
Chiudi
Nel 22° “Open Città della Disfida” il friulano elimina l'austriaco Rodionov, sono in gara anche Zeppieri, vincitore dell’edizione 2021, Agamenone, n.5 del seeding, Giustino, Arnaboldi, Pellegrino e le wild card Nardi e Passaro. Forti, Arnaldi e Darderi promossi dalle qualificazioni
11 aprile 2022
Esordio positivo per Riccardo Bonadio nell’”Open Città della Disfida”, Challenger ATP con montepremi di 45.730 euro di scena sulla terra battuta del Circolo Tennis Barletta “Hugo Simmen”.
Il 28enne di San Vito al Tagliamento, n.241 ATP, ha travolto per 60 62, in poco più di un'ora, l'austriaco Juriy Rodionov, n.167 ATP e quarto favorito del seeding, cogliendo la terza affermazione in altrettanti confronti con il 22enne di origini tedesche (è nato a Norimberga). Prossimo avversario per il friulano sarà il russo Alexander Shevchenko (n.275 ATP), in tabellone come "alternate", mai affrontato in precedenza da Bonadio.
Con la conclusione delle qualificazioni ci sono altri 10 azzurri in tabellone. Sarà subito derby tricolore - inedito - tra Francesco Passaro, n.354 ATP, reduce dalla sua prima finale in questo circuito a Sanremo, e Franco Agamenone, n.172 ATP e quinta testa di serie.
Altro testa a testa tutto italiano sarà quello fra Giulio Zeppieri (n.234 ATP), campione in carica, e Matteo Arnaldi (n.337 ATP), passato attraverso le qualificazioni: non ci sono precedenti tra i due.
Luca Nardi (n.232 ATP), in gara con una wild card, fa il suo esordio contro il francese Alexandre Muller (n.207 ATP), mai affrontato prima, mentre Lorenzo Giustino (n.216 ATP) deve vedersela con il francese Enzo Couacaud (n.169 ATP), sesta testa di serie, che si è aggiudicato l’unico precedente con il 30enne napoletano lo scorso anno al challenger di Gran Canaria 2.
Andrea Arnaboldi (n.230 ATP), semifinalista a Sanremo, debutta con il serbo Miljan Zekic (n.355 ATP), proveniente dalle qualificazioni (sfida inedita), mentre Andrea Pellegrino (n.201 ATP) troverà dall'altra parte della rete il tedesco Lucas Gerch (n.367 ATP), pure lui qualificato: anche in questo caso si tratta del primo incrocio tra i due.
Oltre ad Arnaldi, sono stati promossi dalle qualificazioni Francesco Forti (n.320 ATP) e Luciano Darderi (n.302 ATP), che ha fatto suo per 63 62 il derby tricolore con Stefano Napolitano (n.565 ATP).
Forti, 22enne di Cesenatico (n.320 ATP) è stato sorteggiato con il ceco Zdenek Kolar (n.141 ATP), terzo favorito del seeding, che si è aggiudicato l'unico precedente nel 2018 al challenger di Cordenons.
Ostacolo russo invece per il 20enne Darderi, opposto per la prima volta in carriera ad Evgeny Karlovskiy (n.277 ATP), in gara come "alternate".