-

Cordenons: la pioggia blocca Pellegrino, Nardi e Darderi. Zeppieri out

Causa maltempo sospesi e rinviati a martedì gli incontri di 1° turno dell’”Aqua Dolomia Serena Wines Tennis Cup”, fra i tre match completati la sconfitta del mancino di Latina con l'inglese Broady. In tabellone anche Musetti, Viola, Giustino, Bonadio e Marcora

31 agosto 2020

Luca Nardi

Luca Nardi

E' la pioggia la principale protagonista della giornata di apertura del tabellone principale dell’“Aqua Dolomia Serena Wines Tennis Cup - Internazionali Friuli Venezia Giulia”, challenger ATP da 88.520 euro di montepremi in corso sulla terra rossa dell’Eurosporting Club di Cordenons (Pordenone). Dei quattro tennisti italiani che dovevano scendere in campo è riuscito a completare il suo match solo Giulio Zeppieri, n. 357 ATP, che dopo aver superato le qualificazioni è stato sconfitto 62 63 dal britannico Liam Broady, n.203 del ranking mondiale.

Interrotto per maltempo, sul punteggio di 64 26 1-1 al terzo, e poi rinviato a martedì l'incontro fra l’altro qualificato azzurro Andrea Pellegrino, n.342 ATP, e il francese Alexandre Muller, n.250 del ranking, pure lui passato attraverso le qualificazioni: si tratta di una sfida inedita.

Sospensione (sul 6-6 nel primo set) e prosecuzione martedì anche per il match d'esordio di Luca Nardi, n.906 ATP, in gara grazie ad una wild card, che ha “pescato” la terza testa di serie del torneo, il tedesco Cedrik-Marcel Stebe, n.131 ATP: tra i due non ci sono precedenti.

Slitta direttamente a martedì infine la sfida (inedita nel tour) fra Luciano Darderi, n.1.477 del ranking, pure lui in tabellone con una wild card, e il francese Antoine Hoang, n.128 ATP e secondo favorito del seeding.

Luciano Darderi in azione

Il rovescio mancino di Giulio Zeppieri

Lorenzo Musetti

Musetti in campo martedì sera

In tabellone ci sono altri 5 azzurri, che esordiranno martedì, giornata dal programma assai intenso (13 incontri complessivi per completare il primo turno).  Matteo Viola, n.224 ATP, debutta contro l'argentino Andrea Collarini, n.199 ATP, in un incrocio che non ha precedenti, come pure quello fra Roberto Marcora, n.163 del ranking e settimo favorito del seeding, e il francese Benjamin Bonzi, n.222 ATP. 
Dal canto suo 
Lorenzo Giustino, n.154 del ranking e sesta testa di serie, affronta in una sfida inedita lo spagnolo Mario Vilella Martinez, n.170 ATP, semifinalista la scorsa settimana nel challenger di Trieste, mentre Riccardo Bonadio, n.285 ATP, reduce dalla finale nella città giuliana (la prima in un challenger per lui), riparte proprio dall’austriaco Jurij Rodionov, n.172 ATP, superato al primo turno del torneo triestino. Infine nel clou serale Lorenzo Musetti, n.258 del ranking, reduce dalla semifinale a Trieste e ammesso al main draw con uno special exempt, deve vedersela per la prima volta con il tedesco Yannick Maden, n.149 ATP.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti