-

Riecco il Challenger di Bergamo! Si (ri)parte con le "quali"

Dopo la finale 2020 cancellata ad inizio pandemia, torna il trofeo Faip-Perrel. Quattro gli italiani a caccia del main draw. Tabelloni e orari

di | 30 ottobre 2021

Il PalaAgnelli di Bergamo

Il PalaAgnelli di Bergamo durante il challenger ATP

La 16esima edizione del Trofeo Faip-Perrel, il Challenger di Bergamo, introduce il super novembre del tennis in Italia, che andrà avanti con le Next Gen Finals a Milano e culminerà con le Nitto Atp Finals di Torino, seguite poi dalla Coppa Davis sempre nel capoluogo piemontese. Sorteggiati i tabelloni del torneo dotato di un montepremi di 44.820 euro, al via domenica sul cemento indoor del PalaAgnelli, oltre 600 giorni dopo la maledetta finale del febbraio 2020 tra il francese Enzo Couacaud e l’ucraino Illya Marchenko, cancellata per le prime restrizioni ad inizio pandemia. 

Nelle qualificazioni sono quattro i giocatori in lizza per i quattro posti nel main draw. Mattia Bellucci, wild card, affronta il bosniaco Nerman Fatic, numero 7 del tabellone. Per Francesco Forti, quinta testa di serie, c’è il francese Calvin Hemery, mentre le altre due wild card Luca Potenza e Filiberto Fumagalli affrontano rispettivamente il francese Matteo Martineau, numero 6 del tabellone cadetto, e il russo Alexey Vatutin, testa di serie numero 8.

Il PalaAgnelli di Bergamo durante il challenger Atp

Nel 2021 Cobolli ha raggiunto due finali a livello Challenger: al Garden di Roma e a Barletta

Sono cinque i nostri portacolori già presenti nel tabellone principale. Flavio Cobolli, beneficiario di una wild card, entra in scena con il bosniaco Damir Dzumhur, 8 del seeding, mentre per le altre due wild card Luca Nardi e Matteo Arnaldi, ci sono gli ucraini Illya Marchenko e Sergiy Stakhovsky, quest’ultimo in tabellone come alternate. Tutte sfide inedite. Federico Gaio affronta il russo Evgeny Donskoy, già battuto nell’unico precedente datato 2017. Infine, Roberto Marcora tiene a battesimo il secondo favorito del torneo, l’austriaco Dennis Novak, anche questo match senza precedenti. Testa di serie numero 1 è lo slovacco Alex Molcan. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti