-

Aus Open: Giorgi sconfitta in due set da Barty

A Melbourne, nel terzo turno della parte alta del tabellone, Camila, 30esima testa di serie, raccoglie solo cinque giochi contro l’australiana regina del tennis mondiale che l’aveva sempre battuta anche nelle tre sfide precedenti

di | 21 gennaio 2022

Un recupero di diritto in allungo di Camila Giorgi (foto Getty Images)

Un recupero di diritto in allungo di Camila Giorgi (foto Getty Images)

Ancora una volta terzo turno fatale per Camila Giorgi agli Australian Open, primo Slam del 2022 (montepremi 54,2 milioni di dollari) in corso sul cemento di Melbourne Park nella metropoli australiana.

LIVE SCORE E RISULTATI

Sulla Rod Laver Arena ci voleva una prestazione monstre per portare a casa quella che era una vera e propria “mission impossible” per la marchigiana, rientrata nel tour da protagonista dopo una pausa di quasi tre mesi ed una seconda positività al Covid-19 che le era costata la partecipazione ai tornei in preparazione dello Slam Down Under. Ma così non è stato. Troppo "timida" e frettolosa l'azzurra, quasi mai in grado di mettere realmente in difficoltà la regina del tennis mondiale nonchè beniamina di casa. La 30enne di Macerata, n.33 del ranking e 30 del seeding, dopo aver concesso appena quattro giochi all’esordio alla russa Anastasia Potapova, n.68 WTA, ed essersi ripetuta al secondo turno contro la ceca Tereza Martincova, n.47 del ranking, ha ceduto 62 63, in appena 61 minuti di una partita mai in discussione, alla numero uno del mondo Ashleigh Barty, alla nona presenza nel Major di casa dove vanta la semifinale raggiunta nel 2020. Nel turno precedente l’australiana aveva stoppato anche Lucia Bronzetti, n.142 WTA, promossa dalle qualificazioni.  

La 25enne di Ipswich si è aggiudicata tutte e tre le sfide precedenti con l’azzurra, l’ultima proprio al secondo turno degli Australian Open del 2018 quando Camila riuscì a strapparle il primo set. La partenza dell’azzurra non è stata delle migliori, sotto 3-0 fin troppo velocemente. Giorgi ha provato piano piano ad entrare in partita e nel settimo gioco grazie a due diritti vincenti e ad un errore di rovescio della Barty si è procurata tre palle consecutive per il contro-break ma non le ha sfruttate, se ne è procurata una quarta ma ha l’ha sprecata e Barty ha allungato sul 5-2 con un ace. Poco dopo l’australiana ha archiviato il primo set (6-2) strappando di nuovo la battuta all’azzurra, complici un doppio fallo ed un errore di rovescio di quest’ultima.

Seconda frazione più equilibrata, almeno fino al sesto game quando, con un doppio fallo, Giorgi ha concesso due palle-break: ha salvato la prima con una volée acrobatica sulla quale Barty ha poi spedito lungo il lob ma sulla seconda ha sparato in corridoio un diritto incrociato. “Ash” ha confermato il break di vantaggio (5-2) e poi ha chiuso il discorso 6-3 al primo match-point su una risposta di rovescio fuori misura dell’azzurra. Prosegue dunque l’imbattibilità di Barty al servizio: da inizio stagione non ha ancora perso un turno di battuta….

Per Camila giornata negativa al servizio: nessun ace, cinque doppi falli e solo il 47% di prime in campo. Ma soprattutto soli 8 vincenti a fronte di 24 gratuiti (11 contro 13 il bilancio dell’australiana).

Giorgi, ultima tennista italiana rimasta in corsa, era alla decima partecipazione a Melbourne dove per la quarta volta si è fermata al terzo turno (raggiunto anche nel 2015, 2019 e 2020).

RISULTATI

“Australian Open”

Grand Slam

Melbourne, Australia

17 - 30 gennaio, 2022

$54.200.000 - cemento

SINGOLARE FEMMINILE

Primo turno

(q) Lucia Bronzetti (ITA) b. Varvara Gracheva (RUS) 36 62 63

(30) Camila Giorgi (ITA) b. Anastasia Potapova (RUS) 64 60

Elena-Gabriela Ruse (ROU) b. Jasmine Paolini (ITA) 61 63

(q) Martina Trevisan (ITA) b. (LL) Nao Hibino (JPN) 62 63

Secondo turno

(1) Ashleigh Barty (AUS) b. (q) Lucia Bronzetti (ITA) 61 61

(30) Camila Giorgi (ITA) b. Tereza Martincova (CZE) 62 76(2)

(8) Paula Badosa (ESP) b. (q) Martina Trevisan (ITA) 60 63

Terzo turno

(1) Ashleigh Barty (AUS) b. (30) Camila Giorgi (ITA) 62 63

DOPPIO FEMMINILE

Primo turno

Jasmine Paolini/Heather Watson (ITA/GBR) b. (wc) Alexandra Bozovic/Olivia Tjandramulia (AUS) 76(4) 46 62

Secondo turno

Marta Kostyuk/Dayana Yastremska (UKR) b. Jasmine Paolini/Heather Watson (ITA/GBR) 64 63 

TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE

TABELLONE DOPPIO FEMMINILE

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti