-

Fabio lo ha fatto di nuovo: chiamatelo "comeback kid"

Dopo esserci riuscito una volta in Davis, una a Parigi, due a Wimbledon e tre - compresa quella goduriosa del terzo turno 2015 contro Nadal - agli Us Open, Fognini firma l'ottava "remuntada", la prima nel major agli antipodi.

di | 21 gennaio 2020

La stretta di mano tra Fognini e Opelka (foto Dell'Olivo)

La stretta di mano tra Fognini e Opelka (foto Dell'Olivo)

La partita di New York contro Nadal la ricorda perché è quella che lo ha fatto "godere di più". Gli altri sei match in cui aveva vinto rimontando due set di svantaggio, invece, Fabio Fognini non li saprebbe proprio elencare. Eppure il dato e’ significativo e impressionante: grazie al 36 67 64 63 76 contro Reilly Opelka, il ligure entra infatti nel club dei 12 tennisti che hanno vinto almeno un incontro al quinto rimontando da 0-2 in tutti e quattro gli Slam. Dopo esserci riuscito una volta in Davis (in Argentina contro Pella), una a Parigi, due a Wimbledon e tre agli Us Open (compresa quella goduriosa del terzo turno 2015 contro Nadal), Fognini ha ripetuto la remuntada per l’ottava volta in carriera, la prima nel Major agli antipodi.

 

AUSTRALIAN OPEN DAY 2: AZZURRI IN CAMPO - FOTOGALLERY

Il match contro il gigante del Michigan era stato sospeso nel primo pomeriggio di lunedì con l’americano avanti due set a zero, e Fabio non fatica ad ammettere che senza il diluvio provvidenziale probabilmente avrebbe già fatto le valigie, perché Opelka stava semplicemente giocando meglio. Aggiungendo poi che il mercurio cromo sulla mano destra è una conseguenza del pugni rifilati alla sua racchetta per la frustrazione. Eppure, nonostante il deficit, nonostante il dolore e nonostante il precedente degli ultimi Open degli Stati Uniti - quando Fognini aveva ceduto ai missili del 22enne di 2 metri e 11 - martedì mattina l’azzurro è tornato in campo centratissimo, ottenendo il primo break nel quinto game del terzo set, il secondo break nel settimo gioco del quarto set e dominando il tie break del quinto set. Senza mai concedere ad Opelka opportunità sul suo servizio.

[[WIDGET1086804]]

Fognini, che mercoledì è atteso dal confronto con l’aussie Jordan Thompson, ha poi aggiunto senza peli sulla lingua che trova "noioso" il gioco del vincitore di Wimbledon junior 2015. “Se fossi il direttore di un torneo non lo vorrei in tabellone - ha spiegato schiettamente, rispondendo ai giornalisti americani - perché con quel servizio può battere chiunque, anche giocatori molto più bravi e belli da vedere. Temo che in tennis stia andando in quella direzione, ma per fortuna prima che ci arriverà io sarò già un ex”.

L'urlo di gioia di Fabio Fognini

Invece per il momento il 32enne di Arma di Taggia è ancora in attività. Anzi, per la precisione il n.12 ATP e’ il terzo giocatore per numero di comeback da 0-2, dopo Murray (9) e Federer (10) tra quelli che possono ancora ritoccare questa statistica. Fabio, che ha ammesso di avere poca dimestichezza coi numeri, non esclude che il successo a Perth contro Isner possa averlo aiutato a prendere le misure al bombardiere a stelle e strisce. Che infatti si e’ limitato a sparare "appena 35 ace" e che per il secondo anno consecutivo lascia Melbourne battuto da un azzurro al tie break del quinto: l’anno scorso a spedirlo a casa era stato Thomas Fabbiano, che di ace ne aveva incassati 67.

I 12 giocatori che hanno vinto almeno una partita in tutti e quattro gli Slam recuperando da 0-2:
Boris Becker
Roger Federer
Fabio Fognini
Aaron Krickstein
Rod Laver
Carlos Moya
David Nalbandian
Yannick Noah
Manuel Orantes
Jared Palmer
Tommy Robredo
Fernando Verdasco

BEAE81D5-328A-410D-B60E-80AD1A8E144C
Play

Ecco la tabella con i 7 incontri - prima di quello di oggi - nei quali Fognini ha recuperato da 0-2:

24 maggio 2010 - Fognini (ITA) b. Monfils (FRA) 26 46 75 64 97 - 2° turno Roland Garros

21 giugno 2010 - Fognini (ITA) b. Russel (USA) 36 57 75 76(6) 63 - 2° turno Wimbledon

27 agosto 2012 - Fognini (ITA) b. Roger-Vasselin (FRA) 36 57 64 64 75 - 1° turno Us Open

23 giugno 2014 - Fognini (ITA) b. A.Kuznetsov (USA) 26 16 64 61 97 - 1° turno Wimbledon

31 agosto 2015 - Fognini (ITA) b. Nadal (ESP) 36 46 64 63 64 - 3° turno U.S. Open

29 agosto 2016 - Fognini (ITA) b. Gabashvili (RUS) 67(9) 36 76(5) 75 64 - 1° turno Us Open

3 febbraio 2017 - Fognini (ITA) b. Pella (ARG) 26 46 63 64 62 - Coppa Davis 1° turno World Group

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti