
Chiudi
Nel “Grand Prix Hassan II” in terra marocchina - live su SuperTennis - Musetti affronta lo spagnolo Ramos Vinolas, Cecchinato deve vedersela con l’altro spagnolo Carballes Baena mentre Travaglia debutta contro lo slovacco Molcan. Nelle qualificazioni il torinese lunedì si gioca un posto in tabellone con il bosniaco Dzumhur, il romano affronta l’altro bosniaco Basic: eliminato Viola
di Tiziana Tricarico | 03 aprile 2022
Buona la prima per Andrea Vavassori e Gian Marco Moroni nelle qualificazioni al “Grand Prix Hassan II”, ATP 250 dotato di un montepremi di 534.555 euro che si disputa sui campi in terra rossa di Marrakech, in Marocco, che SuperTennis trasmette in diretta e in esclusiva.
Il 26enne torinese, n.259 ATP, ha liquidato 63 60, in appena 52 minuti di partita, lo slovacco Filip Horanski, n.199 del ranking ed ottava testa di serie delle “quali”: lunedì il piemontese si giocherà un posto nel tabellone principale con il bosniaco Damir Dzumhur, n.136 ATP e quarta testa di serie (1-1 il bilancio dei precedenti).
Il 24enne romano, n.185 ATP e settima testa di serie, ha sconfitto 76(2) 62, in un’ora e quaranta minuti, lo spagnolo Eduard Esteve Lobato, n.300 del ranking: ultimo ostacolo l’altro bosniaco Mirza Basic, n.220 ATP (il 30enne di Sarajevo ha vinto l’unico precedente, nei quarti del Challenger di Almaty 2 nel 2021).
Semaforo rosso, invece, per Matteo Viola, n.352 ATP, sconfitto 64 63, in un’ora e 25 minuti, dal ceco Vit Kopriva, n.164 del ranking e quinta testa di serie.
Già tre gli azzurri al via nel main draw. Stefano Travaglia, n.113 ATP in tabellone come “alternate”, debutterà contro lo slovacco Alex Molcan, n.65 del ranking: tra il 30enne di Ascoli Piceno ed il 24enne di Presov non ci sono precedenti.
Lorenzo Musetti, n.76 ATP, è stato sorteggiato al primo turno contro lo spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.35 ATP e quarta testa di serie del torneo: il 34enne di Barcellona si è aggiudicato piuttosto nettamente l’unico precedente, disputato al primo turno del Masters 1000 di Indian Wells dello scorso anno.
Marco Cecchinato, n.93 ATP, dovrà invece vedersela con l’altro spagnolo Roberto Carballes Baena, n.79 del ranking: il 29enne di Palermo è in vantaggio per 4-2 nel bilancio dei precedenti con il 29enne di Tenerife che però si è imposto nell’ultimo confronto, disputato al primo turno di Buenos Aires nel 2020.
In extremis è arrivato infatti il forfait di Fabio Fognini, n.34 del ranking e terzo favorito del seeding, che avrebbe dovuto esordire contro un qualificato.
A guidare il seeding è il canadese Felix Auger-Aliassime, che ha chiesto ed ottenuto una wild card: il 21enne di Montreal, n.9 ATP, precede il britannico Daniel Evans, n.27 ATP, l’azzurro Fabio Fognini, n.34 ATP, e lo spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.35 ATP.
Assente il campione in carica, il francese Benoit Paire (n.49 ATP), a segno nel 2019 (per due anni il torneo non si è disputato a causa della pandemia). Tra i “past champion” ci sono lo spagnolo Pablo Andujar (n.67 ATP), vincitore delle edizioni del 2011, 2012 e 2019 (finalista anche nel 2019), e l’argentino Federico Delbonis (n.36 ATP), trionfatore nel 2016.
RISULTATI
“Grand Prix Hassan II”
ATP 250
Marrakech, Marocco
4 - 10 aprile, 2022
€534.555 - terra battuta
SINGOLARE
Primo turno
(Alt) Stefano Travaglia (ITA) c. Alex Molcan (SVK)
Lorenzo Musetti (ITA) c. (4) Albert Ramos Vinolas (ESP)
Marco Cecchinato (ITA) c. Roberto Carballes Baena (ESP)
DOPPIO
Primo turno
Andrea Vavassori/Jan Zielinski (ITA/POL) c. (4) Jonathan Erlich/Edouard Roger-Vasselin (ISR/FRA)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(7) Gian Marco Moroni (ITA) b. Eduard Esteve Lobato (ESP) 76(2) 62
(5) Vit Kopriva (CZE) b. Matteo Viola (ITA) 64 63
Andrea Vavassori (ITA) b. (8) Filip Horanski (SVK) 63 60
Turno di qualificazione
(7) Gian Marco Moroni (ITA) c. Mirza Basic (BIH)
Andrea Vavassori (ITA) c. (4) Damir Dzumhur (BIH)