
Chiudi
Franco Agamenone cerca la doppietta a Most, Francesco Forti fino in fondo nel 25k a Kiseljak. Giacomo Dambrosi cerca gloria ad Antalya (Basso-Capecchi ko nella finale del doppio). Edoardo Lavagno sogna a Shymkent
di Stefano Izzo | 29 maggio 2021
Settimana da ricordare per i tennisti italiani negli ITF maschili. Franco Agamenone centra la finale nel 25.000 di Most e intanto brinda all’ennesimo titolo di doppio. In finale anche Francesco Forti nel 25.000 di Kiseljak, Giacomo Dambrosi ad Antalya, dove Matteo Gigante si ferma in semifinale e la coppia Basso-Capecchi cede al super tiebreak il titolo nel doppio. Continua anche il momento magico di Edoardo Lavagno, dalle qualificazioni alla finale a Shymkent.
M25 MOST
Ancora una finale per Franco Agamenone, stavolta nel 25.000 dollari di Most, in Repubblica Ceca. Il 28enne di origini argentine in semifinale ha piegato 64 63 l’argentino Facundo Diaz Acosta e contro la wild card di casa Dalibor Svrcina darà la caccia al quarto titolo stagionale dopo i successi nei 15k del Cairo e il back to back a Monastir.
Agamenone al fianco del polacco Piotr Matuszewski ha intanto conquistato il titolo nel doppio. La prima coppia del tabellone, ormai collaudata dopo i successi a Monastir e Praga quest’anno, ha battuto 61 75 gli olandesi Gijs Brouwer e Mats Hermans, numero 2 del seeding.
-------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Memorial Jarolsava Tacnera - Most Open 2021”
Most, Repubblica Ceca
$25.000 – terra
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
Franco Agamenone (ITA) b. (wc) Matyas Cerny (CZE) 60 60
Secondo turno
Franco Agamenone (ITA) b. (5) Alexander Erler (AUT) 64 60
Quarti
Franco Agamenone (ITA) b. Gijs Brouwer (NED) 62 76(9)
Semifinale
Franco Agamenone (ITA) b. Facundo Diaz Acosta (ARG) 64 63
Finale
Franco Agamenone (ITA) c. (wc) Dalibor Svrcina (CZE)
DOPPIO
Finale
(1) Franco Agamenone/Piotr Matuszewski (ITA/POL) b. (2) Gijs Brouwer/Mats Hermans (NED) 61 75
M25 KISELJAK
Arriva fino in fondo anche Francesco Forti nel 25.000 dollari di Kiseljak, in Bosnia. Il 21enne romagnolo, quarta testa di serie, si è aggiudicato con caparbietà (76 36 62) la semifinale con l’ungherese Zsombor Piros, settima testa di serie, e nell’atto conclusivo se la vedrà con il brasiliano Matheus Pucinelli de Almeida.
-------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Kiseljak Open 2021”
Brcko, Bosnia Erzegovina
$25.000 – terra
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(4) Francesco Forti (ITA) b. (wc) Alexander Mihailovic (SRB) 61 61
Secondo turno
(4) Francesco Forti (ITA) b. (q) Rrezart Cungu (MNE) 62 75
Quarti
(4) Francesco Forti (ITA) b. (q) Lukas Palovic (SVK) 62 63
Semifinale
(4) Francesco Forti (ITA) b. (7) Zsombor Piros (HUN) 76(2) 36 62
Finale
(4) Francesco Forti (ITA) c. Matheus Pucinelli de Almeida (BRA)
M15 ANTALYA
Ad Antalya sfuma la finale tutta italiana, traguardo centrato da Giacomo Dambrosi mentre è costretto allo stop in semifinale Matteo Gigante. Il 19enne triestino, protagonista di un’altra rimonta vincente (67 64 62) stavolta contro lo spagnolo Pol Martin Tiffon, numero 5 del 15.000 dollari turco, sfiderà per il titolo il brasiliano Orlando Luz, primo favorito del seeding, che ha fermato la corsa del 19enne romano, battuto 76(4) 64.
E c’era una coppia italiana anche nella finale del doppio, quella formata da Andrea Basso e Daniele Capecchi, numero 3 del tabellone. Il binomio tricolore si è arreso al super tiebreak contro l’uruguaiano Ignacio Carou e il brasiliano Orlando Luz, prima testa di serie, 75 16 10-7 il punteggio.
-------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“M15 Antalya”
Antalya, Turchia
$15.000 – terra
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(q) Vladislav Ivanov (RUS) b. Pietro Rondoni (ITA) 64 30 rit.
(7) Nicolas Moreno de Alboran (USA) b. Daniele Capecchi (ITA) 64 76(4)
(3) Giovanni Fonio (ITA) b. (q) Nicolas Parizzia (SUI) 64 64
(jr) Matteo Gigante (ITA) b. (q) Tim Handel (GER) 62 64
Andrea Basso (ITA) b. Davide Galoppini (ITA) 63 11 rit.
(jr) Leonardo Malgaroli (ITA) b. (q) Michalis Sakellaridis (GRE) 61 62
(4) Lucas Gerch (GER) b. (q) Giorgio Tabacco (ITA) 62 63
Giacomo Dambrosi (ITA) b. (6) Gonzalo Lama (CHI) 76(5) 67(4) 63
Secondo turno
(jr) Matteo Gigante (ITA) b. (3) Giovanni Fonio (ITA) 61 63
(8) Stuart Parker (GBR) b. Andrea Basso (ITA) 46 63 75
(5) Pol Martin Tiffon (ESP) b. (jr) Leonardo Malgaroli (ITA) 61 62
Giacomo Dambrosi (ITA) b. Jacub Paul (SUI) 64 64
Quarti
(jr) Matteo Gigante (ITA) b. (8) Stuart Parker (GBR) 61 61
Giacomo Dambrosi (ITA) b. Mariano Navone (ARG) 36 62 64
Semifinali
(1) Orlando Luz (BRA) b. (jr) Matteo Gigante (ITA) 76(4) 64
Giacomo Dambrosi (ITA) b. (5) Pol Martin Tiffon (ESP) 67(2) 64 62
Finale
Giacomo Dambrosi (ITA) c. (1) Orlando Luz (BRA)
DOPPIO
Finale
(1) Ignacio Carou/Orlando Luz (URU/BRA) b. (3) Andrea Basso/Daniele Capecchi (ITA) 75 16 10-7
M15 SHYMKENT
Parlerà in parte italiano anche la finale del 15k di Shymkent, in Kazakistan. Edoardo Lavagno infila il sesto successo di fila dopo essere partito dalle qualificazioni, battendo 64 61 in semifinale lo svizzero Damien Wenger. Tra il 22enne torinese ed il primo titolo ITF in carriera c’è il russo Alexander Shevchenko, testa di serie numero 7.
------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Shymkent Open 1”
Shymkent, Kazakistan
$15.000 – terra
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(q) Edoardo Lavagno (ITA) b. (q) Olimjon Nablev (UZB) 62 60
Secondo turno
(q) Edoardo Lavagno (ITA) b. (8) Aleksandre Metreveli (GEO) 76(4) 62
Quarti
(q) Edoardo Lavagno (ITA) b. Yan Bondarevskiy (RUS) 63 64
Semifinale
(q) Edoardo Lavagno (ITA) b. Damien Wenger (SUI) 64 61
Finale
(q) Edoardo Lavagno (ITA) c. (7) Alexander Shevchenko (RUS)
M15 KOUVOLA
Semifinali amare per i due giocatori italiani ancora in corsa nel 15.000 dollari di Kouvola, in Finlandia. Alessandro Bega, testa di serie numero 1, si è arreso 64 64 al britannico Anton Matusevich, terzo favorito del torneo. Il bel cammino di Lorenzo Rottoli, iniziato nelle qualificazioni, termina al cospetto del giapponese Naoki Tajima, quarta testa di serie, 75 64 il punteggio.
-----------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Play.FI Open Open 2021”
Kouvola, Finlandia
$15.000 – cemento
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(1) Alessandro Bega (ITA) b. Lukas Krainer (AUT) 61 62
(jr) Zsombor Velcz (HUN) b. (6) Francesco Vilardo (ITA) 61 64
(q) Lorenzo Rottoli (ITA) b. (7) Vladimir Ivanov (EST) 62 64
(2) Otto Virtanen (FIN) b. (q) Gian Marco Ortenzi (ITA) 61 64
Secondo turno
(1) Alessandro Bega (ITA) b. Arvid Nordquist (SWE) 57 75 63
(q) Lorenzo Rottoli (ITA) b. Eero Vasa (FIN) 63 61
Quarti
(1) Alessandro Bega (ITA) b. (5) Alexadner Cozbinov (MDA) 64 60
(q) Lorenzo Rottoli (ITA) b. (2) Otto Virtanen (FIN) 62 26 75
Semifinali
(3) Anton Matusevich (GBR) b. (1) Alessandro Bega (ITA) 64 64
(4) Naoki Tajima (JPN) b. (q) Lorenzo Rottoli (ITA) 75 64
M15 HERAKLION
Finale proibita anche per Federico Arnaboldi ad Heraklion, 15.000 dollari sull’isola greca di Creta. Il 20enne lombardo, arrivato dalle “quali” fino in semifinale, ha ceduto 62 61 al cinese Ze Zhang, settima testa di serie.
-------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
Heraklion, Grecia
$15.000 – cemento
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(q) Menelaos Efstathiou (CYP) b. Omar Giacalone 26 63 62
(8) Felix Corwin (USA) b. (q) Gianmarco Ferrari (ITA) 63 62
(q) Federico Arnaboldi (ITA) b. Takuto Niki (JPN) 63 64
Secondo turno
(q) Federico Arnaboldi (ITA) b. (2) Petros Chrysochos (CYP) wo
Quarti
(q) Federico Arnaboldi (ITA) b. (5) Ishai Oliel (ISR) 76(2) 26 63
Semifinali
(7) Ze Zhang (CHN) b. (q) Federico Arnaboldi (ITA) 62 61
M15 NOVOMOSKOVSK
Fine corsa per Matteo Arnaldi nel 15.000 dollari di Novomoskovsk, in Ucraina. Il 20enne di Sanremo, partito dalle qualificazioni, ha ceduto con il punteggio di 62 46 75 all’iberico Josè Fco. Vidal Azorin, numero 6 del tabellone.
-------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Lake Park Open”
Novomoskovsk, Ucraina
$15.000 – terra
24 -30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(6) Jose Fco. Vidal Azorin (ESP) b. Marco Miceli (ITA) 63 61
(q) Matteo Arnaldi (ITA) b. (q) Aleksandr Braynin (UKR) 61 63
Secondo turno
(q) Matteo Arnaldi (ITA) b. (3) Georgii Kravchenko (UKR) 76(4) 64
Quarti
(6) Josè Fco. Vidal Azorin (ESP) b. (q) Matteo Arnaldi (ITA) 62 46 75
M15 MONASTIR
Luca potenza al capolinea a Monastir, teatro di un consueto 15.000 dollari. Il 20enne di Licata, numero 8 del torneo tunisino, si è arreso 64 36 64 al qualificato coreano Ulsung Park.
------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Magic Hotel Tours”
Monastir, Tunisia
$15.000 – cemento
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
(5) Santiago Fa Rodriguez Taverna (ARG) b. (wc) Lorenzo Ferri (ITA) 63 62
(8) Luca Potenza (ITA) b. Alejo Lorenzo Lingua Lavallen (ARG) 64 75
Seita Watanabe (JPN) b. (q) Mauro Di Maio (ITA) 63 63
Secondo turno
(q) Ulsung Park (KOR) b. (8) Luca Potenza (ITA) 64 36 64
M15 MARBELLA
A Marbella, brusco stop per Gabriele Maria Noce. Nel primo turno del 15.000 dollari sul cemento spagnolo, il 25enne di Frosinone si è arreso 62 60 all’iberico Alberto Barroso Campos.
-------------------
ITF Men’s World Tennis Tour
“Memorial Bernard Frances Chamae”
Marbella, Spagna
$15.000 – cemento
24 - 30 maggio 2021
SINGOLARE
Primo turno
Alberto Barroso Campos (ESP) b. Gabriele Maria Noce (ITA) 62 60