-

Queen’s: tris azzurro sull’erba londinese e...su SuperTennis

Nell’ATP 500 sui prati inglesi Berrettini, seconda testa di serie, debutterà contro il britannico Evans: avversario di casa anche per Sonego, opposto a Murray mentre Musetti è stato sorteggiato al primo turno contro il kazako Bublik. Guida il seeding il norvegese Ruud. Torneo live su SuperTennis

di | 12 giugno 2022

Lorenzo Musetti colpisce di diritto (foto Lolli)

Lorenzo Musetti colpisce di diritto

Sono tre gli azzurri ai nastri di partenza del “Cinch Championships”, ATP 500 dotato di un montepremi di 2.134.520 euro che si disputa sui campi in erba dello storico Queen’s Club di Londra, in Gran Bretagna.

Lorenzo Musetti, n.57 del ranking, è stato sorteggiato al primo turno contro il kazako Alexander Bublik, n.42 ATP: tra il 20enne di Carrara ed il 24enne di origini russe (è nato a Gatchina) non ci sono precedenti.

Non esattamente fortunato Lorenzo Sonego, n.32 del ranking, reduce da i quarti di Stoccarda (stoppato da Berrettini), che trova dall’altra parte della rete il britannico Andy Murray, n.68 ATP, tornato in grande spolvero proprio sui prati tedeschi. Anche tra il 27enne di Torino ed il 35enne scozzese di Dunblane, già trionfatore cinque volte su questi campi (2009, 2011, 2013, 2015 e 2016), non ci sono precedenti.

Matteo Berrettini colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Per quanto riguarda invece Matteo Berrettini, n.10 del ranking e secondo favorito del seeding, rientrato nel tour a Stoccarda dopo 84 giorni di stop e subito grande protagonista, il 26enne romano debutterà contro l’altro britannico Daniel Evans, 32enne di Birmingham, n.35 ATP, già battuto proprio al Queen’s nei quarti dello scorso anno.

Non è riuscito, invece, Thomas Fabbiano a raggiungere i tre connazionali nel main draw del Queen's. Il 33enne pugliese di San Giorgio Ionico, n.191 del ranking ed entrato nel tabellone cadetto come “alternate”, dopo essersi imposto all’esordio per 76(1) 26 76(5) sulla wild card di casa Alastair Gray ha ceduto nel turno decisivo delle qualificazioni allo statunitense Sam Querrey, n.107 ATP e già vincitore di questo torneo nel 2010, che lo ha superato con un doppio 62.

Thomas Fabbiano (foto Getty Images)

A guidare il seeding è il norvegese Casper Ruud: il 23enne di Oslo, n.6 ATP, non esattamente uno specialista dei prati, precede l’azzurro Berrettini, n.10 ATP, il britannico Cameron Norrie, n.11 ATP, e lo statunitense Taylor Fritz, n.14 ATP.

Il campione in carica è - come detto - Matteo Berrettini, che lo scorso anno vinse il suo primo “500” battendo in finale il britannico Cameron Norrie. Tra i “past champion” in gara, oltre al già citato Murray, anche il croato Marin Cilic, n.17 del ranking e 7 del seeding, vincitore nel 2012 e nel 2018 e il bulgaro Grigor Dimitrov, n.21 ATP, a segno nel 2014.  

Un'espressione beffarda di Casper Ruud (foto Getty Images)

RISULTATI
“Cinch Championshisps”
ATP 500
Queen’s Club, Londra, Gran Bretagna
13 - 19 giugno, 2022
€2.134.520 - erba

SINGOLARE
Primo turno

Lorenzo Musetti (ITA) c. Alexander Bublik (KAZ)

Lorenzo Sonego (ITA) c. Andy Murray (GBR)

(2) Matteo Berrettini (ITA) c. Daniel Evans (GBR)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(alt) Thomas Fabbiano (ITA) b. (wc) Alastair Gray (GBR) 76(1) 26 76(5)

Turno di qualificazione

Sam Querrey (USA) b. (alt) Thomas Fabbiano (ITA) 62 62

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti