-

Billie Jean King Cup: Italia-Francia ad Alghero il 15 e 16 aprile

Nel turno preliminare sul green set del club sardo le azzurre guidate da Tathiana Garbin sfideranno per un posto alle Finals il team transalpino, campione nel 2019 e seconda testa di serie. Binaghi: “Un grande risultato reso possibile grazie a Regione Sardegna e Comune”

25 gennaio 2022

Team Italia Billie Jean King Cup

La squadra italiana di Billie Jean King Cup (foto www.billiejeankingcup.com)

L’incontro del turno preliminare della Billie Jean King Cup by BNP Paribas 2022 – nuova denominazione dal 2020 della Fed Cup - tra Italia e Francia, in calendario venerdì 15 e sabato 16 aprile, si disputerà al Tennis Club Alghero.

A darne notizia questa mattina i quotidiani sardi, che riportano anche alcune dichiarazioni del presidente della FIT, Angelo Binaghi. Una manifestazione possibile grazie alla Regione e al Comune di Alghero. Una sfida che arriva in un momento storico in cui stiamo raggiungendo risultati straordinari a livello individuale. E in cui il padel sta diventando un fenomeno sociale – sottolinea il numero uno della Federazione Italiana Tennis - I grandi eventi che sbarcano in Sardegna, anche grazie alla lungimiranza dell'assessore Gianni Chessa e della Regione, oggi hanno un peso specifico diverso, perché è il tennis ad avere conquistato uno spazio sempre maggiore sulla scena internazionale. E' un grande risultato avere la Coppa qui. Dopo le grandissime, ormai ex giocatrici, ci sono tenniste come Giorgi, la Paolini e ora la Bronzetti che stanno riportando il tennis italiano femminile al livello che merita”.

Alghero – da anni teatro degli appuntamenti del circuito mondiale del tennis in carrozzina - sarà quindi per la seconda volta sede di un match azzurro: nel 2007 la nazionale maschile vinse 4-1 sul Lussemburgo nel match valido per il Gruppo 1 della Zona Europa/Africa di Coppa Davis. 

La sfida fra le azzurre guidate da Tathiana Garbin e le transalpine si disputerà sul green set e all’aperto: la squadra vincente si qualificherà per le Billie Jean King Cup Finals in programma nel mese di novembre in sede unica - ancora da ufficializzare - con dodici nazionali partecipanti (alle nove che si aggiudicheranno il turno preliminare si aggiungono le finaliste della passata edizione, ovvero Russia e Svizzera, più una wild card). 

Una veduta del Tennis Club Alghero

La Francia si è imposta in otto delle undici sfide precedenti con l’Italia: le due nazioni non si affrontano dal febbraio del 2016 quando al “Palais des Sports” di Marsiglia le ragazze guidate da Amelie Mauresmo (Caroline Garcia e Kristina Mladenovic in campo in singolare e in doppio) superarono per 4-1 le azzurre di Tathiana Garbin (Camila Giorgi, Sara Errani, Martina Caregaro/Sara Errani).

D8F3E8A7-E33B-4346-83F9-CBF1886E7FB6
Play

L’ITALIA

Nel proprio palmares l'Italia, una delle quattro nazioni al mondo ad aver partecipato a tutte le edizioni, vanta quattro Fed Cup (2006, 2009, 2010 e 2013) ed ha giocato un'altra finale (2007) oltre a cinque semifinali (1999, 2002, 2011, 2012 e 2014).
Nei play-off dello scorso aprile a Cluj-Napoca le azzurre - Cocciaretto, Trevisan, Paolini e Gatto Monticone - hanno sconfitto per 3-1 la Romania (orfana di Simona Halep) conquistando un posto nel tabellone principale dell’edizione del 2022. 

Il team Italia festeggia il successo in Romania in Billie Jean King Cup

Francia vincitrice della Fed Cup 2019

LA FRANCIA

Sono tre invece i trofei che luccicano nella bacheca della Francia (anch’essa tra le quattro nazioni al mondo ad aver partecipato a tutte le edizioni): l’ultimo in ordine di tempo il team guidato da Julien Benneteau (Mladenovic, Garcia, Parmentier, Mladenovic/Garcia) lo ha conquistato a Perth battendo l’Australia della numero uno del mondo Ashleigh Barty. 
I primi due trionfi sono datati 1997 e 2003 ma il team transalpino ha giocato altre tre finali (2004, 2005 e 2016).

Nell’ultimo impegno, alle Finals 2021 a Praga - dove era ammessa di diritto in quanto campione in carica (a novembre 2019 aveva vinto il trofeo a Perth: nel 2020 la fase finale competizione è stata cancellata a causa della pandemia) - la Francia ha chiuso all’ultimo posto nel “Girone A” dietro Russia e Canada.

TUTTE LE SFIDE IN PROGRAMMA IL 15-16 APRILE

(1) Australia - Slovacchia

ITALIA - (2) Francia

(3) Stati Uniti - Ucraina

(4) Repubblica Ceca - Gran Bretagna

(5) Bielorussa - Belgio

Kazakhstan - (6) Germania)

(7) Canada - Lettonia

Olanda - (8) Spagna

Polonia - (9) Romania

(N.B. è indicata per prima la squadra che gioca in casa)

Billie Jean King Cup (foto Wta website)

PRECEDENTI ITALIA-FRANCIA 3-8

2016 - Marsiglia, Francia (veloce indoor), 1° turno World Group

Francia b. ITALIA 4-1

2015 - Genova, Italia (terra indoor), 1° turno World Group

Francia b. ITALIA 3-2

2009 - Orleans, Francia (veloce indoor), 1° turno World Group

ITALIA b. Francia 5-0

2007 - Castellaneta Marina, Italia (terra), Semifinali World Group

ITALIA b. Francia 3-2

2006 - Nancy, Francia (terra indoor), 1° turno World Group

ITALIA b. Francia 4-1

2004 - Rimini, Italia (terra), Quarti World Group

Francia b. ITALIA 3-2

2001- Vittel, Francia (cemento), Play-off World Group

Francia b. ITALIA 4-1

1994 - Francoforte, Germania (terra), 2° turno World Group

Francia b. ITALIA 3-0

1982 - Santa Clara, California, Stati Uniti (cemento), Consolation Round World Group

Francia b. ITALIA 2-1

1979 - Madrid, Spagna (terra), 2° turno World Group

Francia b. ITALIA 2-1

1970 - Friburgo, Germania (C), 2° turno World Group

Francia b. ITALIA 2-1

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti