-

‘Gazzetta Sport Awards’: Sinner, Trevisan e Sonego in lizza

I tennisti azzurri candidati in quattro delle otto categorie del premio: Jannik in nomination come ‘Atleta dell’anno’ ed ‘Exploit dell’anno’, Martina come ‘Rivelazione dell’anno’ e Lorenzo per la ‘Performance dell’anno’: lunedì sera la premiazione

di | 13 dicembre 2020

Il tennis italiano ancora una volta grande protagonista dei “Gazzetta Sports Awards”: nell’anno più difficile, anche per il mondo dello sport, gli azzurri della racchetta hanno infatti regalato forti emozioni e non a caso figurano in quattro delle otto categorie come candidati (Jannik Sinner due volte, Martina Trevisan e Lorenzo Sonego) ai premi destinati a personalità e realtà dello sport tricolore che si sono messi maggiormente in luce nel 2020.

La redazione della Gazzetta dello Sport per ciascuna delle otto categorie (atleta uomo, atleta donna, allenatore, squadra, exploit, performance, rivelazione e atleta paralimpico dell’anno) ha selezionato sei candidati: una giuria di qualità, che terrà conto del giudizio degli appassionati, stabilirà i vincitori, che saranno annunciati lunedì 14 dicembre nel Galà di Premiazione condotto da Geppi Cucciari. La serata andrà in onda in live streaming su Gazzetta.it e sarà poi trasmessa da La7. 

Fuori votazione la categoria Leggenda, in cui saranno premiati Zlatan Ibrahimovic e Marco Belinelli, e un riconoscimento speciale assegnato dalla redazione di Sportweek.

Il covid ha congelato lo sport, impedendo spesso di vivere dal vivo gli eventi o anche di parteciparvi come praticanti, ragion per cui in tale contesto la sesta edizione dell’iniziativa, organizzata dal quotidiano sportivo milanese con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico, assume un valore del tutto particolare. E anche i voti che giungeranno dagli appassionati si possono esprimere on line sul sito www.gazzetta.it fino al 12 dicembre - saranno la testimonianza di un’emozione più preziosa rispetto agli anni passati.

Il logo dei 'Gazzetta Sport Awards' 2020

Tra i sei in lizza per il riconoscimento di ‘Atleta uomo dell’anno’ c’è dunque Jannik Sinner, che nell’edizione 2019 dei “Gazzetta Sports Awards” venne premiato per la ‘Performance dell’anno’, ovvero il trionfo alle Next Gen ATP Finals di Milano.

L’ascesa del giovane altoatesino è proseguita inarrestabile: al Roland Garros, quest'anno in versione autunnale, è arrivato ai quarti di finale dove ha dato filo da torcere per due set a un certo Rafael Nadal (poi vincitore per la 13esima volta a Parigi), poi un mese dopo a Sofia ha conquistato il suo primo titolo ATP, a 19 anni e tre mesi, il più giovane italiano di sempre ad essere riuscito in tale impresa. E’ anche il più giovane dei sei in nomination Jannik: di prim’ordine i rivali, ovvero il bomber della Lazio Ciro Immobile, i motociclisti Enea Bastianini e Franco Morbidelli, il ciclista Filippo Ganna e il nuotatore Gregorio Paltrinieri. 

Il talento di Sesto Pusteria (nato il 16 agosto del 2001), che sta illuminando di futuro il tennis italiano, è in corsa anche per l’"Exploit dell’anno" proprio per il successo nel torneo della capitale bulgara, che lo ha proiettato fino al 37esimo posto della classifica mondiale, di gran lunga il miglior teen ager classe 2001 nel ranking ATP, con tanti a campioni a preannunciargli un futuro da star.

Nella categoria ‘Rivelazione dell’anno’ – dodici mesi fa venne premiato Matteo Berrettini grazie alla sua fantastica stagione, culminata con la qualificazione alle ATP Finals di Londra, primo tennista italiano a riuscirci dopo quaranta anni – figura tra i candidati Martina Trevisan.

La mancina di Firenze, che ha compiuto 27 anni il 3 novembre, dopo aver vinto la sfida più importante, quella contro l'anoressia (è stata lontana dai campi quattro anni), con il suo sorriso ha emozionato tutta Italia all'ultimo Roland Garros, quando è arrivata ai quarti di finale partendo dalle qualificazioni, così da salire al numero 83 del ranking WTA.

Spazio all’Italtennis anche alla voce ‘Performance dell’anno’ (nel 2019 insieme al premiato Sinner c’era in nomination in questa categoria anche Fabio Fognini per il trionfo nel Masters 1000 di Monte-Carlo) dove è presente Lorenzo Sonego.

Ne ha fatta di strada il 25enne torinese da quando, adolescente, giocava centravanti nella Primavera granata, sua squadra del cuore, e dopo un 2020 difficile a Vienna è riuscito nell'impresa di sconfiggere Novak Djokovic, numero 1 del mondo, raggiungendo poi la finale (fermato solo da un Andrey Rublev “on fire”). 

Tutta la gioia di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti