
Chiudi
A causa del diffondersi dell’emergenza sanitaria la Federazione Internazionale annuncia lo slittamento a data da destinarsi dell’evento di Budapest, in calendario dal 14 al 19 aprile, e degli otto playoff del 17-18 aprile. Haggerty: “Grave minaccia che impone di agire con responsabilità”
11 marzo 2020
A causa dell’emergenza Coronavirus la Federazione Internazionale Tennis ha annunciato il rinvio delle Finals di Fed Cup – in calendario dal 14 al 19 aprile a Budapest - e dei play-off, inizialmente programmati per il 17 e 18 aprile, che tra le sedici nazioni vedono impegnata anche l’Italia. in trasferta in Romania.
"In seno alla ITF il gruppo consultivo COFID-19 ha monitorato la diffusione e l'impatto globali del Coronavirus dall'inizio di febbraio, in continua consultazione con consulenti medici e di viaggio nonché con autorità internazionali e nazionali - si legge nella nota della Federazione Internazionale -. Dopo un'attenta valutazione e una costante discussione con il Consiglio ITF e il Comitato Organizzatore Locale, alla luce dell'annuncio da parte del governo ungherese relativo agli eventi indoor, è con rammarico che l'ITF annuncia il rinvio delle Fed Cup Finals, originariamente programmate dal 14 al 19 aprile alla Laszlo Papp Sport Arena di Budapest. Gli organizzatori dell'evento contatteranno tutti i possessori di biglietti nelle prossime 48 ore per informarli delle loro opzioni.
L'ITF si impegna allo svolgimento delle Fed Cup Finals nel 2020 ed è in consultazione con le principali parti interessate, tra cui il governo ungherese, la Federazione Tennis Ungherese e la WTA per trovare una data alternativa adatta per il torneo. Le Fed Cup Finals sono un evento di qualificazione olimpica e l'ITF sta lavorando a stretto contatto con il CIO per affrontare qualsiasi impatto che ciò possa avere sull'ammissibilità delle atlete ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020”.
Oltre alle Fed Cup Finals sono stati anche posticipati i playoff di Fed Cup (le vincenti giocheranno i preliminari della Fed Cup 2021), previsti per il 17 e 18 aprile in otto località in tutto il mondo: le date alternative nel 2020 saranno annunciate in un secondo momento.
Queste le otto sfide in programma, scaturite dal sorteggio effettuato a Londra l’11 febbraio:
Polonia - Brasile
Messico - Gran Bretagna
Serbia - Canada
Lituania - Asia/Oceania nation TBC
Giappone - Ucraina
Romania - ITALIA
Argentina - Kazakhstan
Olanda - Asia/Oceania nation TBC
“Siamo estremamente delusi di dover prendere questa decisione, ma non rischieremo la sicurezza e la salute di giocatori, capitani, componenti dello staff o spettatori – sottolinea in una dichiarazione David Haggerty, presidente ITF - Questa decisione non è stata presa alla leggera; la minaccia rappresentata dal COVID-19 è grave e ci chiama ad agire con responsabilità sia come federazione che come esseri umani. Questa situazione va oltre lo sport. Le nuove date per le Finals e per i playoff saranno annunciate a tempo debito e terranno principalmente in considerazione il periodo di tempo in cui il tennis nel suo insieme è influenzato dal COVID-19. Continueremo a collaborare con i nostri colleghi in tutto lo sport per garantire che l'impatto su giocatori, tornei, detentori dei diritti e fan sia il minore possibile. Nel frattempo, il gruppo consultivo ITF COVID-19 continuerà a monitorare attentamente la situazione e ulteriori decisioni saranno basate su fatti, dati ufficiali e consulenza di esperti".