-

Grandi eventi sportivi e turismo la rinascita parte dalla Sardegna

Una sfida mondiale dal sapore di nuovo inizio per la nazionale femminile di tennis, un altro evento nell’isola che grazie agli ultimi appuntamenti di primissimo livello da slancio al turismo

01 aprile 2022

Giovanni Chessa, assessore al turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna

Giovanni Chessa, assessore al turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna

“La sfida Italia Francia è un evento di portata internazionale, ancor di più perché si tratta di uno sport che è tra i primi in Italia. La Sardegna, in questo periodo di Pandemia, per quanto riguarda il tennis ha saputo ospitare due Atp 250, uno a Cagliari e uno a Santa Margherita di Pula, e anche due edizioni delle Cupra Atp Finals di Padel a Cagliari”. L’assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, Giovanni Chessa, ha ribadito in apertura di conferenza stampa di presentazione della sfida Italia contro Francia di Billie Jean King Cup come, nonostante le difficoltà, la Sardegna abbia saputo ospitare grandi eventi di tennis, e non solo, e ripartendo prima delle altre regioni nel settore turismo.

Una sottolineatura che, alla vigilia dell’incontro delle nazionali femminili di tennis italiana e francese, ribadisce una gara che vedrà il pubblico sugli spalti e una città come Alghero capace di ospitare al meglio gli appassionati offrendo bellezze e servizi: “Dai report degli ultimi due anni, sia nel 2020 che 2021, gli indicatori nazionali dicono che la Sardegna ha avuto una crescita superiore a tutta l’Italia, e questo grazie a una serie di iniziative, in particolare sportive e nello specifico di tennis e padel. Inoltre la Sardegna ha superato la fase di criticità dei trasporti, questo su Cagliari e su Alghero in particolare per l’evento che si appresta ad ospitare, rappresenta un incentivo e una tranquillità per chi viene da fuori regione, che possono prenotare sapendo di trovare milioni di posti sui voli. Lo sport genera economia”.

Non sono mancati i ricordi degli eventi recenti, a testimonianza di una Sardegna, spesso porta fortuna del tennis: “Sonego ha vinto l’Atp di Cagliari, Berrettini dopo un infortunio è ripartito proprio da qui e ha dato vita a una scalata impressionante”.

Il sindaco di Alghero Mario Conoci alla conferenza stampa di presentazione di Italia-Francia di Billie Jean King Cup

Sarà la seconda volta ad Alghero per la nazionale di tennis. Nel 2007 si giocò l’incontro di Coppa Davis Lussemburgo vs Italia (si giocò a sede invertita). “Il primo ringraziamento va al Presidente Angelo Binaghi per aver scelto per la seconda volta Alghero quale sede di un incontro della nazionale, che andò bene e speriamo di ripetere il risultato. E grazie all’Assessore Chessa che ha capito quanto Alghero, grazie anche all’aeroporto, sia capace di ospitare grandi eventi sportivi”.

È orgoglioso e grato il sindaco di Alghero Mario Conoci, nell’apertura del suo intervento in conferenza stampa, e non nasconde l’impegno: “Ci stiamo preparando per realizzare al meglio questo evento e siamo consapevoli che il binomio Alghero-tennis funziona, basti pensare che l’anno scorso abbiamo ospitato la Coppa del Mondo di tennis in carrozzina. Per noi è una vetrina straordinaria e sentiamo la responsabilità di rappresentare non solo la nostra città, ma l’interna Isola e quindi daremo il massimo nello sforzo organizzativo fino ai giorni della gara, il 15 e 16 aprile”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti