
Chiudi
Con lo storico match vinto alle Finals di Londra Matteo consolida il piazzamento nella top ten mondiale. Stabili Fognini in 12esima posizione e Sonego (52°), progressi per Cecchinato (71°) e Seppi (72°) mentre Jannik avanza ancora e diventa numero sei d’Italia. Con Travaglia (84°) e Caruso (96°) sono otto gli azzurri fra i primi 100
23 settembre 2019
L’Italtennis chiude la stagione con un top ten e due top-15. Se Matteo Berrettini, da un paio di settimane entrato prepotentemente in top ten a coronamento di un’annata in continua ascesa – quarto italiano nell’Era Open a riuscire in tale impresa e terzo per record in classifica dietro Panatta (numero 4) e Barazzutti (numero 7) e davanti a Fognini (numero 9) –, è bello saldo sull’ottava poltrona, anche Fabio Fognini mantiene la 12esima posizione mondiale. Stabile pure Lorenzo Sonego (52°), mentre risalgono un gradino Marco Cecchinato (71°) e Andreas Seppi (72°). Con il successo ad Ortisei, terzo titolo Challenger in un 2019 da applausi il 18enne Jannik Sinner guadagna altri 18 posti e balza al numero 78, diventando già il sesto azzurro in classifica mondiale. Un passo indietro per Stefano Travaglia (84°), mentre è in progresso di due posti Salvatore Caruso, 96°, a confermare gli otto azzurri fra i primi cento del mondo, in un anno di grande crescita per il settore maschile tricolore (con altri sette giocatori fra i primi 200 della classifica).
CLASSIFICA ATP - ITALIANI TOP 15
8 Berrettini, Matteo (ITA) 0 2.670 punti
12 Fognini, Fabio (ITA) 0 2.290
52 Sonego, Lorenzo (ITA) +1 990
72 Cecchinato, Marco (ITA) 0 780
73 Seppi, Andreas (ITA) 0 776
83 Travaglia, Stefano (ITA) +3 637
96 Sinner, Jannik (ITA) -1 596
98 Caruso, Salvatore (ITA) -1 586
117 Fabbiano, Thomas (ITA) -1 482
118 Lorenzi, Paolo (ITA) 0 475
119 Mager, Gianluca (ITA) 0 473
148 Giannessi, Alessandro (ITA) +3 361
152 Giustino, Lorenzo (ITA) -3 347
153 Gaio, Federico (ITA) +1 347
183 Marcora, Roberto (ITA) +7 276