-

Biella Challenger: Vanni e Viola, "V" come vittoria

Nel primo turno sul veloce indoor del PalaPajetta, il toscano batte Fabbiano nel derby, mentre il veneto piega lo sloveno Kavcic. Eliminato Pellegrino. Ornago e Fonio superano le qualificazioni

08 febbraio 2021

Matteo Viola (Foto: Dell'Olivo)

Matteo Viola (Foto: Dell'Olivo)

Ha preso il via il tabellone principale del "Biella Challenger indoor", torneo challenger ATP dotato di un montepremi di 44.820 euro, sul veloce del PalaPajetta e che apre la stagione di questa tipologia di circuito in Italia.

Accede al secondo turno Matteo Viola, n.225 ATP, che in 2 ore e 16 minuti ha battuto 63 36 75 lo sloveno Blaz Kavcic, n.257 ATP). Al secondo turno il 33enne veneto incrocerà un altro sloveno, Blaz Rola, numero 6 del tabellone e 159 del ranking: in parità, sull'1-1, il bilancio dei precedenti, con ultimo successo dello sloveno nel 2020 proprio a Biella, nei quarti di finale ma sulla terra. 

Il derby tricolore premia Luca Vanni, 456 ATP e in tabellone con una wild card, capace di ribaltare il pronostico con Thomas Fabbiano (n.174 ATP) e Luca Vanni (n.456 ATP). Il 35enne toscano di Castel del Piano, che era in vantaggio per 5 a 3 nel bilancio dei testa a testa, l'ultimo dei quali comunque datato 2016, si è imposto 61 64 e al secondo turno attende il vincente del match tra lo slovacco Martin Klizan, numero 5 del seedind, e Illya Marchenko. 

Eliminato, invece, Andrea Pellegrino, n.281 ATP, battuto 76(4) 61 dal francese Mathias Bourgue, 213 del ranking. 

Lorenzo Giustino colpisce di diritto

Martedì Gian Marco Moroni (n.234 ATP) debutterà contro il russo Evgeny Karlovskyi (n.265 ATP), primo confronto tra i due che può valere il secondo turno contro Andy Murray (attualmente n.125 ATP), primo favorito del seeding. 

Lorenzo Giustino (n.157 ATP), quarta testa di serie, entrerà in scena contro il qualificato olandese Jelle Sels, 337 in classifica mai affrontato sinora. In campo anche il "padrone di casa" Stefano Napolitano (n.280 ATP), opposto per la prima volta al tedesco Daniel Masur (n.244 ATP).

In tabellone figurano anche Roberto Marcora (n.182 ATP) sorteggiato con il tedesco Tobias Kamke (n.222 ATP), con il 34enne di Lubecca in vantaggio per 2-0 negli head to head.

Per Federico Gaio (n.140 ATP), seconda testa di serie, al debutto c’è lo slovacco Lukas Lacko (n.186 ATP, con un passato importante da top 50), che si è aggiudicato le due sfide con il romagnolo, la seconda proprio la settimana scorsa al challenger di Quimper 2.

A guidare il tabellone - come detto - è l'ex numero uno del mondo Andy Murray. Il 33enne di Dunblane, attualmente n.125 del ranking - aveva dovuto a rinunciare agli Australian Open perché impossibilitato a partire in tempo per la quarantena a causa della positvità al Covid-19 - ha ricevuto una wild card dagli organizzatori.

Negli ultimi 16 anni (Mons, in Belgio nell’ottobre del 2005) il britannico aveva giocato un solo challenger, nell’agosto del 2019 a Maiorca, quando era in pieno calvario con i problemi all’anca, perdendo negli ottavi da Matteo Viola. Martedì pomeriggio Murray debutterà contro il tedesco Maximilian Marterer (n.203 ATP), mai affrontato in carriera.

Andy Murray

Giovanni Fonio

Le qualificazioni hanno certificato l'ingresso in tabellone di Giovanni Fonio e Fabrizio Ornago. Il 22enne di Novara, numero 519 ATP e in campo con una wild card, al turno decisivo ha avuto ragione con un doppio tiebreak, 76(2) 76(3), dello spagnolo Inigo Cervantes. Fonio tornerà in campo martedì per il match di primo turno che lo vedrà affrontare per la prima volta in carriera un altro qualificato, l'olandese Tim Van Rijthoven, 347 al mondo che nelle "quali" dopo aver eliminato Luca Nardi, oggi ha piegato 62 76(2) Riccardo Bonadio, numero 1 del tabellone cadetto. Ornago, 405 del ranking, dopo il derby vinto con Alessandro Bega, ha ottenuto il via libera battendo 64 64 l'austriaco David Pichler. Sempre martedì lo aspetta lo slovacco Filip Horanski, 164 ATP e numero 7 del seeding, con il quale ha perso nell'unico precedente datato 2013. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti