-

Classifica ATP: Berrettini vince e riapre la caccia, cinque nuovi best ranking

Matteo (10), dopo il rientro in campo con successo finale a Stoccarda, riprende la corsa verso le vette più alte della classifica. In top-50 Sinner (13) scende un gradino mentre Sonego resta stabile al n. 32. Nuove migliori classifiche personali per Agamenone (145), Moroni (159), Zeppieri (173), Nardi (186) e Bonadio (200)

13 giugno 2022

Riccardo Bonadio challenger Maia

Un recupero di Riccardo Bonadio (foto FB Maia Open)

Matteo Berrettini torna a disputare un torneo dopo 84 giorni di stop per un infortunio alla mano destra e conquista l’ATP 250 di Stoccarda. Il successo sull’erba tedesca non vale al 26enne romano un miglioramento della propria classifica, ma è il miglior biglietto da visita possibile dopo il rientro nel tour per tornare a caccia delle posizioni più alte della classifica mondiale e avvicinarsi nuovamente al best ranking al n. 6 raggiunto il 31 gennaio scorso. Berrettini, nei quasi tre mesi di assenza forzata dalle competizioni, era infatti sceso all’ultimo gradino disponibile per la top-10 da lui conquistata per la prima volta nel novembre del 2019.

Tra i primi 50 giocatori del mondo si registra la perdita di una postazione per Jannik Sinner (13), che attende di rientrare in campo dopo l’infortunio subìto negli ottavi di finale del Roland Garros a fine maggio. Resta invece stabile al n. 32 Lorenzo Sonego, questa settimana a caccia di un miglioramento della propria classifica sui prati del Queen’s. Mentre perdono posizioni rispetto all’ultimo aggiornamento dei ranking ATP Fabio Fognini (59), Lorenzo Musetti (74), Gianluca Mager (132) e Stefano Travaglia (138), i miglioramenti maggiori di questa settimana arrivano da cinque giocatori tra i primi 200 della classifica mondiale.

Franco Agamenone continua a confermare i buoni risultati ottenuti nella prima metà di stagione (su tutti la vittoria al Challenger del Roma Garden e il superamento del tabellone di qualificazioni al Roland Garros) e si assesta per la prima volta in carriera alla posizione n. 145. Nuovo best ranking al n. 159 anche per Gian Marco Moroni, finalista proprio insieme ad Agamenone al Challenger romano. Balza in avanti di 29 gradini ed entra per la prima volta in carriera fra i primi 200 del mondo Giulio Zeppieri che, reduce dai quarti di finale al Challenger di Perugia, si trova adesso in 173esima posizione.

Anche Luca Nardi era impegnato sulla terra del capoluogo umbro e il 18enne di Pesaro questa settimana può festeggiare un altro best ranking al n. 186, ad ulteriore dimostrazione della sua costante crescita. Ma il salto più grande dopo questo nuovo aggiornamento del ranking lo compie Riccardo Bonadio che, a seguito della finale raggiunta domenica al Challenger di Bratislava, scala 32 posizioni ed entra per la prima volta in carriera fra i primi 200 giocatori del mondo assestandosi proprio sull’ultimo gradino disponibile.

CLASSIFICA ATP - ITALIANI IN TOP 200

10 Berrettini, Matteo (ITA) 0 3.570 punti
13 Sinner, Jannik (ITA) -1 3.185
32 Sonego, Lorenzo (ITA) 0 1.215
59 Fognini, Fabio (ITA) -7 931
74 Musetti, Lorenzo (ITA) -17 802
132 Mager, Gianluca (ITA) -10 474
138 Travaglia, Stefano (ITA) -14 454
145 Agamenone, Franco (ITA) +3 420

150 Cobolli, Flavio (ITA) +7 403

151 Seppi, Andreas (ITA) -10 398

159 Moroni, Gian Marco (ITA) +10 352

173 Zeppieri, Giulio (ITA) + 29 325
177 Fabbiano, Thomas (ITA) +14 321

186 Nardi, Luca (ITA) +13 315

190 Gaio, Federico (ITA) +3 306

197 Pellegrino, Andrea (ITA) -10 294

200 Bonadio, Riccardo (ITA) +32 293

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti