
Chiudi
Nell’ATP 250 sui prati tedeschi il torinese, sesta testa di serie, batte in due set il francese Paire. In tabellone anche Musetti, subito opposto al georgiano Basilashvili, quinto favorito del seeding, e Berrettini, seconda testa di serie, al rientro nel tour (“bye” all’esordio)
di Tiziana Tricarico | 06 giugno 2022
Buona la prima per Lorenzo Sonego nel “Boss Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 692.235 euro che si sta disputando sui campi in erba di Stoccarda, in Germania, uno dei due appuntamenti (l’altro è s’-Hertogenbosch) che inaugurano la stagione del tennis sui prati.
Il 27enne di Torino, n.32 del ranking e sesto favorito del seeding, ha battuto 75 62, in un’ora e 17 minuti di partita, il francese Benoit Paire, n.80 ATP.
Tra i due non c’erano precedenti. La partita è in pratica durata un set. Lorenzo è partito male consegnando il break in avvio con un doppio fallo ma il 33enne di Avignone ha restituito immediatamente il favore (1-1). Il piemontese ha ceduto di nuovo la battuta a zero nel quinto gioco, il francese si è salvato in quello successivo (4-2) e ha difeso il vantaggio fino al 5-3, poi il black-out che si è tradotto in cinque game consecutivi per il 27enne torinese che si è assicurato il primo parziale per 7-5 ed è partito con il piede giusto anche nella seconda frazione. Il francese ha frenato l’emorragia (1-1) ed è anche rimasto relativamente tranquillo, ma dopo aver subìto il break nel quarto gioco (3-1) con la testa è uscito dal match e senza rischiare più nulla Lorenzo ha chiuso 6-2 alla seconda palla utile.
“E’ la prima volta che vengo qui ma mi sono trovato subito bene - ha commentato l’azzurro a caldo - mi piace giocare sull’erba, anche se il passaggio dalla terra ai prati non è mai semplice. All’inizio del match ho avuto qualche problema perché non lo avevo mai affrontato ma sapevo che lui può giocare in maniera incredibile, poi mi sono sciolto ed è andato tutto per il meglio”.
Al secondo turno - mercoledì - Sonego troverà dall’altra parte della rete il tedesco Jan-Lennard Struff, n.103 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, mai affrontato in carriera. Il 32enne di Warstein a Stoccarda vanta la semifinale del 2019, fermato da Berrettini poi vincitore del torneo.
Per quanto riguarda Sonego sull’erba, quella di Antalya nel 2019 (annullando in finale un match-point al serbo Kecmanovic), il piemontese ha conquistato il suo primo trofeo ATP.
In tabellone ci sono altri due azzurri. Lorenzo Musetti, n.57 ATP, protagonista al Challenger di Forlì della scorsa settimana, debutta martedì contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.26 del ranking e quinto favorito del seeding: tra il 20enne di Carrara ed il 30enne di Tbilisi non ci sono precedenti.
Grande attesa per il ritorno in campo di Matteo Berrettini, n10 del ranking e secondo favorito del seeding: il 26enne romano non gioca dal 7 marzo, quando fu sconfitto negli ottavi di Indian Wells dal serbo Kecmanovic. Pochi giorni dopo si è sottoposto ad un intervento alla mano destra che l’ha costretto a rinunciare a tutta la stagione sul “rosso”, Internazionali BNL d’Italia e Roland Garros compresi.
Il finalista di Wimbledon 2021 entrerà in gara direttamente al secondo turno contro il moldavo Radu Albot, n,121 ATP, proveniente dalle qualificazioni: Matteo si è imposto in entrambe le sfide precedenti con il 32enne di Chisinau, al primo turno di Gstaad (quando poi Berrettini avrebbe conquistato il suo primo trofeo ATP) e negli ottavi a Kitzbuhel sempre nel 2018 e sempre sulla terra.
A guidare il seeding è il greco Stefanos Tsitsipas che ha chiesto ed ottenuto una wild card: il 23enne di Atene, n.5 ATP, precede l’azzurro Matteo Berrettini, n.10 ATP, e i due semifinalisti di Wimbledon 2021, il polacco Hubert Hurkacz, n.13 ATP, ed il canadese Denis Shapovalov, n.16 ATP. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.
Assente il campione in carica, il croato Marin Cilic, n.17 ATP, semifinalista al Roland Garros: il 33enne di Medjugorje dodici mesi fa vinse il titolo superando in finale il canadese Felix Auger-Aliassime (anche lui non in gara quest’anno).
RISULTATI
“Boss Open”
ATP 250
Stoccarda, Germania
6 - 12 giugno, 2022
€692.235 - erba
SINGOLARE
Primo turno
Lorenzo Musetti (ITA) c. (5) Nikoloz Basilashvili (GEO)
(6) Lorenzo Sonego (ITA) b. Benoit Paire (FRA) 75 62
(2) Matteo Berrettini (ITA) bye
Secondo turno
(6) Lorenzo Sonego (ITA) c. (wc) Jan-Lennart Struff (GER)
(2) Matteo Berrettini (ITA) c. (q) Radu Albot (MDA)