
Chiudi
Nel “Mutua Madrid Open” Lorenzo, promosso dalle qualificazioni, liquida in due set lo statunitense Korda: Jannik, decima testa di serie, lascia cinque giochi soltanto all’australiano De Minaur e festeggia la vittoria numero 100. A guidare il seeding è Djokovic. Nell’ambito di un accordo tra SuperTennis e Sky, la tv della FIT trasmette il “match of the day” ogni sera alle 23
di Tiziana Tricarico | 04 maggio 2022
Rovesci spaziali e micidiali drop-shot: ha sciorinato tutto il suo bagaglio tecnico senza prendersi pause Lorenzo Musetti. Non ha brillato soprattutto nel primo set, ma è stato solido e concreto quando bisognava esserlo Jannik Sinner, che ha firmato la vittoria numero 100. Ad ogni modo entrambi gli azzurri hanno staccato il pass gli ottavi di finale del “Mutua Madrid Open”, quarto Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 6.744.165 euro, che si sta disputando sulla terra battuta della “Caja Magica” della capitale spagnola (combined con un WTA 1000). Ed entrambi lo hanno fatto in due set.
Musetti, n.63 del ranking, promosso dalle qualificazioni, dopo aver superato in rimonta all’esordio nel main draw il bielorusso Ilya Ivashka, n.48 del ranking, ha regolato 64 63, in un’ora e quarantuno minuti, lo statunitense Sebastian Korda, n.30 del ranking, che non ha mai dato l’impressione di poter cambiare le sorti del match.
In parità (1-1) il bilancio tra il Next Gen toscano ed il 21enne “figlio d’arte” di Bradenton, Florida: Lorenzo aveva vinto in tre set negli ottavi sulla terra di Lione, lo statunitense si era imposto nel round robin delle Intesa Sanpaolo Next Gen Finals sempre lo scorso anno. L’azzurro è scattato meglio dai blocchi strappando la battuta in avvio all’americano e confermando il vantaggio dopo aver annullato la chance del contro-break (2-0). Nel quinto gioco Musetti ha mancato l’opportunità del doppio break con Korda che si è aggrappato alla prima di servizio (3-2), e in quello successivo con due rovesci spaziali ed un diritto in chiusura ha annullato all’americano la chance del tre pari salendo poi 4-2. Nel settimo game il doppio break per il Next Gen toscano è arrivato (5-2) ma Korda con un parziale di otto punti a zero si è rifatto sotto (5-4). Lorenzo però con autorevolezza ha chiuso 6-4.
Di slancio il 20enne di Carrara ha preso un break di vantaggio anche in avvio di seconda frazione (2-0). Al cambio di campo, con Lorenzo avanti 2-1, Sebastian ha chiesto un medical time out per un problema all’inguine. Alla ripresa del match l’azzurro ha recuperato da 15-40 salendo 3-1: l’americano lo ha riagguantato sul 3 pari ma poi, dopo aver mancato la palla del sorpasso, ha ceduto nuovamente la battuta. Musetti ha ripreso a spingere e con un parziale di undici punti a uno, tradotto in tre game di fila, ha archiviato la pratica (6-3).
Giovedì negli ottavi Musetti sfiderà il tedesco Alexander Zverev, n.3 del ranking e due del seeding, campione in carica e vincitore anche dell’edizione del 2018: tra i due non ci sono precedenti.
Sinner, n.12 del ranking e 10 del seeding, che all’esordio aveva annullato tre match-point allo statunitense Tommy Paul, n.35 ATP (quarta volta in stagione, settima in carriera), ha invece sconfitto 64 61, in poco meno di un’ora e un quarto di partita, l’australiano Alex Del Minaur, n.22 ATP, semifinalista a Barcellona l’altra settimana, fugando qualsiasi preoccupazione sul problema accusato lunedì all’adduttore della coscia sinistra. E centrando la vittoria numero 100 nel tour.
L’altoatesino aveva vinto tutte e tre le sfide precedenti con il 23enne di Sydney: l’ultima si era disputata a gennaio negli ottavi degli Australian Open. Inizio deciso di Jannik, salito 3-0: l’azzurro ha difeso il vantaggio cancellando una chance per il contro-break al suo avversario nel quinto gioco (4-1). Nel settimo, però, il contro-break per Minaur è arrivato (4-3) ma Sinner si è ripreso immediatamente il break di vantaggio (5-3). Poco sostenuto dal servizio l’azzurro ha ceduto la battuta per la seconda volta di fila (5-4) ma un disastro al volo dell’aussie gli ha consegnato il primo set (6-4).
De Minaur ha continuato a sbagliare parecchio e Sinner ne ha approfittato per prendere un break di vantaggio nel quarto gioco del secondo parziale (3-1). Il 20enne di Sesto Pusteria ha continuato ad essere estremamente aggressivo in risposta e a tenere costantemente sotto pressione il suo avversario e con il quinto game di fila ha chiuso il discorso al secondo match-point sull’ennesimo errore di “Damon”.
“Nessuno dei due ha giocato al meglio: abbiamo commesso molti errori forse proprio perché ci conosciamo molto bene - ha commentato a caldo Jannik -. La centesima vittoria? Beh, spero che ce ne sarà qualcun’altra. Quelle che ricordo meglio sono quella contro Zverev al Roland Garros e quella contro Tsitsipas al Foro Italico. Mi pace molto giocare a Roma, per questo non vedo l’ora che arrivi…”.
Negli ottavi - sempre giovedì - Sinner troverà dall’altra parte della rete il canadese Felix Auger Aliassime, n.10 del ranking ed 8 del seeding: tra l’altoatesino ed 21enne di Montreal non ci sono precedenti.
RISULTATI
“Mutua Madrid Open"
ATP Masters 1000
Madrid, Spagna
1° - 8 maggio, 2022
€6.744.165 - terra battuta
SINGOLARE
Primo turno
Nikoloz Basilashvili (GEO) b. Fabio Fognini (ITA) 75 64
(wc) Jack Draper (GBR) b. Lorenzo Sonego (ITA) 64 63
(10) Jannik Sinner (ITA) b. Tommy Paul (USA) 67(4) 76(4) 63
(q) Lorenzo Musetti (ITA) b. Ilya Ivashka (BLR) 26 63 75
Secondo turno
(10) Jannik Sinner (ITA) b. Alex De Minaur (AUS) 64 61
(q) Lorenzo Musetti (ITA) b. Sebastian Korda (USA) 64 63
Terzo turno (ottavi)
(10) Jannik Sinner (ITA) c. (8) Felix Auger Aliassime (CAN)
(q) Lorenzo Musetti (ITA) c. (2) Alexander Zverev (GER)
DOPPIO
Primo turno
Simone Bolelli/Ivan Dodig (ITA/CRO) b. Andrey Golubev/Santiago Gonzalez (KAZ/MEX) 36 61 10-8
Secondo turno
Simone Bolelli/Ivan Dodig (ITA/CRO) c. (3) Nikola Mektic/Mate Pavic (CRO)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(10) Lorenzo Musetti (ITA) b. Yoshihito Nishioka (JPN) 57 75 62
Turno di qualificazione
(10) Lorenzo Musetti (ITA) b. (wc) Alejandro Moro Canas (ESP) 57 75 62