
Chiudi
Il 21enne perugino replica il successo nel doppio conquistando il primo posto nel torneo singolare della competizione per nazionali che si sta disputando ad Orano, in Algeria. Nuria Brancaccio argento nel singolare femminile dopo il bronzo nel doppio
02 luglio 2022
Francesco Passaro bis ai Giochi del Mediterraneo. Il 21enne di Perugia ha conquistato la seconda medaglia d'oro consecutiva nella 19esima edizione del torneo per nazionali che si sta disputando ad Orano, in Algeria.
Dopo il primo posto nel doppio raggiunto insieme a Matteo Arnaldi, Passaro è arrivato sul gradino più alto del podio anche nel torneo singolare dove nell'atto conclusivo ha avuto la meglio in rimonta sullo spagnolo Carlos Lopez Montagud (già affrontato nell'altra finale) con il punteggio di 67(3) 64 63. Sulla terra rossa del Club de Tennis Habib Khelil, il numero 220 della classifica ATP ha sorpreso l'avversario iberico soprattutto grazie ad una maggiore precisione dei colpi da fondocampo e una miglior resistenza fisica specialmente nelle fasi finali della partita.
L'Italia aveva dovuto aspettare 13 anni per mettere in bacheca una medaglia d'oro nel torneo inter-continentale dei paesi affacciati sul Mediterraneo (gli ultimi a riuscirci erano stati Matteo Marrai e Gianluca Naso a Pescara nel 2009) e adesso anche grazie a Passaro ne sono arrivate due in altrettanti giorni di gara, un grande risultato per la spedizione azzurra e un'altra dimostrazione della crescita del 21enne perugino che recentemente ha disputato tre finali Challenger in poco più di due mesi e si trova al 12esimo posto della classifica ATP Next Gen, in piena corsa per le Intesa Sanpaolo Finals di novembre a Milano.
La giornata di venerdì ha consegnato alla compagine tricolore un altro ottimo risultato, con l'argento conquistato da Nuria Brancaccio nel singolare femminile. La 22enne di Torre del Greco puntava alla medaglia più prestigiosa dopo il terzo posto raggiunto in coppia con Aurora Zantedeschi, ma la spagnola Guiomar Maristany Zuleta si è imposta per 62 57 62 infrangendo le speranze dell'azzurra, che può comunque tornare a casa dalla trasferta algerina aggiungendo al proprio curriculum personale due medaglie ai Giochi del Mediterraneo.