
Chiudi
Gattinoni, Tour Operator ufficiale delle Nitto ATP Finals, ha elaborato una collezione di idee e di eccellenze made in Torino e Piemonte, da vivere insieme al grande tennis. I pacchetti per le esperienze, che includono i biglietti per assistere alle partite, si possono acquistare attraverso il sito ufficiale del torneo
15 aprile 2022
Il Gruppo Gattinoni, Tour Operator ufficiale delle Nitto ATP Finals, ha elaborato una collezione di idee e di eccellenze made in Torino e Piemonte, da vivere insieme al grande tennis. I pacchetti delle esperienze, che includono i biglietti per assistere alle partite, si possono acquistare attraverso il sito ufficiale del torneo.
Un'occasione per ammirare il tennis dei campioni e il bello di Torino. Un'esperienza completa, tra sport e cultura, arte e gusto. Offrire possibilità di divertimento variegate e in grado di arricchire il viaggio dei tifosi è l'obiettivo del Gruppo Gattinoni, Official Tour Operator delle Nitto ATP Finals in programma dal 13 al 20 novembre 2022.
Il torneo con gli otto migliori giocatori e le otto migliori coppie di doppio della stagione, che andrà in scena al Pala Alpitour, cade in un periodo dell'anno favorevole per la scoperta delle sfumature del territorio. Il Gruppo Gattinoni si propone, come nella scorsa edizione, la prima in Italia nella storia del torneo, di offrire esperienze uniche di scoperta e piacere di Torino e del Piemonte per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Le proposte sono commercializzate attraverso il sito experience.nittoatpfinals.com, cui si può accedere anche dal sito della biglietteria delle Nitto ATP Finals.
Attraverso una piattaforma tecnologica evoluta, il Gruppo Gattinoni ha creato molteplici esperienze da selezionare. Scegliendo la data in cui si vuole assistere alle Nitto ATP Finals, gli utenti possono trovare una vasta scelta di idee e di proposte tra cui scegliere.
Si va dal pacchetto più semplice "biglietto match e servizi esclusivi"con l'accesso alla Lounge Gattinoni, anche per il weekend con le semifinali e la finale, alle offerte più elaborate che includono alloggio in strutture ricettive selezionate dal Gruppo Gattinoni, visite guidate ed esperienze particolari Taste&Wine. In tutti i pacchetti è incluso il servizio navetta Shuttle Bus per arrivare in totale comodità al Pala Alpitour da Piazza Castello e ritorno. Il costo dei pacchetti parte da un minimo di 82 euro.
Sotto la categoria "Il meglio di Torino" rientrano i tour alla scoperta delle maggiori attrazioni della città, da visitare a bordo di autobus dedicati, lasciandosi trasportare comodamente. Ad esempio con 260 euro ci si può godere, oltre alle finali delle Nitto ATP Finals, una passeggiata nel cuore di Torino alla scoperta di luoghi magici e insoliti.
Le proposte per la serie "Arte e cultura" comprendono le visite a palazzi storici, regge, musei: un mix tra arte moderna e contemporanea, fotografia e architettura per un’esperienza all’insegna della cultura che riempie il cuore e gli occhi di meraviglia. Con 308 euro, ad esempio, si può acquistare il pacchetto che prevede il biglietto per la domenica delle finali e una visita guidata al Museo egizio. Con 741 euro, invece, si può prenotare il weekend per assistere alle semifinali e alla finale con in più un biglietto per il Museo del Cinema.
Previste anche esperienze nella categoria "Esplorando il Piemonte", con le perle del territorio regionale, alla scoperta di un patrimonio culturale e gastronomico tutto da ammirare. "Torino da esplorare", invece, comprende i percorsi urbani tra i luoghi contemporanei e quotidiani di Torino, vista da punti di vista inusuali: ad esempio la città sotterranea o i luoghi più forti sono le suggestioni magiche, esoteriche. Un esempio? Un itinerario nella Torino sotterranea con il biglietto per le partite e il pernottamento in hotel dal costo complessivo di 529 euro per due persone se si vuole assistere alle semifinali, più economica per una sessione diurna della fase a gironi.
Le idee della categoria "Cibo e vino" includono le esperienze finalizzate alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Ad esempio un aperitivo per conoscere tutti i segreti del vermouth o un'escursione nelle Langhe, dichiarate recentemente patrimonio Unesco, tra borghi, panorami mozzafiato, le prelibatezze della cucina piemontese e vini da gustare.
"Made in Torino" infine consente un colpo d’occhio sulle aziende di Torino, che riscuotono successo anche a livello internazionale.
Chi acquista uno di questi pacchetti può godere di un attento servizio di assistenza, sia in fase di utilizzo della piattaforma sia successivamente all’acquisto e presso l’impianto, dove si terranno gli incontri di gioco e sarà presente un desk assistenza riservato ai clienti Gattinoni. Inoltre, in ognuna delle esperienze previste, è compreso l'accesso alla City Lounge Gattinoni Torino, lo spazio multifunzionale pensato per l'accoglienza degli ospiti nel cuore della città che comprende info point e tasting experience di prodotti tipici del territorio, oltre al servizio navetta. Dove Torino incontra il grande sport.