccia: a Bendigo, sempre in Australia ci sono Caruso, Moroni, Agamenone, Fabbiano, Cobolli, Giustino e Baldi; a Buenos Aires, in Argentina, in campo Darderi; a Forlì sono in gara Viola, Bonadio, Forti, Napolitano (wild card) e Nardi (Fonio, Weiss, Balzerani, Bellucci e Galoppini nelle “quali”).