-

La Fed Cup cambia nome: si chiamerà "Billie Jean King Cup BNP Paribas"

Il campionato del mondo femminile a squadre porterà il nome dell'ex campionessa statunitense, icona della lotta alle disuguaglianze sociali

18 settembre 2020

Billie Jean King

Billie Jean King

La Fed Cup cambia nome. L’ITF ha comunicato che lo storico marchio del campionato mondiale femminile a squadre è stato ribattezzato "Billie Jean King Cup BNP Paribas". Il nuovo nome è un tributo a Billie Jean King, icona del tennis e sostenitrice della giustizia sociale e dell'uguaglianza. E’ la prima volta che una competizione a squadre a livello mondiale prende il nome da una donna. “Campionessa in campo e pioniera fuori" - si legge nella nota dell’ITF - Billie Jean King è un'attivista globale per l'uguaglianza e ha dedicato la sua vita a combattere la discriminazione in tutte le sue forme. I valori che rappresenta incarnano l'etica di un torneo che si è evoluto fino a diventare la più grande competizione annuale internazionale a squadre nello sport femminile, con 116 nazioni iscritte nel 2020".

Questa grande novità segue i cambiamenti epocali dello scorso anno del format della competizione e l'aumento del prize money a 12 milioni di dollari, che ha portato la Fed Cup ad allinearsi all’omologo evento maschile, la Coppa Davis. Si tratta del più elevato montepremi annuale negli sport di squadra femminili. Il nuovo format delle finali riunirà per una settimana a Budapest le 12 migliori nazioni per il titolo di campione del mondo.


Billie Jean King nel 1983

Le mani delle azzurre sulla Fed Cup che hanno vinto 4 volte

Il presidente dell'ITF David Haggerty ha dichiarato: "Billie Jean King è passata dal giocare la prima Fed Cup con la vittoriosa squadra degli Stati Uniti nel 1963, a fondare la WTA e diventarne il primo presidente, all'essere la prima atleta donna a ricevere la medaglia presidenziale della libertà degli Stati Uniti. Non ha mai smesso di aprire nuovi orizzonti. Oggi aggiunge un’altra "prima volta" al suo lungo curriculum. Il nuovo nome è un giusto tributo a tutto ciò che ha realizzato e fornirà un'eredità duratura che ispirerà le generazioni future di giocatori e appassionati".

La stretta collaborazione personale della King con la Fed Cup è iniziata nell’edizione torneo inaugurale ed è stata cementata nei successivi 40 anni. Ha vinto il trofeo in 10 occasioni - più di chiunque altro nella storia - trionfando sette volte come giocatrice e quattro volte come capitano (inclusa una volta come giocatore-capitano). King è stata premiata con il Fed Cup Award of Excellence in riconoscimento dei suoi risultati nel 2010, prima di essere nominata primo Global Ambassador della competizione nel 2019.

“Non c'è niente di più gratificante che rappresentare il proprio Paese e far parte di una squadra - ha sottolineato la King - motivo per cui questa competizione è così speciale e importante per me. È un onore che la questa competizione porti il mio nome e una responsabilità che non prenderò alla leggera. Il nostro lavoro è condividere questa visione con le future generazioni di ragazze, perché se puoi vederlo, puoi esserlo".
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti