-

Cio: "Giochi di Tokyo nel 2021". La fiamma olimpica rimarrà in Giappone

Era nell'aria e ora è a decisioe è stata presa: le Olimpiadi in Giappone slittano al 2021 per l'emergenza Coronavirus

24 marzo 2020

Il presidente del Cio, Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach

Il presidente del Cio, Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach

Il Cio ha ufficializzato con un comunicato la notizia anticipata dal premier giapponese Abe. "I Giochi sono rinviati al 2021, non oltre l'estate, per salvaguardare la salute degli atleti e di tutti i partecipanti a causa dell'emergenza coronavirus - si legge nella nota - Manterranno il nome di Giochi olimpici e paralimpici Tokyo 2020".

Il presidente del Cio, Thomas Bach, e il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, hanno tenuto una teleconferenza per discutere della situazione in costante cambiamento in relazione alla pandemia da COVID-19. Hanno partecipato alla riunione anche Mori Yoshiro, Presidente del Comitato Organizzatore di Tokyo 2020, il ministro olimpico, Hashimoto Seiko; il governatore di Tokyo, Koike Yuriko, il presidente della commissione di coordinamento IOC, John Coates, il Direttore generale del CIO Christophe De Kepper e il direttore esecutivo delle Olimpiadi del CIO, Christophe Dubi.

Bach e Abe hanno espresso la loro comune preoccupazione per la pandemia mondiale COVID-19 e per le ripercussioni sulla vita delle persone e al significativo impatto che sta avendo sulla preparazione degli atleti in vista dei Giochi. I due leader hanno elogiato il lavoro del comitato organizzatore di Tokyo 2020 e hanno preso atto dei grandi progressi compiuti in Giappone per combattere il COVID-19. La diffusione senza precedenti e imprevedibile ha purtroppo visto il deteriorarsi della situazione nel resto del mondo: ieri, infatti, Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, aveva sottolineato che “la pandemia sta accelerando”. Attualmente ci sono oltre 375.000 casi registrati in tutto il mondo e in quasi tutti i paesi e il loro numero sta crescendo di ora in ora.

Il Presidente del Cio e il Primo Ministro del Giappone hanno dunque concluso che i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo devono essere riprogrammati in una data successiva al 2020, ma non oltre l’estate 2021 olimpici. La speranza fino a poche ore fa era che i Giochi di Tokyo potessero rappresentare un faro di speranza per il mondo in questi giorni così drammatici e che la fiamma olimpica potesse diventare la luce alla fine del tunnel in cui il mondo si trova attualmente. Per questo è stato concordato che la fiamma olimpica rimarrà in Giappone.

E’ arrivato anche il commento dell’ITF, la federazione internazionali di tennis: “La situazione sanitaria globale continua a evolversi a un ritmo straordinario e ci troviamo di fronte a una situazione senza precedenti che richiede una leadership responsabile e decisioni consapevoli. Sebbene questa sia un'amara delusione per tutti coloro che si sono preparati e allenati duramente, tutti capiamo che la protezione della vita umana, della salute e della sicurezza viene prima di tutto. L'ITF sostiene questa decisione e continuerà a collaborare pienamente con il CIO e l'IPC fino al 2021”, si legge nel comunicato. Il torneo olimpico di tennis si sarebbe dovuto giocare dal 25 luglio al 2 agosto.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti