
Chiudi
La tv della FIT adotta uno standard di codifica evoluto che renderà la visione dei programmi sul canale 64 DTT ancora più godibile, luminosa e dettagliata, come i veri appassionati di tennis richiedono. Ecco cosa fare
05 marzo 2020
SuperTennis cresce ancora. In occasione della diretta esclusiva del match di Coppa Davis di Cagliari fra Italia e Sud Corea, il canale della FIT, dopo un periodo di test, diventa SuperTennis HD adottando uno standard di codifica evoluto che renderà la visione dei nostri programmi sul canale 64 del digitale terrestre ancora più godibile, luminosa e dettagliata, come i veri appassionati di tennis richiedono.
PERCHÈ QUESTO PASSAGGIO?
Tale svolta si è resa necessaria anche alla luce delle più recenti disposizioni di legge: dal 1° gennaio 2020 è iniziato il periodo durante il quale tutti i canali del DTT devono abbandonare lo standard di codifica MPEG-2 per adottare il MPEG-4 che già da tempo supporta la tecnologia HD. Tale passaggio è propedeutico a quella che sarà la vera rivoluzione: a partire dal 21 giugno 2022, sempre per ciò che riguarda il digitale terrestre, verrà mandato in pensione l’attuale standard di trasmissione (DVB-T) per lasciare posto a due tecnologie più evolute: HEVC e DVB-T2 destinate a rendere ancora più dettagliate le immagini in alta definizione (HD) e più godibile il sonoro.
Nella maggior parte dei casi la nascita di SuperTennis HD non ha causato né causerà problemi di ricezione sul canale 64 del digitale terrestre. Qualora il segnale sia scomparso consigliamo di procedere subito alla risintonizzazione dei canali. Qualora anche dopo la risintonizzazione il televisore restituisca lo schermo nero oppure un messaggio di errore (es: “Codifica non supportata” o “segnale non riconosciuto”) è possibile che l’apparecchio (o il decoder qualora sia esterno al televisore) non supporti il nuovo standard e che debba dunque essere sostituito.
Per averne certezza il telespettatore deve provare a sintonizzare il proprio apparecchio (oltre che sul 64 SuperTennis) anche su uno dei seguenti canali:
501 RAI 1 HD
502 RAI 2 HD
503 RAI 3 HD
4 o 504 RETE4
5 o 505 CANALE 5 HD
6 o 506 ITALIA 1 HD
HD 57 RAISPORT HD
69 DEEJAY TV
158 RADIO KISS KISS
Qualora anche in questi casi il tv restituisca lo schermo nero si avrà la certezza che l’apparecchio o il decoder (se esterno) non supportano il nuovo canale. In questo caso potrebbe essere risolutivo anche solo l’acquisto di un nuovo decoder DTT di ultima generazione.
Non c’è e non ci sarà alcun problema per coloro i quali seguono SuperTennis sul 224 del bouquet di Sky, sia attraverso un decoder di una generazione precedente sia attraverso SkyQ.
Info su www.supertennis.tv e www.federtennis.it