-

A Biella vince Marchenko: dominato Murray

L'ucraino supera in finale 62 64 l'ex numero 1 del mondo. Per il vincitore è il nono titolo in un Challenger. E l'Italia gli porta bene: aveva vinto a Bergamo anche un anno fa

di | 14 febbraio 2021

Andy Murray a Biella

Andy Murray a Biella

E' Illya Marchenko il campione del "Biella Challenger indoor", torneo dotato di un montepremi di 44.820 euro e prima tappa italiana del circuito challenger ATP, andato in scena sul veloce del PalaPajetta. L'ucraino, 212 ATP, in finale ha dominato 62 64 Andy Murray, attualmente 125 del ranking e prima testa di serie. 

Il 33enne di Dneprodzerzhinsk, che nei due precedenti contro l'ex numero uno del mondo (entrambi agli Australian Open, secondo turno del 2011 e primo turno del 2017) non aveva raccolto neanche un set, ha indovinato la partita perfetta, specchio di un torneo giocato ad alti livelli e vinto da outsider. 

Illya Marchenko (Foto Getty images)

Per il 33enne scozzese, che nella settimana piemontese aveva dimostrato grande spirito di abnegazione, venendo a capo di alcuni match tutt’altro che scontati, è stata subito una finale in salita. Servizio ceduto nel game d'apertura, altro break subito nel quinto gioco e primo set scivolato via senza sussulti. Anche nel secondo parziale Murray è partito male incassando immediatamente il break, che nell'economia del set risulterà decisivo. Anche perchè Marchenko ha continuato ad essere solidissimo in battuta, non concedendo neanche una palla break nell'intero match. Sfumato un primo match point sul 5-3 servizio Murray, l'ucraino ha chiuso il conto alla terza palla utile sul proprio servizio. Per Marchenko, un passato da top 50 (n.49) nel 2016 quando raggiunse gli ottavi agli Us Open, è il nono titolo a livello Challenger. E l'Italia continua a portargli bene: quattro sono i trionfi dalle nostre parti, l'ultima gioia, a Bergamo esattamente un anno fa. 

Murray, costretto a rinunciare agli Australian Open perché impossibilitato a partire in tempo per la quarantena a causa della positività al Covid-19, era entrato in tabellone con una wild card. L’ex numero 1, a parte la parentesi di Maiorca nel 2019 (ottavi di finale persi con Matteo Viola) quando era in pieno calvario con i problemi all’anca, non giocava un Challenger da 16 anni, Mons in Belgio nell’ottobre 2005. Nell’agosto di quell’anno vinse il suo ultimo titolo in quel circuito a Binghamton, negli Stati Uniti.

Sia Murray che Marchenko saranno ai nastri di partenza anche del “Biella Challenger 2”, stavolta categoria 125, dotato di un montepremi di 132.280 euro, al via domani.

 


ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Andy Murray (Foto Getty images)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti