
Chiudi
Djere è la prima testa di serie del main draw del “Serena Wines Tennis Cup 1881”, ATP Challenger di scena sulla terra battuta in Friuli Venezia Giulias. Nelle “quali” sono al turno decisivo Bellucci, Dalla Valle, Vincent-Ruggeri e Dambrosi
31 luglio 2022
Nutrita la pattuglia azzurra al via della “Serena Wines Tennis Cup 1881”, Challenger ATP con un montepremi di 45.730 euro di scena sui campi in "rosso" dell'Eurosporting di Cordenons, in Friuli. Sono 11 i tennisti italiani al via nel tabellone principale. In attesa dell'esito delle qualificazioni, c'è già un derby tricolore stabilito dal sorteggio: Flavio Cobolli (n.133 ATP e quinta testa di serie) affronta Matteo Arnaldi (n.232 ATP): ci sono due precedenti, una vittoria a testa, l'ultima ottenuta quest'anno dal 21enne di Sanremo sulla terra battuta di Vicenza.
Andrea Pellegrino (n.181 ATP) attende un giocatore proveniente dalle qualificazioni, mentre Riccardo Bonadio (n.190 nel ranking) ha pescato la settima testa di serie, il francese Alexandre Muller (n.149 ATP). I due si sono affrontati in quattro occasioni, il bilancio è di 2 vittorie a testa, l'ultima ottenuta dal transalpino a Biella nel 2021.
Raul Brancaccio (n.284 ATP, in tabellone come “special exempt”) affronta il serbo Nikola Milojevic (n.161 al mondo), non ci sono precedenti tra i due. Il 25enne di Torre del Greco questa settimana è stato protagonista al Challenger di San Benedetto.
Stefano Travaglia (n.155 ATP) è stato sorteggiato al primo turno contro il croato Nino Serdarusic (n.175 nel ranking mondiale). C'è un precedente, vinto dal 30enne di Ascoli Piceno sul 25enne di Zagabria al secondo turno di qualificazioni di Roland Garros 2019. Marco Cecchinato (n.151 ATP) è in tabellone con una wild card e ottava testa di serie, attende all'esordio un qualificato.
Andrea Vavassori (n.245 al mondo, entrato “alternate”), anche lui grande protagonista a San Benedetto del Tronto, sfida al primo turno il francese Geoffrey Blancaneaux (n.165 ATP): i due si affrontano per la prima volta.
Luciano Darderi (n.186 ATP, semifinalista a San Benedetto del Tronto) ha una sfida di primo turno affascinante contro il bosniaco Damir Dzumhur, attualmente al n.217 in classifica ma con un best ranking di n.23 toccato nel 2018. Non ci sono precedenti tra i due.
In tabellone anche Giulio Zeppieri, semifinalista all'ATP 250 di Umag. Il laziale, n.168 del ranking ATP, affronta all'esordio in Friuli l'argentino Camilo Ugo Carabelli (n.118 ATP), terza testa di serie del torneo. I due si sono scontrati una volta, nel 2018 al Future Italy F18, vinse l'albiceleste in due set.
Esordio impegnativo infine per la wild card Gianmarco Ferrari: il 21enne di Prato (n.512 ATP) ha pescato la seconda testa di serie, l'argentino Juan Manuel Cerundolo, posizionato al n.107 del ranking mondiale. Non ci sono precedenti tra i due.
La prima testa di serie del torneo è il serbo Laso Djere, n.77 ATP e in tabellone come wild card: al primo turno aspetta un qualificato.
Per quanto riguarda le qualificazioni sono quattro i tennisti italiani approdati al turno decisivo: Mattia Bellucci, Enrico Dalla Valle, Samuel Vincent Ruggeri e Giacomo Dambrosi.